Pagina 1 di 2

Tartaruga carinissima

Inviato: sab lug 02, 2005 6:12 pm
da laok
Immagine

Immagine

Inviato: sab lug 02, 2005 7:33 pm
da Riccardo
Si! Proprio bella! :D
Ciao ciao

Inviato: lun lug 04, 2005 8:25 am
da vale
direi simpatica...più che bella!

Inviato: lun lug 04, 2005 8:48 am
da Ritacapecchi
Ciao a tutti

non vi sembra che sorrida ??? Simpatica
Rita

Inviato: lun lug 04, 2005 10:42 am
da matle
che tipo di kinosternon/sternotherus è? Redaaaaaaa.......:D

Inviato: lun lug 04, 2005 1:35 pm
da Fcazz
per me appartiene alla famiglia delle pelomedusa!
puo darsi che ho sparato una cavolata!

Inviato: lun lug 04, 2005 5:34 pm
da Marco
E' senza dubbio un Pelusios o una Pelomedusa, insomma un'africana di quel tipo lì :)

Inviato: lun lug 04, 2005 6:09 pm
da Stefano Redaelli
Dubito fortemente sia una pelomedusa o simile... quelle sono Pleurodiri e ritraggono il collo ad S, quella nella foto no, e poi anche i due barbigli...

E' un Sternotherus... minor o carinatus basterebbe una foto del piastrone per dirlo. Alle seconde manco lo scuto intergolare...

Inviato: lun lug 04, 2005 9:19 pm
da Riccardo
a me sembra più una minor.
Ciao

Inviato: lun lug 04, 2005 9:44 pm
da Tartarugaio
per le due ghiandole sarei tentato a dire si tratti di una sternotero ma molto probabile appartenga alla famiglia della falsa azannatrice elseya. dato la forma del carrapace e tenendo conto che anche loro hanno le giandole.

Inviato: mar lug 05, 2005 12:43 am
da Stefano Redaelli
Ma anche l' elseya fa parte dei Pleurodira e a me, sinceramente, dalla foto (la prima) non sembra proprio che ritragga il collo ad S...

Inviato: mar lug 05, 2005 12:53 am
da Stefano Redaelli
A questo punto, Laok svelaci che specie e'... siamo curiosi !!!

Inviato: mar lug 05, 2005 9:02 am
da Ritacapecchi
Da una foto presente sul libro delle tartarughe acquatiche del dott. Millefanti sembra una Pelomedusa subrufa
Ciao Rita

Inviato: mar lug 05, 2005 10:46 am
da matle
quoto Reda e Riccardo: secondo me è Sternotherus minor!La foto che ho sul libro di Vincenzo Ferri è identica!

Inviato: mar lug 05, 2005 12:29 pm
da Stefano Redaelli
Giusto per ribadire che NON e' una pelomedusa o simile... nella foto e' presente lo scuto nucale... e ai Pelomedusidi manca... e non hanno neppure il rostro sulla bocca...