Pagina 1 di 4
LE MIE BIMBE!!!
Inviato: ven feb 24, 2006 4:14 pm
da Marta
Ragazzi vi presentole mie 10 bimbe!

è incredibile quanto le primogenite siano cresciute! quelle nate a novembre in confronto sembrano granchietti!
vi propongo in particolare Dubbio, la tarta nella prima foto a sinistra: ha delle macchiette nere ai lati a forma di punto interrogativo!speriamo le restino!che carina!
il terracquario è lungo 45 cm, per ora è sufficiente ma già da quest'estate le trasferirò in quello estivo più grande (hanno pure la casa delle vacanze, le viziatelle!

). quando sarà risistemato ve lo posterò!
attendo i vostri commenti!
marta.
Immagine:
86,68 KB
Immagine:
43,74 KB
Immagine:
63,89 KB
Inviato: ven feb 24, 2006 4:18 pm
da supersubaruman
non si vede, se c'è, l'apparato di illuminazione. il ghiaino di quel colore non mi piace tanto. come filtri l'acqua? come la scaldi? mi piaciono un sacco invece la sistezione dei sassi e le tartine.. bellissime!!
Inviato: ven feb 24, 2006 4:21 pm
da Miriam
complimenti... le baby elegans hanno sempre il loro fascino... mi ricordano quand'ero bambina che passavo ore ed ore a asservarle...
non vedo l'ora che nascano le mie!
Inviato: ven feb 24, 2006 4:23 pm
da Marta
se guardassi bene nell'acqua c'è il riflesso della luce...è a 30 cm di distanza..il filtro e il termoriscaldatore sono sotto la pietra grande, la "gabbia metallica serve a nasconderli e ad evitare che le più piccine infilino le zampette nelle fessure del filtro...questa è la foto durante l'allestimento!
Immagine:
92,78 KB
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman
non si vede, se c'è, l'apparato di illuminazione. il ghiaino di quel colore non mi piace tanto. come filtri l'acqua? come la scaldi? mi piaciono un sacco invece la sistezione dei sassi e le tartine.. bellissime!!
Inviato: ven feb 24, 2006 4:37 pm
da supersubaruman
Sempre a dirmi su!!!



Il riflesso poteva essere il flash..

che luci hai? immaginavo cosa c'era dietro la rete..

il filtro è solo meccanico? a me semnra una pompa..

Inviato: ven feb 24, 2006 4:48 pm
da Marta
non ti ho mica dato addosso! è solo che il soggetto della discussione sono le tarte e tu, ancor prima di esprimere un giudizio su di loro stavi a fare il puntiglioso!!!!

non te la prendere, permaloso!!
che intendi per "pompa"?che prende l'acqua e la butta fuori senza filtrarla?no,no, è proprio un filtro, solo che è per acquari o terracquari di piccole dimensioni (sino a 45 litri), come il termostato (sino a 35).
la rete serve, inoltre, a fare spessore ed evitare, così, di dover fare una montagna di pietre sino alla superficie dell'acqua. la pietra è tagliata in obliquo per fare una sorta di "riva" in modo da permetterle di fare basking(piace soprattutto alle piccine, come si vede dalla foto!) la luce è spot da 40W e la uva/b non è ancora arrivata (in sardegna siamo a questi livelli quando la merce manca in deposito

)ma pewr fortuna il sole qui in sardegna non fa di certo il timido e quindi usufruiscono di uva/b naturali!
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman
Sempre a dirmi su!!!

Il riflesso poteva essere il flash..
che luci hai? immaginavo cosa c'era dietro la rete..
il filtro è solo meccanico? a me semnra una pompa..
Inviato: ven feb 24, 2006 4:50 pm
da supersubaruman
Inviato: ven feb 24, 2006 4:55 pm
da Marta
Inviato: ven feb 24, 2006 5:08 pm
da Marta
un pò come faccio io adesso!


sono belle quando nuotano, quando prendono il sole, quando salgono una sull'altra e "si trasportano", quando dormono...
Citazione:
Messaggio inserito da tartamimmi
complimenti... le baby elegans hanno sempre il loro fascino... mi ricordano quand'ero bambina che passavo ore ed ore a asservarle...
non vedo l'ora che nascano le mie!
Inviato: ven feb 24, 2006 5:15 pm
da Fede
Dubbio è fantastico!!! Insolito!!! Belle tutte comunque complimenti!!
Inviato: ven feb 24, 2006 5:56 pm
da Andrea
Sono tutte molto belle, un consiglio però, non esagerare con l'alimentazione, alcuni esemplari sono troppo cresciuti. a lungo andare avranno problemi soprattutto renali e al fegato.
Inviato: ven feb 24, 2006 6:47 pm
da Jack-tarta
BELLE......!!!!!!! complimenti!!
Inviato: ven feb 24, 2006 10:59 pm
da Marta
infatti le prime 2 sono molto più grandi rispetto alle altre, anche rispetto a quelle che hanno solo poche settimane di differenza, eppure mangiano le stesse cose e 1 sola volta al giorno. come mai alcune sono cresciute più delle altre?
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea
Sono tutte molto belle, un consiglio però, non esagerare con l'alimentazione, alcuni esemplari sono troppo cresciuti. a lungo andare avranno problemi soprattutto renali e al fegato.
Inviato: sab feb 25, 2006 12:19 am
da Carmen
Sono bellissime...però Marta sono tante, le terrai tutte?
Il problema delle Trachemys è quello di trovargli una sistemazione decente una volta cresciutelle, se le tue continuano così sarai presto invasa!!!
Ti chiedo un paio di cosette: Ma come mai trovi piccole in Aprile? quando sarebbero state deposte le uova?
Con le terrestri è molto difficile che si schiudano uova ad aprile, presumo siano andate in letargo dentro l'uovo o forse sono nate a fine estate, inizio inverno e andate in letargo prima che le trovassi... o no?
Poi, cosa dai da mangiare alle piccole?
Inoltre volevo sapere anche io che tipo di filtro usi, se è anche biologico, cioè con cannolicchi, o è solo meccanico, cioè con spugna o lana di perlon e basta.
L'acqua sembra limpida, o la cambi spesso, oppure hai un filtro biologico.
Grazie,
Inviato: sab feb 25, 2006 12:40 am
da Marta
si le tengo tutte: inizialmente volevo regalarle, ma visto che la mamma è morta non c'è più pericolo di invasione!
sino a quando saranno piccine le terrò dentro o in terracquari all'aperto in estate, da grandi le metterò in giardino (vorrà dire che costruirò un mega laghetto!)
sul problema dell'incubazione: eeh, non si sa, neanche il veterinario è riuscito a capirci qualcosa perchè i conti non tornano: come hai detto tu è stranissimo. ad aprile la mamma si era appena svegliata dal letargo, quindi impossibile che le abbia deposte nel 2005...l'anno precedente però non c'erano i buchi nel terreno..mah! poi tieni conto che a partire da giugno sino a settembre mamma tarta deponeva circa 1 o 2 giorni alla settimana. sicuramente deponeva 2 uova alla volta (è una supposizione) perchè le baby le trovavo a 2 a 2 a distanza di una settimana...solo una di novembre manca all'appello:ho trovato il buco ma la piccina no..(e quindi tornano i conti che nascono a due a due, visto che ne ho trovato3). anche l'incubazione di quelle di novembre è durata più del dovuto, le ho trovate per caso e ho controllato il luogo della deposizione...mistero!
cibo: mangiano di tutto: piante acquatiche, polpa di granchio, pesce,gamberetti FRESCHI, lumachine, pollo, molto raramente gamberetti essiccati e pellet.
l'acqua è limpida perchè la cambio parzialmente: non mangiano nel terracquario ma in un'altra vaschetta nella quale metto un pò dell'acqua prelevata dal terracquario. il filtro penso sia meccanico, non mi intendo di cannolicchi &co: mi attrezzerò con filtri migliori quando le sistemerò in un acquario più grande!per ora la sistemazione temporanea va più che bene!