Pagina 1 di 2
che razza e?
Inviato: mar apr 11, 2006 6:58 pm
da andre75
Inviato: mar apr 11, 2006 7:12 pm
da Miriam
porco cane!
sei il fortunatissimo possessore di Pseudemys nelsonii!!!
Inviato: mar apr 11, 2006 7:12 pm
da Fede
Bella!!!
Inviato: mar apr 11, 2006 7:17 pm
da Marco22
Per le tarte si dice specie e non razza.


Comunque devo farti i miei più grandi complimenti, è davvero una tarta splendida!

Bellissima!

Inviato: mar apr 11, 2006 7:27 pm
da Miriam
Inviato: mar apr 11, 2006 8:25 pm
da platysternon
è una Pseudemys nelsoni.se mi fai vedere la coda ti dico se è maschio o femmina
Inviato: mar apr 11, 2006 9:38 pm
da platysternon
cavoli scusa non avevo visto che era una megafoto.e vedevo solo un pezzo hihihi è una femmina e ben cresciuta direi dalle molta verdura perchè son molto vegetariane
Inviato: mer apr 12, 2006 8:01 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da Miriam
porco cane!
sei il fortunatissimo possessore di Pseudemys nelsonii!!!
a me pareva una Tss...
che scarsa!
Mi puoi spiegare come distinguerle?
Inviato: mer apr 12, 2006 8:13 am
da platysternon
beh son due specie pittosto diverse ,le nelsoni sono i miei emidi nordamericano preferiti per questo è stato facile riconoscerla e poi ne ho 2 anche io.innazi tutto le nelsoni hanno una forma ellittica ,il colore della pelle come vedi è nerissimo e poi è diverso il disegno delle strisce sulla testa.il piastrone ,te ne darà conferma, è di un bell'arancione .anche la colorazione del carapace è differente e più vivace come vedi,fra qualche anno il carapace sarà nero quanto la pelle con delle sfumature rosso-scuro bellissime.cavoli se riuscissi a postare la foto di una delle mie.
Inviato: mer apr 12, 2006 8:57 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da platysternon
beh son due specie pittosto diverse ,le nelsoni sono i miei emidi nordamericano preferiti per questo è stato facile riconoscerla e poi ne ho 2 anche io.innazi tutto le nelsoni hanno una forma ellittica ,il colore della pelle come vedi è nerissimo e poi è diverso il disegno delle strisce sulla testa.il piastrone ,te ne darà conferma, è di un bell'arancione .anche la colorazione del carapace è differente e più vivace come vedi,fra qualche anno il carapace sarà nero quanto la pelle con delle sfumature rosso-scuro bellissime.cavoli se riuscissi a postare la foto di una delle mie.
ahhh ecco!
Devo dire che su carapace e piastrone noto bene le differenze.
Prima non avevo osservato la colorazione arancio del piastrone, ma per i disegni della testa ancora non mi convinco, mi sembrano moooolto simili a quelli della mia baby Tss
Inviato: mer apr 12, 2006 9:04 am
da Marta
cavolo che bella!
ocadia ti faccio compagnia

...nemmeno io avrei indovinato!avrei pensato ad un ibrido tra tss e una picta belli per le sfumature rosse...la pelle scura l'avevo giustificata con l'abbronzatura..le mie tse adulte sono ormai nere..
Inviato: mer apr 12, 2006 9:20 am
da Ocadia
Citazione:
Messaggio inserito da Marta
cavolo che bella!
ocadia ti faccio compagnia
...nemmeno io avrei indovinato!avrei pensato ad un ibrido tra tss e una picta belli per le sfumature rosse...la pelle scura l'avevo giustificata con l'abbronzatura..le mie tse adulte sono ormai nere..
ma le guance rosse sono ancora evidenti?
Inviato: mer apr 12, 2006 9:53 am
da Andrea
Inviato: mer apr 12, 2006 10:09 am
da Ocadia
Inviato: mer apr 12, 2006 10:38 am
da Marta
andre75 a quanto pare hai anche già trovato i fidanzatini per la tua nuova bimba!!!

ocadia: la pelle da verde è diventata nera, le strisce gialle ci sono ancora;le guance rosse sono rimaste ben definite nella femmina(anche se di un rosso molto scuro) mentre il maschio le ha ancora ma dall'anno scorso in certi punti stanno un pò scomparendo...il carapace totalmente nero.