Pagina 1 di 2

Luky bambu

Inviato: lun ago 14, 2006 9:34 am
da Sabrina1
Io nella mia vasca ho messo una pianta di luky bambu e vedo che anche da molti è usato l'ho messo x i nitrati,ma parlando con un amico mi diceva di non metterlo xchè non si sa come è coltivato e puo essere nocivo.Voi cosa ne pensate?

Inviato: lun ago 14, 2006 9:44 am
da Luca-VE
Non saprei,pero primo la pianta in se non dovrebbe essere nociva.
Credo comunque che , in casi dubbi, sia sufficiente tenerlo per qualche tempo "a spurgare" eventuali concimi ecc, basta tenerlo in acqua pulita e poi non dovrebbero esserci problemi a metterlo in acquaterrario.
Personalmente ho visto diversi acquari con pesci arredati con i bambu, se non creano problemi ai pesi non dovrebbero crearne nemmeno alle tarta.
Ciao

Inviato: lun ago 14, 2006 9:47 am
da meaows
Ciao....scusa Sabrina1 a cosa serve il luky bambu?

Inviato: lun ago 14, 2006 10:10 am
da Sabrina1
le piante negli acquari o in acquaterrario servono per denitrare o piu semplicemente per aiutare i batteri a trasformare le sostanze di rifiuto o escrementi

Inviato: lun ago 14, 2006 10:17 am
da Tommy
lo proverò anch io...

Inviato: lun ago 14, 2006 10:28 am
da edo
tu da quanto tempo è che ce lo hai messo nell'acquario?

Inviato: lun ago 14, 2006 10:32 am
da Sabrina1
15gg

Inviato: lun ago 14, 2006 12:21 pm
da edo
allora penso che vai tranquilla se doveva succedere qualcosa già dovrebbe essere successa:Dpoi io ho due bambù nella vasca della mata mata da quasi un anno e nn hanno rilasciato nessuna sostanza nociva.ciao

Inviato: lun ago 21, 2006 7:33 pm
da Pupa
In realtà quello che vendono con il nome di Lucky bambù non è un bambù, benchè il tronchetto somigli, ma una dracena, e come tale, se ingerita, è tossica.
Però il sapore fa schifo, e raramente viene mangiata..
E' comunque meglio proteggerla, per le radici, con un vasetto o con grossi ciottoli di fiume.

Sarebbe utile avere davvero del bambù, ci sono molte varietà "nane", sotto il metro e mezzo, che potandole di frequente possono restare entro i 60-80 cm.

Perchè non comprate 2 semi radicati di mangrovia???
E molto bella e non la supera nessuno a "succhiare" i nitrati! :D
Io devo ordinarne un paio, e metterle in idrocoltura.:D

Inviato: lun ago 28, 2006 10:03 pm
da Sabrina1
Ciao Pupa ti ringrazio molto del prezioso consiglio e per aver messo chiarezza sul famoso luky bambu,pensa che il suggerimento di metterlo nella vasca l'avevo trovato proprio su un sito specializzato!
Allora dove posso trovare i semi di mangrovia o un bambu nano puoi dirmi il nome del bambu nano?O della sua varietà?
Ti ringrazio
Sabrina

Inviato: mar ago 29, 2006 7:42 am
da Tommy
su e-bay trovi le mangrovie radicate....;)...allora io che l ho messo proprio ieri sera dovrei tirarlo via?mmm......:(!

Inviato: mar ago 29, 2006 9:47 am
da Sabrina1
A questo punto non ti so dire Tommi,io l'avevo messo e alle tarte non aveva dato nessun problema almeno apparentemente,ora esce questo non posso non tenerne conto.Pero devo dire che un mio amico mi aveva avvertito di questo,lui è un grosso esperto.Ora vedo un po poi ti so dire

Inviato: mar ago 29, 2006 9:59 am
da Tommy
Qualcuno sa se a Cesena si trovan piantine di mangrovia?

Inviato: mar ago 29, 2006 7:44 pm
da trionix 91
si credo di si

Inviato: mer ago 30, 2006 2:28 am
da Pupa
Allora,
non ho detto che il Lucky Bambù non si possa mettere,solo che bisogna proteggerlo ed evitare che se lo mangino:D

Anzi, in terrario si usa spesso perchè è più resistente delle piante acquatiche(che le tarte mangiano..ps. se mangiano vegetali sbollentati ogni giorno le piante le toccano di meno).
Deve restare emerso per il 50%, se nò marcisce, e sia le radici che la parte sommersa del tronchetto vanno protette, da sassi, o anche da un vasetto.

Idem per la Mangrovia, che tenteranno di assaggiare ogni tanto, ma questa non è tossica ed è più efficace come filtro per l'acqua 8D.

I semi radicati di Mangrovia io li trovo su Ebay e su Acquaingross.
Nei negozi specializzati ancora non se ne vedono, circola da pochissimo tra appassionati acquariofili.
Prima di metterli sull'acquaterrario, fateli crescere in una vaschetta da soli, vicino alla finestra, con l'acqua della tarta e del concime liquido, a base di ferro chelato e potassio, per 3 mesi.
Raggiunti i 40 cm li potete interrare nella sabbia dell' acquaterrario, protteggendo fusto e radici.

Il bambù(vero) ha 5 varietà, adesso non ricordo quale sia la più piccola, faccio una ricerca.
Il Bambù si dovrebbe trovare nei vivai della vostra città;).

Anche il Papiro, si può mettere nei laghetti e in acquaterrario.