Pagina 1 di 1
acquaterrario in garage
Inviato: ven lug 21, 2006 6:34 pm
da demon89
ciao a tutti volevo sapere se è possibile mettere un acquaterrario delle dimensioni di 200*60*70 puo andar bene in garage per 4 trachemys scripta.non per adesso ma fra 2 anni
Inviato: ven lug 21, 2006 6:57 pm
da Conte
Se puoi... perchè no?
Comunque un'acquario di 2 metri guarda che costa tanto, se hai tanto spazio a disposizione puoi tranquillamente creare un recinto in muratura e ficcarci dentro un bel tel in PVC per laghetti, e daresti alle tue tartarughe una casa dignitosa, senza spendere cifre da capogiro
Inviato: ven lug 21, 2006 7:00 pm
da demon89
scusa conte per la mia ignoranza ma cosa è un PVC
Inviato: ven lug 21, 2006 7:07 pm
da Dorylis
un materiale plastico.... usato per impermeabilizzare una struttura, con il pvc ci fanno anche i laghetti preformati e i teli per i laghetti, oltre che le coperture per i camion i vari gazebo che trovi nei giardini ecc. ecc.
Inviato: ven lug 21, 2006 7:11 pm
da demon89
Inviato: ven lug 21, 2006 9:36 pm
da Guscioduro
Trachemys nel garage?
E perchè nel giardino/terrazzo no?
Inviato: ven lug 21, 2006 10:54 pm
da Luca-VE
Beh garage o appartamento non cambia molto....
La cosa piuì importante, che temperature hai nel garage?
Del tipo, che in estate non sia un forno, oppure che in inverno sia gelido mentre la tua intenzione e' mantenere la temperatura della vasca "calda", oppure il garage e' riscaldato e tu vorresti mandarle in "letargo"...
In base a queste cose ti potremo rispondere in modo piu' completo...
Ciao
Luca
P.s. meglio all'aperto...

Inviato: ven lug 21, 2006 11:30 pm
da demon89
non ho il giardino e no penso che una vasca da 2 metri mi starebbe sul terrazzo
Inviato: ven lug 21, 2006 11:32 pm
da demon89
no in garage c'è una temperatura sui 20 gradi.che ne pensi puo andar bene.
Inviato: sab lug 22, 2006 11:52 am
da Tommy
puo andare bene se non le mandi in letargo....
Inviato: sab lug 22, 2006 1:03 pm
da Luca-VE
Se ti riferisci a 20 gradi in inverno ovviamente dovrai dotare la vasca di termoriscaldatori per l'acqua e dei bei faretti per la parte terrestre, ovviamente dovrai coprire un po' per evitare correnti d'aria e dispersioni di calore.
Inviato: sab lug 22, 2006 1:13 pm
da Tommy
ma luca per le trachemys la temperatura ideale dell acqua di quanto è?
26 gradi?e per delle pseudemys?
Inviato: sab lug 22, 2006 7:29 pm
da daniele74
Per le TSE, quella che viene definita temperatura preferenziale,cioè la temperatura mediante la quale la tartaruga svolge al meglio le sue attività fisiologiche è di 24-25°C. Per le Pseudemys è praticamente la stessa.
Inviato: sab lug 22, 2006 8:15 pm
da Tommy
a ok...come pensavo....