Pagina 1 di 2
La tarta di un amico
Inviato: ven feb 03, 2006 10:57 am
da supersubaruman
Inviato: ven feb 03, 2006 11:01 am
da lau_ringhia
mi sembra una Graptemys Pseudogeographica...se ha gli occhi giallissimi allora è khonii altrimenti è pseudogeographica pseudogeographica.
Inviato: ven feb 03, 2006 1:52 pm
da Marco22
Dovrebbe essere una Graptemys pseudogeographica...ma non ci metto la mano sul fuoco.
Inviato: ven feb 03, 2006 2:11 pm
da daniele74
è una g.p.p.
Inviato: ven feb 03, 2006 3:01 pm
da Andrea
Si tratta di una Graptemys ouachitensis.....
Non sembra male anche se il carapace presenta degli scuti ancora da cambiare.
Inoltre mi preoccupa un pò il colore rose del piastrone, tienila sotto controllo. Le graptemys neecessitano di molto molluschi e crostacei e meno pesce e carne.
Inviato: ven feb 03, 2006 3:48 pm
da daniele74
Andrea, non ne sono sicuro ma mi sembra che nelle ouachitensis i due disegni sulla testa non hanno un proseguimento con delle linee sottili che percorrono la testa, le ouachitensis hanno solo le due macchie gialle senza proseguimenti attaccati,guarda la prima foto,anche io a prima vista avevo pensato ad una ouachitensis.
Ripeto però, non ne sono certo.
Inviato: ven feb 03, 2006 5:06 pm
da tartaruggi
secondo me Khonii...
Ciao
Ruggiero
Inviato: ven feb 03, 2006 5:45 pm
da supersubaruman
mi fa piacere trovarvi d'accordo..

Inviato: ven feb 03, 2006 6:50 pm
da Andrea
Appunto dico che una G.o. proprio perchè ha solo 2 macchie gialle senza linee che proseguono
Inviato: ven feb 03, 2006 6:58 pm
da supersubaruman
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea
Appunto dico che una G.o. proprio perchè ha solo 2 macchie gialle senza linee che proseguono
mi daresti informazioni su questa specie? sui libri che ho non c'è niente!
Inviato: sab feb 04, 2006 1:10 am
da daniele74
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea
Appunto dico che una G.o. proprio perchè ha solo 2 macchie gialle senza linee che proseguono
Il dubbio mi è sorto perchè nella prima foto le macchie mi sembrano proprio congiunte a delle linee sottili che poi percorrono la testa.
Quindi non ne sono sicuro che sia una g.o.
Come ti ripeto anche io a primo impatto avevo detto g.o.
O forse io sono cecato

Inviato: sab feb 04, 2006 10:45 am
da Stefano Redaelli
Ouachitensis...
Giusto se date una sfogliatina al sito del TCI...
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... ys_spp.pdf
Inviato: sab feb 04, 2006 10:52 am
da Marta

ma che bravo questo Stefano Redaelli

...ne sa una più del diavolo!!!
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli
Ouachitensis...
Giusto se date una sfogliatina al sito del TCI... http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... ys_spp.pdf
Inviato: sab feb 04, 2006 6:39 pm
da daniele74
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli
Ouachitensis...
Giusto se date una sfogliatina al sito del TCI... http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... ys_spp.pdf
allora sono proprio cecato
niente macchie congiunte?
In effetti l'occhio da psicopatico è quello delle g.o.(come anche g.k.,ma in questo caso le g.k. non centrano niente).
Inviato: sab feb 04, 2006 6:45 pm
da supersubaruman
il primo obiettivo l'abbiamo raggiunto: è una ouachitensis...
Obiettivo due: informazioni riguardo le ouachitensis.. non ancora raggiunto!