Pagina 1 di 2

Problemi di spazio...problemi di dorylis

Inviato: mar dic 20, 2005 9:33 pm
da terapia
Scusa dorylis ma come fai a governare lo spazio nella tuo acquario delle due scripta scripta con le painte il riscaldatore e le altre cose che hai?di riscaldatore ne hai uno classico ad immersione o esterno...giusto perchè io non ho niente nella mia ed il riscaldatore mi occupa abbastanza lo spazio ed immancabilmente la visuale...
poi volevo chiedere ma da dove fareste passare voi il filo del riscaldatore con un'acquaterrario non predisposto?

Inviato: mar dic 20, 2005 9:49 pm
da supersubaruman
gli hydor 50W sono i più piccoli, ma da quanti watt è il tuo? beh il filo lo fai uscire da incima.. non vedo altre soluzioni.. magari lo metti nel lato vicino al muro e non in primo piano..
Citazione:
Messaggio inserito da terapia

Scusa dorylis ma come fai a governare lo spazio nella tuo acquario delle due scripta scripta con le painte il riscaldatore e le altre cose che hai?di riscaldatore ne hai uno classico ad immersione o esterno...giusto perchè io non ho niente nella mia ed il riscaldatore mi occupa abbastanza lo spazio ed immancabilmente la visuale...
poi volevo chiedere ma da dove fareste passare voi il filo del riscaldatore con un'acquaterrario non predisposto?


Inviato: mer dic 21, 2005 11:16 am
da Dorylis
Io, visto che la vasca è piccolina riscaldo da sopra con una lampada fissata a 10/12 cm dall'acqua, una lampada 30 vatt mi tiene la temperatura dell'acqua a 25/27 gradi dalle nove della mattina alle nove di sera quando la spengo. Nella vaschetta ci sono solo i ciotolini argillosi come fondo. L'elodea densa come erba sul fondo, un sasso e della pistia e i giacinti d'acqua che galleggiano e quindi non creano problemi. L'unica cosa che è dentro fissata al vetro è il termometro per vedere se l'acqua si mantiene calda.
Puoi vedere una fotina della mia emys (non trachemys) più piccolina qui:
http://www.tartaclubitalia.it/public/Da ... CN0286.JPG
ora sta meglio e non ha quasi più le macchie, era calcare....

Inviato: mer dic 21, 2005 11:23 am
da supersubaruman
sembra proprio bello.. la tarta è bellissima.. altre foto, altre foto!!!!!!!!! Ma ce l'hai la lampada uv?
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

Io, visto che la vasca è piccolina riscaldo da sopra con una lampada fissata a 10/12 cm dall'acqua, una lampada 30 vatt mi tiene la temperatura dell'acqua a 25/27 gradi dalle nove della mattina alle nove di sera quando la spengo. Nella vaschetta ci sono solo i ciotolini argillosi come fondo. L'elodea densa come erba sul fondo, un sasso e della pistia e i giacinti d'acqua che galleggiano e quindi non creano problemi. L'unica cosa che è dentro fissata al vetro è il termometro per vedere se l'acqua si mantiene calda.
Puoi vedere una fotina della mia emys (non trachemys) più piccolina qui:
http://www.tartaclubitalia.it/public/Da ... CN0286.JPG
ora sta meglio e non ha quasi più le macchie, era calcare....



Inviato: mer dic 21, 2005 11:34 am
da Dorylis
provvederò a inoltrare altre foto..... sia della vasca tartarughesca che della vaschetta di ripopolamento delle chioccioline....

Inviato: mer dic 21, 2005 12:29 pm
da supersubaruman
che chioccioline usi?
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

provvederò a inoltrare altre foto..... sia della vasca tartarughesca che della vaschetta di ripopolamento delle chioccioline....



Inviato: mer dic 21, 2005 12:52 pm
da Dorylis
mi hanno detto che sono delle Limnea non so che cosa, sono oblunghe a punta di colore marrone scuro il guscio, quando nascono sono begioline, la loro carne è grigia.... sono belle, le corna sono come dei filamenti sottilissimi...

Inviato: mer dic 21, 2005 12:53 pm
da Dorylis
tempo fa avevo pubblicato la foto delle uova nell'acqua erano bellissime... ora le cerco e ti metto il link.
non serve il link vai dentro al mio album, segli l'ultimo labettaonline è la foto n. 36. si vede come un sacchettino di gelatina con dentro delle palline bianche opalescenti.... quelle sono le uova delle mie chioccioline....

Inviato: mer dic 21, 2005 1:11 pm
da supersubaruman
dove le hai prese?
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

mi hanno detto che sono delle Limnea non so che cosa, sono oblunghe a punta di colore marrone scuro il guscio, quando nascono sono begioline, la loro carne è grigia.... sono belle, le corna sono come dei filamenti sottilissimi...



Inviato: mer dic 21, 2005 1:15 pm
da Dorylis
Me le ha date Adriana di Arezzo assieme al girino del rospo che ora è in letargo insieme alle mie tartarughe... insieme alla Pistia e ai Giacinti d'acqua.....
Le gambusie me le ha date Yuri di SFN insieme a una ninfea cucciola.....
Io sto facendo nascere dei semi di loto che hanno già un germoglio lungo più di 10 cm.... insomma mi tocca di allargare la casa e soprattutto il giardino e.... beh, il laghetto ce l'ho già.
Si capisce vero che sono molto orgogliosa delle cose che mi hanno dato vero?

Inviato: mer dic 21, 2005 1:24 pm
da supersubaruman
si si.. non è che mi daresti due lumachine?
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

Me le ha date Adriana di Arezzo assieme al girino del rospo che ora è in letargo insieme alle mie tartarughe... insieme alla Pistia e ai Giacinti d'acqua.....
Le gambusie me le ha date Yuri di SFN insieme a una ninfea cucciola.....
Io sto facendo nascere dei semi di loto che hanno già un germoglio lungo più di 10 cm.... insomma mi tocca di allargare la casa e soprattutto il giardino e.... beh, il laghetto ce l'ho già.
Si capisce vero che sono molto orgogliosa delle cose che mi hanno dato vero?



Inviato: mer dic 21, 2005 2:30 pm
da Dorylis
Ok, te le posso dare, quando? Vieni a Bologna? Passi di qui?
Altrimenti te le preparo per il 18 giugno. (si terrà il secondo tarta turtle'n della storia..... nel mio giardino.... si mangeranno i turtlen (tortellini) e le altre cose buone che porterete con voi... ognuno porta qualcosa io e la Raffi di Bologna mettiamo il posto e i tortellini)
Bisogna però che le fai crescere prima di metterle nell'acquario perchè se no le tarte te le fanno fuori subito.

Inviato: mer dic 21, 2005 2:34 pm
da supersubaruman
Grazie mille.. a bologna non ho in previsione viaggi.. prima del 18 giugno.. dovevo venire al motor show ma ero impegnatissimo con gli studi.. non è che le spediresti? io non riesco proprio a trovarle..

Inviato: mer dic 21, 2005 2:36 pm
da Dorylis
caro/cara subaru... io non spedisco animali anche se sono chioccioline....
Mi dispiace dovrai venire a mangiare i tortellini da me.

Inviato: mer dic 21, 2005 2:45 pm
da supersubaruman
sono un maschietto.. per i tortellini verrò comunque..con Posta prioritaria le metti in una scatoli il giorno dopo sono al sicuro da me.. comunque se non vuoi.. ti rimborso ovviamente le spese..
Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

caro/cara subaru... io non spedisco animali anche se sono chioccioline....
Mi dispiace dovrai venire a mangiare i tortellini da me.