spiegazioni su mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

spiegazioni su mata mata

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 3:21 pm

ei ciao ragazzi potrei avere informazioni su come deve essere tenuta una mata mata che sono intenzionato a comprare ? e su come deve essere curata ? tipo prodotti nell'acqua per farla stare meglio;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 14, 2006 3:25 pm

come gia saprai su tci c'è una scheda molto precisa su questa specie...http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

in particolare si devono usare sostanze per acificare leggermente l acqua...i prodotti sono quelli usati normalmente in acquariofilia...
in genere viene consigliato di abbituarla subito con cibo morto perche crescendo necessita di maggior quantita di cibo (VIVO) e non si potra piu abittuarla a quello morto! altra considerazione...ricordati che quando sara adulta dovrai allestire una vasca di 2m x 1mxx( almeno!
se hai domande specifiche chiedi...prima, se non l hai gia fatto, leggi la scheda che è veramente molto precisa!

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 3:27 pm

e tipo che sostanze per acidificare l'acqua ?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 14, 2006 3:30 pm

serve per evitare la formazioni di micosi mi pare, io avevo preso un tipo dela Sera...guardo come si chiama e ti dico...

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 3:33 pm

ma non va bene il sale per evitare micosi ?
ah ma tu lo hai preso perchè anke tu hai una mata mata ?

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun ago 14, 2006 3:34 pm

ciao trionyx.La mata mata è una tartarugha un pò più impegnativa rispetto allaa maggior parte, ha esigenze particolari.Innansi tutto ti consiglio di allestire un acquario ben ambientato dove lei si possa mimetizare x bene con l'ambiente,inoltre è una tartaruga molto vorace e cresce davvero in pochissimo tempo conta che diventa un bestione,poi apparte tener l'acqua sempre ben pulita nn credo sia necessario l'uso di prodotti x lo meno cn la mia nn ne ho mai uati.....Se fai una buona ambintazione piacerà stesso a te guardarla con quei comportamenti tipici.bella tartaruga prendila e vanne fiero:)ah dimenticavo abituala subito al morto xkè a differenza di quello che dicono gli altri inizialmente è facile farlo ma dopo è un impresa.ciao

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 3:40 pm

grazie per i consigli edo si vede che sei un grande appassionato di mata mata e si vede come ne parli fiero della mata mata mi hai convinto e per questo la prenderò anke io , infatti sto mettendo in funzione un acquario di 100 litri lungo 1 metro largo 50 ed alto 60 ;) che sistemerò a dovere per fargli un bell'ambiente
;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 14, 2006 6:35 pm

mi ricordo che l acqua è da mantenere su pH acidi piutosto che troppo alcalini, dove l ho letto non ricordo! l avevo comprato perche volevo prenderla pure io...poi dato che raggiunge i 35 kg e 80 cm di lunghezza c ho ripensato...troppo costosa anche da mantenere!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 14, 2006 6:49 pm

allora avevo preso PH MINUS della SERA...cmq qui c è parecchia gente che le alleva e che lo san sicuramente se va bene o no quel che dico!

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 7:01 pm

ei ma io so che le mata mata non prendono la micosi e quindi non c'è bisogno di niente nell'acqua, ma perchè hai preso ph minus tommy ? allora va bene il sale raga ?;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ago 14, 2006 7:09 pm

l avevo letto per esempio su www.tartaland.it nella sezione delle schede complete! mi pareva d'averlo letto!

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun ago 14, 2006 7:33 pm

nn sapei sicuramente sarebbe una cosa in più.Mann credo siano così tanto soggette a malattie della pelle nn sò rispondervi a questo,aspettiamo qualcuno.

Avatar utente
trionix 91
Messaggi: 711
Iscritto il: mer feb 15, 2006 4:04 pm
Località: Campania

Messaggioda trionix 91 » lun ago 14, 2006 7:38 pm

edo quindi tu non metti niente nell'acqua ? quindi la curi come le tarte normali solo che sereve una vasca più grande e più attenzione ah dimenticavo ed è anche molto mangiona, per il mangiare e per tutto il resto non c'è problema, soprattutto per il mangiare perchè ho mio zio che è macellaio ed un'altro mio zio ha il negozio di pescivendolo ^

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun ago 14, 2006 8:46 pm

è importante che tu la nutri correttamente sotto questo aspetto è ancora più impegnativa si alimenta specialmente di pesce molto meglio d'acqua dolce che poi sono i suoi alimenti principali la carne se propro vuoi esagerare dagliela pochissime volte se le và poi puoi provare cn lumache girini (all'inizio).io uso darle spesso la polpa di pesce in genere trota che dovrebbepiacerle molto

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun ago 14, 2006 10:31 pm

Non serve mettere niente nell'acqua, ne prodotti ne sale...
Per acidificare l'acqua basta mettere un paio di radici, quelle per acquari, che servono anche a ricreare un po' il loro habitat.
Per il resto ti hanno gia' consigliato bene, leggiti la scheda del tartaclub, oltre a quello che ho scritto li non saprei cosa aggiungere.
Ciao
Luca
P.s. pensaci molto bene prima di prenderla, puo' essere abbastanza impegnativa sotto tutti i punti di vista...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti