Pagina 1 di 2
Acqua marcia
Inviato: dom mag 07, 2006 1:19 pm
da Irarref01
è da qualche giorno che ho un problema. ho l'acqua che puzza d marcio e non è bella trasparente, ma è sporca. da cosa può dipendere? il filtro lo tengo sempre ben pulito. ne ho due interni da 380l/h, con filtro meccanico (spugna blu), lana e cannolicchi, l'altro filtro meccanico, lana e carbone. sono sempre andati bene e l'acuqa è sempre stata limpida.
come zona emerza ho un pezzo di sughero che quando pulisco l'acqua m opccupo anche di lavarlo, ho pochissima ghiaia nel fondo, due sassi e una pianta vera a foglie larghe.
bho.
Inviato: dom mag 07, 2006 6:20 pm
da fuco89
usa anche del carbone attivo...siccome io non ho spazio lascio un sacchettino immerso nell'acqua: di sicuro non avrà puzza la tua acqua.
ciao
Inviato: dom mag 07, 2006 10:48 pm
da Irarref01
carbone attivo? è quello ke va dentro il filtro? domani vado all'acquarium center a vedere che hanno. ma poi nn è che sto sacchetto vadano a morsarlo e quindi a disperdere il carbone'
Inviato: dom mag 07, 2006 11:22 pm
da Carmen
Secondo me col carbone non risolvi molto, anche perchè il carbone ha una durata di pochi giorni e dovresti comprare carbone a chili per vedere sempre limpida l'acqua, ammesso che funzioni...
Dovresti invece cercare il motivo dell'acqua torbida, visto che dici che prima non lo era mai stata, può anche essere che il filtro biologico non stà funzionando più...magari sono morti i batteri che lo colonizzavano....
non è che hai spento il filtro e lo hai lasciato spento per parecchio tempo?
Oppure hai combiato tutta l'acqua dell'acquario?
hai detto tu di avere i cannolicchi giusto? quello è un filtro bilogico, non meccanico come hai scritto, ad ha bisogno di certi accorgimanti per funzionare.
Ma i carboni poi non hai già detto di averli???
Inviato: lun mag 08, 2006 9:44 am
da Irarref01
dunque:
ho due filtri interni. in uno ci sono cannolicchi e carbone, e nell'altro la spugna blu e la lana. l'acqua l'ho cambiata interamente lavando anche tutto l'arredamento come ho sempre fatto ogni mese e mezzo circa. ora mi ritrovo l'acqua torbida. avevo una pianta ma l'hanno distrutta e l'ho rimossa. ora ci sono solo sassi e piante finte. bho.
Inviato: lun mag 08, 2006 10:21 am
da Achab
Mai cambiare L'acqua totalmente!
Sifonare il fondo e togliere solo 1/3 dell'acqua, il filtro biologico (cannolicchi) non deve essere lavato MAI!
Altrimenti bisogna riavviarlo con i batteri.
Inviato: lun mag 08, 2006 3:16 pm
da Irarref01
se nn lo lavo mai nn tira manco + acqua. quando lo pulisco è pieno d roba. dopo si tappa.
Inviato: lun mag 08, 2006 3:20 pm
da Achab
Prima dei cannolicchi deve esserci la spugna blu e la lana perlon, sono queste ultime che vanno cambiate e pulite ogni settimana.
Inviato: lun mag 08, 2006 4:31 pm
da lau_ringhia
consiglio un filtro esterno e di sicuro risolvi il problema!!!!
Inviato: lun mag 08, 2006 6:50 pm
da hargon
quoto,
il filtro esterno va molto bene:
ho un hydor prime 20.
Inviato: lun mag 08, 2006 10:36 pm
da Carmen
Non cambia niente filtro esterno o interno,
il fatto è che questo filtro, quello coi cannolicchi e cioè il filtro biologico, non riesce ad avviarsi perchè Irarre cambia sempre tutta l'acqua e pulisce tutto, facendo morire così le colonie di batteri buoni.
Il filtro deve essere composto dalla lana o spugna che serve per trattenere tutte le particelle più grosse, e questa si lava e si cambia, sotto ci stanno i cannolicchi, che non si devono lavare, nè togliere, perchè sono colonizzati dai batteri che trasformano tutte le sostanze dannose in sostanze utili,
ma bisogna aver cura di farli vivere e moltiplicare: mai cambiare totalmente l'acqua ( al massimo un 30% alla settimana), mai spegnere la pompa perchè se non arriva ossigeno i batteri muoiono, e mai lavarli ovviamente.
Se i batteri muoiono non c'è filtro meccanico che tenga, l'acqua sarà sempre torbida e le sostanze dannose ( nitriti: cioè la pipì delle tarte o dei pesci) renderanno l'acqua inquinata.
Per avviare bene un filtro ci vuole almeno un mese, ma se vuoi fare prima devi comprare degli attivatori.
Spero di essere stata chiara.
Inviato: mar mag 09, 2006 1:15 am
da Irarref01
ah ok.
quindi metto in ordine di ciclo acqua:
acqua sporca in ingresso -> spugna blu -> lana -> cannolicchi -> acqua pulita.
ok, domani rimetto come era.
fino a un mesetto fa avevo acqua pulita e bella limpida, quindi filtro interno va bene. nn credo dipenda da esterno o interno. anche xkè di interni ne ho due.
Inviato: mar mag 09, 2006 7:10 am
da Achab
acqua sporca in ingresso -> LANA (da cambiare periodicamente) ->( se vuoi )carbone attivo-> spugna blu -> cannolicchi -> acqua pulita.
+ Cambio acqua settimanale (30%) sifonando il fondo.
...infornare a 150 gradi con una noce di burro, sale e pepe q.b.



Inviato: mar mag 09, 2006 8:22 pm
da Irarref01
raga sto impazzendo. prima avevo anche 3-4cm di fondale con ghiaia e arredamenti vari, ora ho solo un po di ghiaia qua e un po la, ma il fondo si vede, due rocce e sughero e l'acqua è torbida. ho un filtro 'settato' come raccoglitore di roba grossa come residui di cibo ed escrementi con spugna blu e carbone, l'altro invece 'settato' come depuratore d'acqua con lana, spugna e cannoligghi.
ho anche comprato una bustina con una specie di ghiaia che buttata sul fondo dovrebbe togliere i cattivi odoro e pulire l'acqua, ma x ora nn ho notato cambiamenti.
se nn trovo un rimedio in breve tempo nn so che fare. tolgo tutta l'acqua, e tengo solo il sighero. poi vedo.che palle
Inviato: mar mag 09, 2006 8:34 pm
da Irarref01
Citazione:
Messaggio inserito da Achab
acqua sporca in ingresso -> LANA (da cambiare periodicamente) ->( se vuoi )carbone attivo-> spugna blu -> cannolicchi -> acqua pulita.
+ Cambio acqua settimanale (30%) sifonando il fondo.
io ho un duetto dj100 e i materiali quando devo pulire anche solo la spugna vengono rimossi tutti.
e se me ne costruisco uno esterno tipo questo?
Codice: Seleziona tutto
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp
poi dentro come sistemo i cameriali?? cannolicchi nel fondo, spugna blu, carbone e lana? in ordine dal basso verso l'alto. e poi che pompa mi ci vorrebbe come potenza? magari riciclo quella di uno dei due filtri interni che hanno portata 380l'h? oppure gliele metto tutte e due.
cmq quello ke nn capisco è da dove possa provenire quell'odore di marcio. piante vere nn ne ho, le rocce nn presentano muffe, l'acqua la cambio tutte le settimane, i filtri sempre puliti e ghiaia nel fondo assente.