Pagina 1 di 1
Richiesta di chiarimento
Inviato: gio dic 01, 2005 11:11 am
da Ocadia
Non riesco a capire se le Trachemis scripta e le Chrysemts scripta sono lo stesso genere di tartaruga.
Sul TCI non è presenta la scheda delle Chrysemys, vorrei capire poi se essendo delle Emydidae è vietato il loro commercio.
Inviato: gio dic 01, 2005 11:36 am
da Stefano Redaelli
Trachemys e Chrysemys sono due generi (proprio nel termine "tecnico") diversi.
Al genere Trachemys appartiene la specie Trachemys scripta con le sue sottospecie e altre specie (ad esempio Trachemys dorbigni)
Al genere Chrysemys appartiene la specie Chrysemys picta con le sue sottospecie che alcuni tassonomi indicano come specie a se a volte.
Chi chiama ancora Chrysemys scripta o e' "ignorante" o poco aggiornato.
Se guardi sul sito il link Taxonomia trovi tutta la classificazione (piu' o meno aggiornata).
Si allevano uguali e le Chrysemys picta sono nella stessa situazione legislativa delle Trachemys scripta elegans (All. B)
Inviato: gio dic 01, 2005 11:44 am
da Ocadia
Grazie, adesso è tutto più chiaro

Inviato: gio dic 01, 2005 7:53 pm
da Marco22
Inviato: ven dic 09, 2005 11:37 am
da Tartaboy
scusa stefano, questo vuol dire che non si possono acquistare delle chrysemys picta?ho sentito più d'uno qui che le ha...
Inviato: ven dic 09, 2005 4:53 pm
da Stefano Redaelli
Tutte le tartarughe possono essere acquistate, cedute o vendute.. pure quelle marine (ad esclusione di quelle "proibite" nel decreto dei pericolosi) a patto che abbiano i loro rispettivi documenti se sono inserite in una delle due appendici/allegati CITES...