Pagina 1 di 2

Allevamento lumachine acquatiche

Inviato: sab lug 01, 2006 11:46 am
da Conte
Ciao a tutti ragazzi :)

vorrei rendervi partecipi della mia esperienza nel creare un piccolo allevamento di lumachine d'acqua.

Prima di tutto bisogna dire che è una cosa semplicissima da fare, forse la cosa più difficile è trovare le lumachine per avviare l'allevamento.

Ho seguito le indicazioni presenti in questa pagina http://turtleportal.free.fr/reslider/iraising.html

Ecco cosa ho fatto:

Ho comprato 2 piante di Pistia ( nome scientifico Pistia stratiotes, ma è anche comunemente chiamata lattuga acquatica)
Immagine

Dopo un pò di giorni ho notato che ne vaso c'era qualche lumachina

Immagine
Immagine
Bisogna premettere che le lumachine sono ermafrodite quindi ne basta qualche paio per avviare la produzione.

Le ho prese e le ho mosse dentro un vaso di vetro insieme a questa pianta acquatica di cui non conosco il nome e messo il tutto in balcone
Immagine

Dopo un pò di tempo hanno cominciato a fare le uova; queste, facendo un pò di attenzione, sono facilmente riconoscibili, sono costituite da una specie di pallina dall'aspetto gelatinoso, con visibili dei puntini all'interno.
Ecco un particolare delle uova
Immagine

Ho quindi aspettato, ed ora il vaso è popolato da più di cento lumachine che sono quei pallini che si vedono nel vaso

Immagine

Poi immagino che la produzione aumenti a livello esponenziale poichè, una ne fa 10, 10 ne fanno 100 poi mille e così via.
La mia speranza è che possano popolare e riuscire stabilirsi nell'acquaterrario che costruirò, senza che le tartarughe le sterminino completamente.

Finora ne ho data solo una ad una delle piccoline, prima voglio che raggiungono un numero abbastanza elevato e diventino di grandezza adeguata, e devo dire che l'ha sgranocchiata all'istante :p

Ecco un'altro esemplare di lumacone nella stagione degli amori
Immagine
:D:D:D

Spero che questa esperienza sia utile ed interessante per chi non ha mai fatto qualcosa del genere.

Tanti saluti,
Angelo :)

Inviato: sab lug 01, 2006 12:46 pm
da trionix 91
ciao ,ma non gli fanno male le lumache alle tarte ?

Inviato: sab lug 01, 2006 1:29 pm
da Tommy
no non dovrebbero...anzi sono ricche di calcio dato che hanno il guscio...!

Inviato: sab lug 01, 2006 2:17 pm
da fabio
ciao conte ed ancora tanti auguri comunque volevo dirti che nel mio acquario c'erano queste lumache e ho dovuto svuotarlo perchè non le volevo erano centinaia se lo sapevo ve le mandavo8D8D8D8D:D:D

Inviato: sab lug 01, 2006 2:30 pm
da trionix 91
eh io dico il guscio non gli fa male alle trionix, visto che il guscio delle lumache è duro;)

Inviato: lun lug 03, 2006 10:09 am
da Andrea
Le lumache di cui parla Conte sono un ottimo alimento.

Quindi non ci sono assolutamente problemi, bisogna fare solo attenzione alle dimensioni...

Inviato: lun lug 03, 2006 10:28 am
da max-chiroleo
ma queste lumache d'acqua sono infestanti??da quel che ha scritto fabio pare di sì}:)}:)}:)
cioè è possibile inserirle anche in un laghetto all'aperto
dove andrano anche delle piante acquatiche??
qualcuno di voi ha avuto esperienze di questo tipo??

Inviato: lun lug 03, 2006 11:04 am
da Tommy
certo che puoi metterle in un laghetto esterno...però secondo me sono infestanti in luoghi come acquari...dove di grandi nemici naturali non ce ne sono...se le metti insieme alle tarta l infestazione la vedo dura...8D

Inviato: lun lug 03, 2006 7:43 pm
da trionix 91
ha ho capito e dove posso trovarle queste lumachine per le mie tarti ?:D

Inviato: mar lug 04, 2006 7:46 am
da Tommy
attaccate alle piante acquatiche che vendono per acquari o laghetti! un negozio di acquari le ha sicuramente (ma immagino non in vendita!:D

Inviato: mar lug 04, 2006 10:39 am
da trionix 91
ah ho capito quando torno le prendo ,ma quanto devono essere grandi per dargliele alle tarta ?
devono essere piccolissime ?;)

Inviato: mar lug 04, 2006 10:46 am
da Conte
Credosia meglio che siano grandi quanto basta per garantire un discreto boccone, questo ovviamente dipende dalla grandezza delle tue tartarughe.

Inviato: mar lug 04, 2006 11:08 am
da trionix 91
ah ok grazie per il consiglio;)( speriamo che gli piacciano alle mie trionix) ?:p

Inviato: mar lug 04, 2006 11:14 am
da Tommy
un chiarimento: ste lumachine al massimo diventano sul mezzo cm mi pare!o sbaglio?

Inviato: mar lug 04, 2006 11:24 am
da trionix 91
mezzo cm ?:I così piccole ? mamma mia:D