No nn sono nate a me..ma ad un mio amico(un grandissimo allevatore).
si tratta di Chelodina mccordi, specie endemica dell'isola di Roti in indonesia. secondo gli ultimi studi e ricerche, sembra che in natura sia estinta.
Cmq è una delle 25 specie di tartarughe più a rischio. Unica soluzione di salvare questa specie è aumentare l'allevamento e riproduzioni in cattività.
Per l'alloggio è molto semplice. I primi mesi devono stare in una vasca piccola, l'acqua la cambio a giorni alterni, alimentazione giornaliera, cosi da farle cresce tranquille ed eviatre micosi e funghi. Poi quando saranno sui 5-6cm le trasferirò in una vasca attrezzata, con lamapde, filtro ecc.
complimenti,sicuramente, una snake nek sarà il mio prossimo acquisto,
mi raccomando posta delle foto dell'ambiente che costruirai per loro.
sono stupende.ma queste se non sbaglio si fanno belle grosse rispetto ad una chelodina longicollis o siebenrocki???
Complimenti Andrea per la C. Mccordi, concordo pienamente con te sul fatto che bisogna far capire a chi di dovere che per salvare le specii in via di estinzione l'unico modo è quello di incentivare (anche finanziariamente) gli allevatori.
A dir poco meravigliose!
Mi raccomando abbi cura di quei gioielli! ( anche se dirlo a te non serve...)
x Giacomo, no, queste restano abbastanza picole, sui 20-25 cm.
Il problema credo sia riconoscere il sesso, visto che mi sembra che il dimorfismo sessuale sia quasi assente...