Pagina 1 di 1
osso di seppia
Inviato: mer dic 21, 2005 10:50 am
da jmbo
Una curiosità sull'ossio di seppia:
L'osso di seppia acquistato presso i negozianti non ha l'odore della salsedine.
Io ho il vantaggio che questi ossi li trovo sulle spiagge a pochi km dalla mia abitazione. Ora cosa debbo fare per evitare di mettere un osso che sa di salmastro?? Lo devo bollire?? oppure basta immergerlo per un po' in acqua??
Ditemi voi...
Grazie
Inviato: mer dic 21, 2005 10:54 am
da Davide
Io li raschio un po' sotto acqua corrente con un vecchio spazzolino da denti poi li metto con poca acqua nel forno a microonde per qualche minuto facendoli bollire.
Inviato: mer dic 21, 2005 11:00 am
da supersubaruman
Farei lo stesso..
Citazione:
Messaggio inserito da Davide
Io li raschio un po' sotto acqua corrente con un vecchio spazzolino da denti poi li metto con poca acqua nel forno a microonde per qualche minuto facendoli bollire.
Inviato: mer dic 21, 2005 11:53 am
da Dorylis
io l'ho preso dal pescivendolo... fa una gran puzza, ma siccome, le mie somare thh non mangiavano l'osso di seppia quello dei canarini per intenderci ho provato anche con questo che puzza in modo incredibile. Beh, lo divorano al punto che devo lasciarlo dentro al terrario un'oretta e poi lo tolgo e lo metto fuori dalla finestra, dopo una settimana lo rimetto nel terrario e loro di nuovo lo divorano....
Io penso che la puzza debba essere lasciata.
Inviato: mer dic 21, 2005 2:25 pm
da jmbo
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis
io l'ho preso dal pescivendolo... fa una gran puzza, ma siccome, le mie somare thh non mangiavano l'osso di seppia quello dei canarini per intenderci ho provato anche con questo che puzza in modo incredibile. Beh, lo divorano al punto che devo lasciarlo dentro al terrario un'oretta e poi lo tolgo e lo metto fuori dalla finestra, dopo una settimana lo rimetto nel terrario e loro di nuovo lo divorano....
Io penso che la puzza debba essere lasciata.
provo pure io a fare cosi'. La mia titubanza stava nel fatto che fosse imbevuto di acqua salata.
Inviato: mer dic 21, 2005 2:27 pm
da Dorylis
secondo me le nostre ossa non sono imbevute di acqua e sapone anche se ci laviamo tutti i giorni....
Inviato: mer dic 21, 2005 2:32 pm
da jmbo
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis
secondo me le nostre ossa non sono imbevute di acqua e sapone anche se ci laviamo tutti i giorni....
Ti spiego perche' dico questo:
Io gli ossi di seppia li trovo sulla spiaggia e sicuramente le mareggiate invernali li portano a riva. Probabilmente qualche pescatore al largo toglie l'osso e lo butta in acqua che poi arriva puntualmente sulla spiaggia. Ecco perche' puzzano di salsedine.
Inviato: mer dic 21, 2005 2:33 pm
da Dorylis
ah, scusa, io pensavo che anche tu come me lo prendessi dal pescivendolo.
Scusa.
Inviato: mer dic 21, 2005 2:46 pm
da jmbo
nessuna scusa....
Sono io che do le cose per scontato...
Ciao
Inviato: mer dic 21, 2005 6:35 pm
da Jack-tarta
è meglio bollire l'osso di seppia, sia che lo acquisti sia che lo trovi..
basta qualche minuto in acqua bollente....
Inviato: gio dic 22, 2005 7:38 pm
da senzazucchero
scusate io ho due traskemy ss oh provato a dargli l'osso del pescivendolo bollito e sgusciato appena bollitto le due traskemny lo anno provato però ora non lo vogliono +.xke?
Inviato: gio dic 22, 2005 8:01 pm
da Davide
Citazione:
Messaggio inserito da senzazucchero
scusate io ho due traskemy ss oh provato a dargli l'osso del pescivendolo bollito e sgusciato appena bollitto le due traskemny lo anno provato però ora non lo vogliono +.xke?
Forse perché ne hanno mangiato a sufficienza.
Inviato: ven dic 23, 2005 9:00 am
da supersubaruman
tu lascialo li.. loro gli danno ina sgranocchiata ogni tanto..

Citazione:
Messaggio inserito da senzazucchero
scusate io ho due traskemy ss oh provato a dargli l'osso del pescivendolo bollito e sgusciato appena bollitto le due traskemny lo anno provato però ora non lo vogliono +.xke?
Inviato: ven dic 23, 2005 10:25 am
da Miriam
Io procedo così... ho fatto fuori sul tetto di casa una specie di cestello di rete e metto lì tutti gli ossi di seppia che godranno di pioggia, sole, vento che puliscono benissimo gli ossi di seppia freschi.
Dopo qualche settimana sono pronti e quando sono certa che sono asciutti da eventuali pioggie dopo ad esempio 4/5 giorni di sole forte e continuo li metto in un sacchettone di carta e li uso man mano. Ricordo che se son umidi possono far muffa quando conservati!
Di tanto in tanto integro il cestello con nuovi ossi.
funziona se se ne hanno tanti a disposizione... e non è necessario bollire nulla.