Pagina 1 di 2
lungo collo pagliaccio
Inviato: gio lug 21, 2005 4:11 pm
da laok
Inviato: mer mag 31, 2006 3:20 pm
da trionix 91
scusate mi potete dire che tarta è? vi ringrazio anticipatamente
ciao francesco
Inviato: mer mag 31, 2006 3:39 pm
da Ocadia
Se non sbaglio si tratta di una Chelodina longicollis
Inviato: mer mag 31, 2006 3:41 pm
da Ocadia
Credo sia conosciuta anche come "Tartaruga collo di serpente" ha la faccina simpatica anche se a me personalmente fa un tantinello impressione

Inviato: mer mag 31, 2006 4:20 pm
da stenella
concordo con ocadia, dovrebbe essere una chelodina longicollis.
che bellina!!![:2][:2]
Inviato: mer mag 31, 2006 4:48 pm
da fuco89
che simpatica!!!!

Inviato: mer mag 31, 2006 4:53 pm
da trionix 91
ei ma si riescono a trovare in vendita queste tarte qui? e su che prezzo ? grazie!
Inviato: mer mag 31, 2006 4:57 pm
da Ocadia
Io mai viste in vendita, qui da me, ma ho constatato che le esperienze di reperimento specie sono molto soggettive e cambiano molto da città a città…
Inviato: mer mag 31, 2006 5:01 pm
da Ocadia
Non sono ferrata sulla specie e quindi non so neppure se sono di libera vendita, credo che Andrea o Stefano ti potranno dare migliori e più precise indicazioni.
Comunque se di Chelodina longicollis si tratta, viene dall'Australia, ecco una scheda
http://www.tartaland.it/schede/scheda_c ... collis.htm
Inviato: mer mag 31, 2006 6:15 pm
da platysternon
non è una siebenroki?
Inviato: mer mag 31, 2006 7:08 pm
da tartaruggi
Mi pare sia una longicollis perchè non vedo le due protuberanze sotto la bocca...
Comunque si trovano esemplari adulti(20-30cm) attorno ai 700€ e baby(4cm) a 100€.
Ciao
Ruggiero
Inviato: mer mag 31, 2006 8:57 pm
da *eliminato*
2 anni fa ne ho vista una molto grande nel lago di Villa Doria Pamphilj, lì ci buttano di tutto, ogni sottospecie di Trachemys vi è rappresentata!!
Inviato: mer mag 31, 2006 9:21 pm
da fuco89
Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia
Io mai viste in vendita, qui da me, ma ho constatato che le esperienze di reperimento specie sono molto soggettive e cambiano molto da città a città…
tizi qua da noi al massimo hanno le tss...e forse qualche graptemys...ma poi basta!!! la tartaruga a palermo è la scripta

Inviato: mer mag 31, 2006 9:23 pm
da Carmen
Ma c'erano anche al Tartabeach? mi sembra di aver visto qualcosa di simile.
A me non piacciono per niente....
Inviato: gio giu 01, 2006 7:27 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da fuco89
Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia
Io mai viste in vendita, qui da me, ma ho constatato che le esperienze di reperimento specie sono molto soggettive e cambiano molto da città a città…
tizi qua da noi al massimo hanno le tss...e forse qualche graptemys...ma poi basta!!! la tartaruga a palermo è la scripta
Ci sono anche le Sternotherus e puoi trovare le Ocadia sinensis(figurati in vendita anche nei mercatini), di altre non so (in realtà non giro molto), ma avendo già una Tss fai attenzione, se pure dovessi trovare specie diverse, a cosa ci metti al lato
