Tss accoppiamento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Tss accoppiamento

Messaggioda Irarref01 » lun apr 13, 2009 10:15 pm

dopo il risveglio dal letargo invernale ho la mia tss femmina di 4 anni e vorrei provare un accoppiamento con un maschio che ha un mio amico penso sia di 3 anni o forse coetaneo. volevo chiedervi il periodo migliore per farmi dare il maschio e metterlo nel laghetto. ed eventualmente anche come faccio ad accorgermi quando ha deposto le uova. vedo che va sulla terra a scavare? una parte del laghetto ha anche molta sabbia.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar apr 14, 2009 6:26 am

potresti provarci, ma difficilmente otterrai subbito risultati. E' difficile accorgersi allo stato brado quando la femmina depone, ma in linea di massima è più agitata ed inizia a scavare buche "di prova" per il giardino.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar apr 14, 2009 3:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

potresti provarci, ma difficilmente otterrai subbito risultati. E' difficile accorgersi allo stato brado quando la femmina depone, ma in linea di massima è più agitata ed inizia a scavare buche "di prova" per il giardino.


Faccio una domanda:I: ma 4 anni non sono un pò pochini? A quanti anni si riproducono le tss?

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » mer apr 15, 2009 7:35 pm

io sapevo che DAI 4 anni tutti i momenti erano buoni. cmq provo. male che vada ha un compagno.ahah. tanto + che se scava attorno al laghetto me ne accorgo xkè nn è poi tanto grande.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti