Pagina 1 di 1

curiosità

Inviato: lun lug 17, 2006 10:19 pm
da alessandra
cosa mangiano le tartarughe dalle orecchie rosse?
è possibile che i gamberetti siano la causa del gonfiore degli occhi della mia tartaruga?
Dopo aver assaggiato il prosciutto cotto Filippo non mangia più i gamberetti,devo insistere o gli do il prosciutto?
Ma le tartarughe dalle orecchie rosse si denunciano agli organi conpetenti?

Inviato: mar lug 18, 2006 7:15 am
da fabio
la denuncia non serve queste tarte sono carnivore potresti darle gamberettin ma anche pesciolini surgelati come alborelle per esempio..........e anche 1 pò di insalata ciao rispondi e buona fortuna

Inviato: mar lug 18, 2006 7:45 am
da mikyflowers
per essere più precisi.....

STATUS GIURIDICO

Trachemys scripta elegans è inserita in Allegato B nelle successive modifiche del REG (CE) 338/97 che prevede l' applicazione della Cites in ambito CEE.
Dunque il mercato di tale specie risulta controllato solo in ambito della Comunità Europea.

Dal gennaio 1998 è vietata l' importazione all' interno della CEE poichè, con il suo frequente abbandono nei nostri habitat, costituisce pericolo e minaccia per flora e fauna locale.

Esemplari detenuti prima di tale data andavano a loro tempo denunciati alla forestale entro un limite di scadenza.

E' possibile, tramite opportuna compilazione del registro di detenzione, denunciare eventuali nascite di esemplari in cattività (da genitori anch' essi denunciati), presso la forestale che provvede al rilascio dei documenti dando la possibilita' di commerciaretali esemplari muniti di relativi documenti.

Inviato: mar lug 18, 2006 8:03 am
da Tommy
PROSCIUTTO COTTO?????? xx(
GAMBERETTI SECCHI?????:(!

non alimentare la tua tarta con gamberetti secchi (non sono nutrienti!) e ancor meno con prosciutto cotto!
alimentala con pezzettini di pesce d acqua dolce fresco o surgelato e se riesci anche un po di verdura! se usi la funzione cerca trovi tantissime discussioni sull alimentazione delle trachemys!

Per quanto riguarda la detenzione, dovrebbero essere denunciate ma attualmente non è piu possibile farlo!

Inviato: mar lug 18, 2006 9:57 am
da Andrea
Per una maggiore precisione le Trachemys scripta elegans(orecchie rosse)non sono carnivore ma onnivore, e con l'età diventano molto vegetariane.

Alimentale con pesce, molluschi,lumache, lombrichi, radicchi e erba di campo...

Inviato: mar lug 18, 2006 1:53 pm
da alessandra
Ho provato con la verdura,non la preferiscono.In compenso Jerry adora i corn-flakes(non preoccupatevi li ha assaggiati solo un paio di volte)Mi avevano consigliato il petto di pollo......che confusione,proverò con il pesce(scusate la mia ignoranza,crudo?).Dove trovo le alborelle?devo ordinarle in pescheria?Le trachemis sono tutte uguali o hanno delle sottospecie?
Grazie Fabio per l'augurio,credo di averne proprio bisogno.Sono contenta di avervi conosciuto,comincio ad avere le idee più chiare.Baci Ale

Inviato: mar lug 18, 2006 2:04 pm
da Tommy
hanno delle sottospecie...il petto di pollo mi pare che possa andare pero deve alternarlo con pesce e verdure....
le trachemys come ha detto andrea da baby hanno un alimentazione a base di insetti e pesci e in minima parte vegetali poi cresciendo la dieta si inverte (piu vegetali meno pesce/insetti!)
Per abbittuarle a mangiare questi alimenti prova a lasciarle a digiuno per qualche giorno e poi vedrai che accetteranno tutto! e non ti preoccupare anche un mese di digiuno non fa niente;)!

Inviato: mar lug 18, 2006 10:03 pm
da fabio
prego ed il pesce crudo ciao e buona fortuna

Inviato: mer lug 19, 2006 1:22 pm
da Ocadia
Ciao Alessandra, come avrai intuito dalle risposte devi migliorare il tipo di alimentazione delle tue tarta per averle belle vispe e in salute, ti sono arrivati tanti consigli preziosi, il mio è quello di utilizzare la funzione cerca, si è a lungo parlato del tipo di alimentazione da fornire alle trachemys, così da avere il quadro completo,
poi puoi consultare la scheda pubblicata sul sito del TCI:

http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

Ricorda che le Tse non sono di libera vendita, possono essere acquistate solo con regolari documenti e non si può effettuare la denuncia in caso di esemplari non in regola.

Inviato: mer lug 19, 2006 10:18 pm
da alessandra
Mi sorge un dubbio!!!!!!Forse è meglio che vi mando delle foto delle mie tarta,per capire meglio la razza.Per rispondere a Tiziana,io le ho comprate,per €10,in un negozio di animali.Erano piccolissime,e non mi ha rilasciato nulla(neanche lo scontrino).

Inviato: gio lug 20, 2006 7:32 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da alessandra

Mi sorge un dubbio!!!!!!Forse è meglio che vi mando delle foto delle mie tarta,per capire meglio la razza.Per rispondere a Tiziana,io le ho comprate,per €10,in un negozio di animali.Erano piccolissime,e non mi ha rilasciato nulla(neanche lo scontrino).



Figurati, molti negozianti vanno solo appresso al denaro V, ne abbiamo parlato a lungo e in moltissimi abbiamo lamentato proprio questa loro totale assenza di assennatezza.
La stragrande maggioranza non conosce il nome delle specie che vende quindi non da nemmeno le indicazioni base per un corretto allevamento :(!}:), i negozianti vendono tarte e gamberetti, intascano e sorridono (lo dico con amarezza perché ci son passata anche io :(!) neanche lo sanno loro cosa rischianoB).
Tu comunque sta attenta perché la tua tarta non è in regola e purtroppo non puoi fare nulla per sanare la situazione, puoi solo adesso crescerla e curarla come si deve ;)