Pagina 1 di 3
ho due pelomedusa nuove....
Inviato: dom giu 11, 2006 10:30 pm
da Dorylis
penso di aver fatto una cavolata. Stamane a squamata ho comprato due pelomedusa stupende....
Come farò mai????????
Dite che riesco ad abituarle a fare il letargo nel laghetto?
Inviato: dom giu 11, 2006 11:09 pm
da Luca-VE
Assolutamente no Betta!
Le Pelomedusa vivono nelle zone piu' torride dell'Africa, addirittura si sconsiglia l'allevamento in laghetto in estate perche potrebbero soffrire il freddo nelle giornate meno calde!!!!
la soluzione migliore e' l'allevamento in acquaterrario, ben riscaldato, di letargo neanche a parlarne.
Tutte le info sono sull'ottima scheda di Reda sul sito del tartaclub.
Ciao
Inviato: lun giu 12, 2006 1:22 am
da daniele74
Si, vero, ma è anche vero che queste tarte non apprezzano temperature troppo elevate,infatti nei periodi più caldi estivano.Anch'io ho una pelomedusa,durante l'nverno la tengo in casa in acquaterrario,durante l'estate sempre in acquaterrario ma in balcone.
All'aperto fino a settembre non ci dovrebbero essere problemi.
Abbiamo parlato di questa tarta anche in altre occasioni.
Inviato: lun giu 12, 2006 12:53 pm
da Dorylis
Al limite, se me la vedo brutta, ci sarà mai qualcuno che voglia adottare le mie Pelush e Maddy?
Ma nella scheda di Reda dice che vivono anche nei laghetti a 3000 metri, io direi che a 3000 metri anche se è in Africa c'è freddo.
E poi il mio laghetto è profondo un metro e venti e quindi l'acqua anche se ghiaccia in superficie sotto dovrebbe stare attorno ai 5 gradi....
Inviato: lun giu 12, 2006 12:59 pm
da giacomo
tienile "dentro",io che vivo in sicilia non sono riuscito a convincere un mio amico a tenerle dentro,eravamo ad agosto,risultato dopo tre giorni le ha trovate stecchite dal freddo notturno, e ti ripeto sto in sicilia che è molto vicino all'africa.
io le tengo in casa con temp dell'acqua sempre attorno a 28°
Inviato: lun giu 12, 2006 1:00 pm
da Tommy
premettp che non conosco bene l allevamento di questa specie perche non mi sono mai informato finora...di conseguenza non so se debbano fare il letargo o meno...comunque al massimo,se devono fare il letargo, lo fai controllato...non è molto impegnativo
Inviato: lun giu 12, 2006 1:05 pm
da giacomo
non fanno letargo,se la temp estiva è molto elevata preferiscono scavare nella sabbia ed estivare per qualche settimana.non si devono stravolgere i comportamenti naturali,si devono rispettare quando è possibile,ed in questo caso lo è.
Inviato: lun giu 12, 2006 1:05 pm
da Dorylis
stavo pensando anche io di metterle magari nel recinto con le terrestri.... ricoperte di foglie.... con il tessuto non tessuto, non va mai sotto i 5 gradi.... Voi cosa ne dite? E poi lì avrei modo di controllarle....
Mi hanno detto che stanno un sacco di tempo fuori dall'acqua.
Inviato: lun giu 12, 2006 1:07 pm
da giacomo
soffrono il freddo,lasciale al calduccio in casa dentro un bell'acquaterrario.
Inviato: lun giu 12, 2006 1:09 pm
da Dorylis
eh, fin che sono piccole non c'è problema ma quando arriveranno a venti cm. come farò? Non ho lo spazio per un acquaterrario 100 x 50.
Aiuuuuuuuuuutttttttttttttttttoooooooooo
Inviato: lun giu 12, 2006 1:16 pm
da simon@
Mi sa che urge un annuncio ufficiale:
SI DANNO IN ADOZIONE DUE PELOMEDUSA!
Rivolgersi a Betta

Inviato: lun giu 12, 2006 1:18 pm
da Tommy
quoto giacomo!

...l hai fatta grossa...non bisogna prendere animali senza conoscere le sue caratteristiche e le sue necessità...comunque ormai le hai quindi devi allevarle secondo le loro esigenze!
sicuramente non crescono velocemente come le trachemys...le possibilità son poche...ho allestire un acquaterrario come hai detto tu 100 x 50 oppure cederle a qualcuno che le possa tenere...
Inviato: lun giu 12, 2006 1:21 pm
da Dorylis
Premetto che quando le ho comprate ieri a Squamata il tipo mi ha detto che d'inverno dovevano stare in casa, ma mi ha anche detto che d'estate potevano stare nel laghetto.....
Ora mi state mettendo un sacco di problemi perchè qualcuno dice che nemmeno d'estate possono stare nel laghetto.... e allora? Mi sa che ho preso una fregata.
Inviato: lun giu 12, 2006 3:48 pm
da Tartarugaio
ciao le pelomedusa resistono al max fino a 16° ma solo per brevi periodi. l'ideale sono un range che va da 22° a 28°. d'estate potrebbero tranquillamente stare in laghetto ..ma le tue son minuscole ho visto dove le vendevano ti conviene tenerle in casa. Se proprio ti senti in difficolta e le regali magari te le prendo io che ne ho già avute e riprodotte poi trovero qualche mio amico che verra istruito a tenerle.
Inviato: lun giu 12, 2006 3:55 pm
da Carmen
Mah, Betta,
secondo me ti sei lasciata trasportare dall'enfasi del momento..
sai quante volte mi capita?
Al tartabeach mi ero innamorata di quelle meravigliose tartarughine dal nasino strano e gli occhi scintillanti, le batrachemis raniceps, andavo al banchetto tutte le volte che potevo e parlavo col tipo che le vendeva.
La prima cosa che ho chiesto era se potessere essere tenute senza acquaterrario visto che abitavo in Sardegna, per fortuna il ragazzo, persona molto seria, mi ha detto che non era possibile in quanto non facevano il letargo.
Siccome non ho nè soldi, nè spazio e tantomeno il desiderio di tenere tarte dentro casa, le ho lasciate dove erano.
Ora che tu le hai prese non dovresti tentare di abituarle a cose che non stanno nella loro natura, se hai voglia e spazio di allestire un bell'acquaterrario, fallo,
altrimenti allevale per un paio d'anni e quando sono troppo grandi regalale a qualche allevatore in gamba, credo lo troverai senza difficoltà.
Certo regalarle al primo che le vuole, tanto sono gratis e poi magari è messo peggio di te, non credo sia una buona idea.