Pagina 1 di 1

emys in letargo

Inviato: sab feb 04, 2006 1:34 pm
da Carmen
Ho fatto come mi avevate consigliato, eliminato tutte le piantine e le radici in putrefazione e cambiato metà dell'acqua.

Ora la bacinella si presenta così:


Immagine:
Immagine
75,2 KB

non è bellissima, ma senz'altro funzionale,
le mie tre emys stanno benissimo, ne ho approfittato per controllarle e pesarle, e, nonostante fossero in letargo avevano le forze per ribellarsi.

La più grande misura sette cm e pesa 72 grammi, la media misura 5,2 cm e pesa 38 grammi,
mentre la più piccolina pesa solo 13 grammi ed è lunga 3 cm e mezzo.

Hanno la stessa età, un anno e mezzo.

Questa è la più grande, come vedete anche se è in letargo è bella vispa...d'estate è impossibile catturarle e pesarle!!!:


Immagine:
Immagine
45,89 KB

Immagine:
Immagine
21,59 KB


E questa è la sua codina....


Immagine:
Immagine
55,94 KB

Che dite, sarà maschio o femmina?
Come si riconosce il sesso delle emys ???

beh, avevo una mezza intenzione di sfrattare gli avannotti dall'acquario piccolo per metterci la più piccola, ma mi sembra stia bene nonostante le dimensioni ed il peso,

In letargo ho anche tre marginatine di 10, 12 e 13 grammi!!!

Inviato: sab feb 04, 2006 1:40 pm
da Marta
carine!!!topoline, sono nere nere!!:X bacino alle emys!ps:come si chiamano?io non ho ancora dato un nome a tutte le mie baby..sono 10 e la fantasia è finita!!!

Inviato: sab feb 04, 2006 1:59 pm
da Carmen
Uhm,
ti sembrerà strano,
ma io non gli dò mai nomi alle mie tarte, tanto non serve a niente, loro mica lo imparano!!!

solo le mie prime, le adulte di hh e le marginate hanno dei nomi, e a qualche altra regalatami da qualcuno dò il nome della persona che me l' ha regalata.

Anche queste tre mi sono state regalate, ma tutte dalla stessa persona, dovrei chiamarle tutte e tre con lo stesso nome!!!

Il fatto è che sono scettica sul fatto che sopravvivano a questo letargo e per scaramanzia non gli dò nessun nome,
poi si vedrà.

Inviato: sab feb 04, 2006 2:05 pm
da Dorylis
io alle mie ho dato il nome: Biricca e Codariccia, che ora è diventata Codastorta perchè non è più riccia.

Inviato: sab feb 04, 2006 2:10 pm
da Marta
coosa?non riconoscono il nome??

beh, non so se vale anche per quelle terrestri(ho detto che non ne ho!), ma ti assicuro che la mia TSE quando era a spasso per il giardino e dovevo darle da mangiare la chiamavo, e TI ASSICURO CHE ARRIVAVA, E ANCHE DI CORSA!!!secondo me riconoscono il nome, anche perchè quando chiamavo i cani lei non veniva!

invece il maschietto è 1 timidone, non viene incontro alle persone, con o senza nome...

boh, vabbè, se si tratta di una coincidenza durata anni, non so!!però vi assicuro che la femminuccia quando la chiamavo veniva...proprio come un cagnolino!!
ecco,lo sapevo, ora piango...mi manca troppo...era la regina del giardino...:(

se veramente le tarte non riconoscono il nome, beeh, vorrà dire che ricorderò la mia regina anche per questo...era 1tarta davvero speciale:(:(

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Uhm,
ti sembrerà strano,
ma io non gli dò mai nomi alle mie tarte, tanto non serve a niente, loro mica lo imparano!!!

solo le mie prime, le adulte di hh e le marginate hanno dei nomi, e a qualche altra regalatami da qualcuno dò il nome della persona che me l' ha regalata.

Anche queste tre mi sono state regalate, ma tutte dalla stessa persona, dovrei chiamarle tutte e tre con lo stesso nome!!!

Il fatto è che sono scettica sul fatto che sopravvivano a questo letargo e per scaramanzia non gli dò nessun nome,
poi si vedrà.


Inviato: sab feb 04, 2006 5:17 pm
da Marco22
Davvero arrivava quando la chiamavi? anche io sono dell'idea che le tate non riconoscano i loro nomi, ma aspetto smentite...

Inviato: sab feb 04, 2006 6:36 pm
da supersubaruman
le tarte hanno udito zero.. come fanno a riconoscere il nome! anche le mie sanno che quando mi vedono arriva da mangiare e diventano matte!

Inviato: sab feb 04, 2006 8:17 pm
da senzazucchero
le mie mi avvicino e vengono di corsa nell'angolo dell'acquario come matte anche se le chiamo o no

Inviato: sab feb 04, 2006 10:22 pm
da Carmen
Sinceramente Marta,
io non avevo mai sentito di una tarta che riconosceva il suo nome!!!
le mie si avvicinano quando mi vedono, ma perchè sanno che uio gli porto da mangiare, anche i pesci nell'acquario lo fanno, credo sia solo istinto di sopravvivenza.

Poi, anche io sapevo che l'udito delle tartarughe era piuttosto debole.
Mah?
La tua tarta sarà stata davvero un pò particolare...mi dispiace che non ci sia più!!!

Comunque le mie emys per adesso l'unica cosa che fanno quando mi vedono è tuffarsi immediatamente in acqua!!!!

Inviato: dom feb 05, 2006 9:23 am
da Agostino
Le tarte percepiscono frequenze molto basse, attorno i 300 Hz, e sono convinto che riescono a percepire il rumore delle mandibole delle altre tarte che mangiano, anche a distanza, proprio perchè le basse frequenze si propagano bene anche a distanza.
Probabilmente percepiscono anche le vibrazioni dei nostri passi.

Inviato: dom feb 05, 2006 11:53 am
da Carmen
Ecco,
mi ricordavo questa cosa,
te la chiedevo anche in un altro post, ma me lo sono perso e non sò se mi avessi risposto.

Inviato: dom feb 05, 2006 3:01 pm
da Marta
vabbè, allora se le tarte non riconoscono il nome significa che lei era speciale, e il maschietto non è stupido! però le tarte riconoscono le persone, questo si...quando vedeva mia madre scappava!!!!

uffa..mi piaceva questa cosa che le tarte riconoscessero il proprio nome!!!

grazie Carmen per la solidarietà, la mia tarta aveva 9anni e mezzo, io ne ho 23...siamo cresciute praticamente insieme....:(

Inviato: dom feb 05, 2006 5:57 pm
da Carmen
Ma come è morta?

e perchè scappava quando vedeva tua madre????

Inviato: dom feb 05, 2006 10:20 pm
da Marta
perchè mia madre non la accarezzava e non le dava da mangiare, la prendeva solo quando la trovava davanti alla porta di casa per riportarla nel giardino!

è morta di setticemia...l'antibiotico non è bastato.

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma come è morta?

e perchè scappava quando vedeva tua madre????