Pagina 1 di 2
morte della mia trionix
Inviato: sab ago 05, 2006 3:33 pm
da trionix 91
Inviato: sab ago 05, 2006 4:04 pm
da platysternon
tutte le trionyx possono essere attaccate dalle micosi,le più grandi son più resistenti ma anche loro sono a rischio.mettile un antimicotico nell'acqua per precauzione.
dall'esperienza passata è molto difficile salvare le piccole.io attuavo misure precauzionali tipo usavo il loro mangime solo per loro,non le prendevo mai in mano,mi lavavo sempre le mani prima e dopo aver toccato loro o qualsiasi cosa che centrasse col loro acquario.
purtroppo quando arriva il fungo è difficilissimo mandarlo via.
Inviato: sab ago 05, 2006 4:08 pm
da trionix 91
ei grazie per questi consigli, io invece nell'acqua metto del sale ogni giorno 1-2 cucchiaini poi per un paio giorni non glielo metto più e poi ricomincio di nuovo, secondo te va bene se gli metto il sale nell'acqua ?
Inviato: sab ago 05, 2006 6:43 pm
da senzazucchero
mi dispice molto per la tua trionyx ma sentendo l'esperienza di plasternom :ci vogliono molti accorgimenti comunque il passato deve andare via è ora di pensare al presente e di cercare di non far morire neanche l'altra..... ciao
Inviato: dom ago 06, 2006 10:17 am
da Veronica
ciao mi spiace molto per la tua trionyx ma credo che tu abbia fatto il possibile... ma ora controlla l'altra
Inviato: dom ago 06, 2006 1:45 pm
da trionix 91
grazie ragazzi del vostro interessamento

per fortuna con la più grande non ho problemi, mangia come uno squalo cresce a vista d'occhio e poi per sfortuna da dei morsi che fanno davvero male

,fra 1 mese provvederò a prendergli un'acquaterrario più grande , ne ho visto uno di 150 litri, che riempirò di nascondigli e di belle piante galleggianti , così per creargli una bella casa tipo come il suo habitat, una bella zona emersa con spot ed un'altra con lampada UVA-UVB che gia uso da un po di tempo ,la mia trionix grande ha un guscio bello duro grazie alla lampada, mentre l'altra (che ora non c'è più) aveva un guscio molto mollo.
senza zucchero ho intenzione di comprare qualche trachemys s.s oppure qualche graptemys,ma possono convivere insieme ?
Inviato: dom ago 06, 2006 1:48 pm
da trionix 91
ah scusa volevo dire possono convivere le trachemys con le graptemys ? perchè ho una vasca inutilizzata che voglio mettere in funzione e quindi vorrei sapere se vanno daccordo trachenys e graptemys. ciao e grazie

Inviato: lun ago 07, 2006 9:41 am
da senzazucchero
Forse è meglio di no sai ..la graptemys è una tartaruga tranquilla e timida...mentre la traskmesy è un po trppo invadende ....perchè non prendi un po di peusdemsy di varie sotto spiece concicca ,nelsoni e altre che puoi far stare con la graptemys..
ciao
Inviato: lun ago 07, 2006 11:08 am
da trionix 91
grazie del consiglio,

solo che qui a napoli non ho mai visto qualcuno che vende pseudemys
potresti consigliarmi qualcuno, approposito su che prezzo costano ?

Inviato: lun ago 07, 2006 11:11 am
da Tommy
oppure anche delle ocadia...fossi in te eviterei di mescolare specie diverse però...
Inviato: lun ago 07, 2006 1:12 pm
da birba_tv.82
ma c'è qualcosa che si può mettere nell'acqua x evitare che le tarta vengano attaccate dalla micosi?
Inviato: lun ago 07, 2006 1:23 pm
da Tommy
in genere le micosi attacano piu facilmente tarta dal guscio molle...so che si mette un po di sale come fa trionix91...se esistano sostanze apposite da mettere nell acqua non saprei però...
Inviato: mar ago 08, 2006 11:00 am
da giacomo
si sono dei prodotti a base di verde malachite,sono usati spesso in acquarofilia,io personalmente la uso per curare le micosi nei giovani esmplari,proprio un mese fa è arrivata una partita di ocadia sinensis piena zeppa di micosi,il negoziante mi ha chiamato e la maggior parte è già guarita.
Inviato: dom ago 13, 2006 12:32 am
da edo
decisamente sono meglio questi prodotti!
il sale servesolamente a fermare lo sviluppo della micosi ma nn la elimina definitivamente .
Inviato: dom ago 13, 2006 1:23 pm
da trionix 91
veramente il sale serve ad evitare che la micosi attacchi la tarta ma se invece la tarta ha gia la micosi è meglio usare un'antimicotico per acquari (verde malachite) come facevo io con la piccolina
