Pagina 1 di 2

MINI ALLEVAMENTO

Inviato: mer lug 26, 2006 9:53 am
da senzazucchero
Allora..(lo so che non si comincia un discorso con allora).
Andate al mare?sole,acqua ,spiaggia ...:D:D:D:D..
avrete sicuramente visto quei piccoli fiumi immisari che sfociano nel mare..ebbene lì esiste la vostra ricchezza...
prendete un semplice retino o anche (se ci ruscite)una bottiglia con il cono tagliato....
E alla riva pescate più o meno i pesci più grandi .Vi chiederete perchè alla riva e solo i grandi pesci?Perchè alla riva vengono le madri per deporre e per questo dovrete prendere questi esemplari che hanno la pancia gonfia..
ATTENTI sono pesci molto ballerini e saltano oltre i 10 cm quindi ATTENZIONE...andate a casa riepite un recipiente d'acqua e metteteci 5 o 6 pietre concave in modo da formare tanti piccoli rifugi...mettete il recipiente al sole in modo che si formino le alghe monocellulari e l'ambiente sembri il più naturale possibile
Immagine
ogni settimana visitateli e controllate se ci sono pesci(o pesce ancora non soo come chiamarle)incinte.
Quando ne troverete dovrete eseguire esattamente le istruzioni riportate qui sotto....:
maneggiatela con cura,mettetela in una bottiglia con estremità tagliata e con dentro una pietra per rifugio mi raccomando non al sole ha bisogno di tranquillità
Immagine
controllatela spesso perchè appena avrà partorito se avrà fame i nascituri non li vedrete più....quando avrà partorito prendetela e la mettete insieme agli altri pesci grandi e i piccoli
Immagine

lasciteli dove sono nati...fino a quando sarrano diventati grandi
Ed ecco che avrete sempre pesci freschi per le vostre tarta.....
Passiamo alle piante che sono come procedimento molto più semplici da manovrare ..andate di nuovo al fiume cercate alla riva delle piante acquatiche galleggianti prendete una vaschetta di bordo sui 4-5 cm ci mettete un pò di terra ,argilla e acqua e li metterete le vostre piante...dopo una settimana vedrete che si moltiplicheranno e dovrete trasferire una parte di esse in un altra vaschette
Immagine
..ricordate le tarta non disgusterrano mai le vostre piante acquatiche
Per finire se avete un po di fortuna potrete trovare un paio di lumachine attaccate alle piante allora vi rimando all'allevamneto di conte...
Nel mio piccolo mi sento soddisfatto e fino ad ora le mie tartaImmagine

Stanno mangiando sempre cibo fresco e genuino senza quei puzzolenti gamberetti … spero possa essere d’aiuto a qualche persona ……….
:D:D:D:D:D:D;););)

Inviato: mer lug 26, 2006 9:57 am
da fabio
complimenti un vero allevamento le tarte saranno felici

Inviato: mer lug 26, 2006 11:27 am
da mikyflowers
complimenti soprattutto per l'impegno e la dedizione...;)

Inviato: mer lug 26, 2006 5:37 pm
da Guscioduro
Bravo Senzazucchero!
I pescetti, da come hai descritto, sono delle Gambusie...pecilidi vivipari.
Ma non fai prima a allestire un'acquario di 40-80 litri, bene piantumata e "rodata" giusto un mesetto per formare una colonia di batteri utili nel filtro, invece delle bottiglie e vaschette?:D;)

Inviato: mer lug 26, 2006 8:22 pm
da adriana1
bravo senzazucchero

Inviato: mer lug 26, 2006 8:46 pm
da senzazucchero
no so guscioduro ma sto andando bene e le mie tarta mi ringraziano(facciamo certe chiacchiaerate..):D:D:D:D ma sarà posso pure farlo sai...provero

Inviato: mer lug 26, 2006 11:24 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro


Ma non fai prima a allestire un'acquario di 40-80 litri, bene piantumata e "rodata" giusto un mesetto per formare una colonia di batteri utili nel filtro, invece delle bottiglie e vaschette?:D;)



In pratica sarebbe cosi? :D:D:D

Immagine:
Immagine
113,04 KB



Immagine:
Immagine
91,11 KB

Comunque quello che contano sono i risultati, indipendentemente dal metodo usato.

