Pagina 1 di 2
T.scripta e pesci rossi
Inviato: ven lug 07, 2006 6:05 pm
da padrinodiego
Cari amici, da premettere che io in materia di acquatiche e palustri non sono ignorante ma di piùùùùùùùù(lo ammetto sono ignorantissimo), perciò dato che alcuni giorni fà mi è stato chiesto da un amico se era possibile la convivenza tra Tss (e le sue 18 sottospecie) e i pesci rossi in uno stagnetto di circa 2,5mq . Io personalmente ho visto casi di Ts elegans che convivevano semza alcun problema con i pesci rossi, mentre ho letto e saputo da amici che questa convivenza non è andata a buon fine perchè le tarte mangiavano i pesci. In conclusione vi ripeto ditemi se le Trachemys possono convivere con i pesci rossi, se la risposta è negativa indicatemi qualche razza di tarte che può vivere tranquillamente in uno stagnetto esterno sia estate che inverno ( Preciso che io abito al sud quindi il clima dovrebbe essere leggermente più mite rispetto alle regioni del nord)
Inviato: ven lug 07, 2006 7:02 pm
da Soulfly
Le mie hanno uno stagno piu' a meno come quello del tuo amico, ho provato a mettere 10 pesci e un paio di piante... un disastro.
Potrebbe provare con dei pesci abbastanza grossi, 20/30 cm.
Inviato: ven lug 07, 2006 7:21 pm
da Tommy
Tarta acquatiche che vivono pacificamente con pesci e vivono fuori?
non penso sia possibile...la stragrande maggioranza delle tarta acquatiche è carnivora o onnivora...quindi l unico modo per far si che i pesci sopravvivano è che questi siano alemo 20-30 cm come detto da Soulfly!
Inviato: ven lug 07, 2006 7:25 pm
da *eliminato*
Le trachemys diventano prettamente vegetariane intorno i 5 anni circa.
In Svizzera intrapresero un programma di cattura e soppressione di trachemys, all'atto della dissezione scoprirono che nell'intestino delle adulte c'erano solo vegetali.
C'è l'esperienza di un ristoratore cinese dove vado a mangiare da anni, ha un acquario molto grande con due trachemys, per anni hanno sbranato tutti i pesci rossi tranne una grossa carpa ma tentavano sempre di morderla, ora da due anni nella vasca ha potuto inserire dei piccoli carassi totalmente ignorati delle tartarughe.
Inviato: ven lug 07, 2006 8:28 pm
da Dorylis
Le tarte che ho io non guardano i pesci nemmeno di striscio anzi, le tarte morsicano la testa di api e vespe e sottolineo testa, le vedo che fanno gli agguati. I pesciolini mangiano il resto delle api e delle vespe ormai neutralizzate....
Un perfetto accordo, vedere la tss che neutralizza l'insetto e il pesciolino che aspetta paziente a fianco della tartona.... una tenerezza incredibile.
Inviato: ven lug 07, 2006 8:43 pm
da Guscioduro
Per caso le tarte non saranno delle Pelomedusa?
Anni fa vidi un documentario girato in africa dove, in uno stagno, in alcuni momenti della giornata, venivano ad abbeverarsi, dei stormi di uccelli di ogni tipo e c'erano delle Pelomeduse che tenevano agguati agli uccelli ed ogni tanto riuscivano, afferrando con le mascelle alle zampe e la trascinavano sott'acqua, annegandoli per poi divorarli.
Una scena terribile ma naturale....

Inviato: ven lug 07, 2006 8:50 pm
da Dorylis
no le mie pelomedusa sono molto piccole, questa che da la caccia alle api e alle vespe è una tss. La graptemis se ne sta sempre sul fondo a mangiare le piante....
Inviato: ven lug 07, 2006 9:48 pm
da *eliminato*
Perchè non fai un filmato?!
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis
Le tarte che ho io non guardano i pesci nemmeno di striscio anzi, le tarte morsicano la testa di api e vespe e sottolineo testa, le vedo che fanno gli agguati. I pesciolini mangiano il resto delle api e delle vespe ormai neutralizzate....
Un perfetto accordo, vedere la tss che neutralizza l'insetto e il pesciolino che aspetta paziente a fianco della tartona.... una tenerezza incredibile.
Inviato: ven lug 07, 2006 9:51 pm
da Dorylis
un giorno che ho del tempo ci provo.
Inviato: ven lug 07, 2006 10:57 pm
da Carmen
Ma allora hai ritrovato Paco!!!
e non ci dici niente? o forse mi sono persa il tuo messaggio!!
Inviato: ven lug 07, 2006 11:01 pm
da Tartaboy
scusate, ma le ocadia sinensis non sono completamente vegetariane e per di più capaci di passare l'inverno (una volta cresciute)all'aperto?!?io ti consiglierei proprio loro, padrinodiego..
Inviato: ven lug 07, 2006 11:02 pm
da Tartaboy
tra l'altro sono molto carine, non troppo costose e se non sbaglio sono cinesi come i carassi...
Inviato: ven lug 07, 2006 11:32 pm
da Carmen
Io ho sempre sentito che anche le emys lasciano in pace i pesci rossi, specialmente se i pesci sono già grandini...non essendo abili nuotatrici ( così pare), non riescono ad acchiapparli, anche volendo, ma forse proprio per indole sono meno "assatanate" e non sono sempre alla ricerca di cibo, o preferiscono del cibo più comodo...
poi non dovrebbero mangiarsi neanche le piante del laghetto.
Inviato: dom lug 09, 2006 12:17 pm
da padrinodiego
Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy
tra l'altro sono molto carine, non troppo costose e se non sbaglio sono cinesi come i carassi...
ti ringrazio per il consiglio, ti farò sapere
Inviato: dom lug 09, 2006 7:54 pm
da Dorylis
no paco non lo vedo da tempo, ma sono convinta che stia arando il fondo del laghetto, vedo arrivare su le piante anche quando carlotta è in superficie quindi ci deve essere qualcuno sotto che le stacca.
Betta