Pulizia annuale filtro esterno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Pulizia annuale filtro esterno

Messaggioda paolog » mer ott 29, 2008 9:22 am

Prossimamente, metterò le mie trachemis scripta scripta in cantina a fare il letargo. La mia intenzione è svuotare il mastello di plastica dall’acqua per pulirlo dato che l’acqua è verde; poi ho anche il filtro esterno pratiko 400 da pulire. Per il mastello, la mia intenzione è pulirlo con acqua e sapone e penso di riuscire a rimuovere lo sporco. Adesso arriviamo al filtro esterno, che faccio? La zeolite la butto dato che l’ho inserita a marzo e adesso siamo a ottobre; i cannolicchi li sciacquo, poi 1) li metto in un secchio a mollo nell’acqua;
2) li sciacquo e li lascio fuori dall’acqua;
3) li rimetto nel filtro e lo faccio ripartire con solo i cannolicchi e con circa 20 litri di acqua.
Cosa mi consigliate.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 29, 2008 1:49 pm

per il mastello puoi pulirlo anche solo con una spugna, senza detergenti
il filtro dipende se lo devi riutilizzare per altre vasche da subito
se non lo devi riutilizzare subito io farei una pulizia radicale del filtro....laverei tutti i cannolicchi per bene sotto acqua corrente, lana e spugna le butterei
poi quando lo dovrai riutilizzare metti lana e spugna nuove e fai ripartire per la formazione dei batteri
se invece lo devi riutilizzare subito i cannolicchi lasciali e al limite sostituisci lana e spugna

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » mer ott 29, 2008 2:50 pm

Non ho la lana, nel filtro ci sta la spugna poi ci sono quattro scomparti o recipienti divisi in due parti; nei primi due ci ho messo la zeolite rinchiusa in calze di nylon per non disperderla e negli altri due scomparti ho cannolicchi. La spugna l'ho sciacquata un mese fa ma non era sporchissima da buttare. Grazie per la risposta Giada92.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 164 ospiti