Inviato: gio lug 27, 2006 8:59 am
da fabio
bravo luca sono le prede per le tue tarte quelle

Inviato: gio lug 27, 2006 11:42 am
da Luca-VE
Anche, le allevo appositamente, oltre a popolare il mio acquario cosi le osservo pure...

Inviato: gio lug 27, 2006 3:59 pm
da Guscioduro
Si Luca...proprio così ma...dovrebbe essere un pò più folto di vegetazione, così gli ospiti traggono vantaggi del tipo...più ossigenazione, meno inquinanti perchè assorbiti dalle piante e gradevole effetto ottico.:D8D

Bene che vada come dite voi, conta solo i risultati.;)

Inviato: gio lug 27, 2006 8:59 pm
da fabio
non vorrei mai essere 1 pesce....per ovvi motivi;):)^:D

Inviato: gio lug 27, 2006 10:41 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Si Luca...proprio così ma...dovrebbe essere un pò più folto di vegetazione, così gli ospiti traggono vantaggi del tipo...più ossigenazione, meno inquinanti perchè assorbiti dalle piante e gradevole effetto ottico.:D8D





Ma le foto che ho messo prima sono quelle della "parte libera" , la vasca per 3/4 e' una foresta, eccole altre zone...



Immagine:
Immagine
86,27 KB


Immagine:
Immagine
82,01 KB
La superficie e' un groviglio di galleggianti, tra ceratophillum e lenticchie.
La vasca e' inoltre dotata di filtro esterno.
A breve ne allestiro' un altra solo per gli avanotti, visto che le gambusie a differenza di altri pecilidi sono molto piu' voraci dei prorpi piccoli e se ne salvano molto pochi, nonostante nascite praticamente quotidiane (nella vasca da riproduzione ci sono una trentina di femmine adulte e 3 maschi)

Mi permetto pero' di dissentire su alcune parti dell'ottimo post aperto da senzazucchero...
Mettere le vaschette al sole per far crescere le alghe presenta un vantaggio, cioe' che le alghe e i microorganismi che vi si insediano sono un ottima fonte di cibo supplementare per le gambusie e sopratutto per i loro avanotti, pero' mettere al sole vaschette di piccole dimensioni significa farle bollire in breve tempo, inoltre le alghe a differenza dellle piante acquatiche "eutrofizzano" e privano di ossigeno l'acqua, che in breve diventerebbe inadatta alla vita dei pesci.
Per cui a breve termine tutto sembra funzionare per bene, salvo poi risolversi disastrosamente per il piccolo allevamento.
Anche le bottiglie tagliate sono inadatte all'accrescimento dei piccoli, sia per la forma (alta e stretta in superficie, non consentono sufficienti scambi gassosi con l'aria) che per dimensione, ben difficilmente delle gambusie cresceranno fino alle dimensioni di un adulto in simili recipienti, piuttosto meglio munirsi di fauna-box di adeguate dimensioni.
Ciao
Luca

Inviato: ven lug 28, 2006 1:40 pm
da Guscioduro
Ora vedo anche il resto delle foto, semplicemente ottimo!;)

Inviato: mar ago 01, 2006 2:59 pm
da Tommy
La soluzione dell allevamento dei pesciolini puo essere buona soltanto che è abbastanza impegnativa...anche allestire un acquario apposta è un bell impegno in termini economici e di tempo (pulizia alimentazione ecc ecc...)e poi mi dispiacerebbe dare pesciolini vivi alle tarta (anche se in natura è normalissimo)...

Inviato: mer ago 02, 2006 10:39 pm
da Luca-VE
Sicuramente e' impegnativo, diciamo che vale la pena per chi necessita' di buoni quantitativi di "prede" e non puo' rifornirsi di continuo (anche perche' se prelevassi di continuo le gambusie che mi servono avrei gia estinto la popolazione del laghetto da cui "prelevo" ;))
In effetti mi dispiace un po' sacrificarle, solo che non ho ancora abituato le mie a prede morte ( cerchero' di farlo in autunno quando avro' piu' tempo libero) e mi e' comodo che le tarta si nutrano da sole anche in mia assenza.
Inoltre essendo vivi i pesci non inquinano l'acqua come il cibo avanzato.