Pagina 1 di 1
guscio molle......
Inviato: mer dic 21, 2005 9:14 am
da lau_ringhia
una delle mie Apalone Spinifera ha il guscio nella parte posteriore che va all'insù. da quando le ho prese hanno sempre avuto accesa 8 ore al giorno la lampada a raggi UVA-UVB...è deformata??? appena riesco vi posto le foto..nn è semplice fargliele perchè quando ci si avvicina si sotterrano tutte completamente sotto la sabbia.
Inviato: mer dic 21, 2005 9:19 am
da supersubaruman
che lampada è?
Inviato: mer dic 21, 2005 9:26 am
da lau_ringhia
quella solo raggi UVA-UVB 23 watt...costata quasi 60 euro!!!
Inviato: mer dic 21, 2005 9:31 am
da supersubaruman
Inviato: mer dic 21, 2005 9:34 am
da lau_ringhia
provo a lasciarglielo un pezzettino di ossio di seppia le mie sono piccoline hanno 5 mesi spero che duri + di 1 giorno!
Inviato: mer dic 21, 2005 9:47 am
da supersubaruman
si tranquilla dura, le mie sono 15cm. togli la parte dura sotto con un taglierino, tipo sfilettare.. riescono a morderlo molto più facilmente..
Inviato: mer dic 21, 2005 10:10 am
da lau_ringhia
okkei grazie ci provo

Inviato: mer dic 21, 2005 10:16 am
da supersubaruman
Io sono molto apprensivo.. ma al posto tuto sentirei pure un veterinario.. Io oggi porto le mie per un controllo..

Inviato: mer dic 21, 2005 5:54 pm
da daniele74
Citazione:
Messaggio inserito da lau_ringhia
una delle mie Apalone Spinifera ha il guscio nella parte posteriore che va all'insù. da quando le ho prese hanno sempre avuto accesa 8 ore al giorno la lampada a raggi UVA-UVB...è deformata??? appena riesco vi posto le foto..nn è semplice fargliele perchè quando ci si avvicina si sotterrano tutte completamente sotto la sabbia.
Lau, non proccuparti non credo sia una deformazione il fatto è che stanno crescendo e quella è la loro forma normale.
non è un problema di lampada le tartarughe a guscio molle come chelus,macroclemys e altre tarte non hanno bisogno di grandi dosi di uvb, perchè sono animali che vivono molto sul fondo, inoltre sono carnivori.
Vai con un alimentazione equilibrata, acqua pulita e non dovresti incontrare problemi.
se però non ti senti tranquilla prova a guardare la mia apalone ferox nella discussione "la mia chelodina siebenrocki", qualcosa si vede, se anche la tua è così è ok.

Inviato: mer dic 21, 2005 6:16 pm
da Jack-tarta
se non è eccessivamente molle non ci sono problemi.. p.s. magari oltre all'osso id seppia intero , sbriciolalo all'interno del cibo così saranno costrette a mangiarlo..
Inviato: ven dic 23, 2005 9:39 am
da lau_ringhia
Daniele, ho visto la foto della tua ferox ma la mia spinifera ha proprio il bordo posteriore del guscio arricciato all'insù...

Inviato: ven dic 23, 2005 5:54 pm
da daniele74
allora se riesci prova a postare qualche foto.
perchè se il carapace nella parte posteriore tende ad andare un pò all'insù credo sia una cosa normale,ma se come dici è arricciato non so, bisogna vedere.