Sternotherus odoratus: chiedo consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
macca77
Messaggi: 71
Iscritto il: mar ago 26, 2008 6:31 pm

Sternotherus odoratus: chiedo consigli

Messaggioda macca77 » mar ago 26, 2008 7:48 pm

Ciao a tutti!
Vi chiedo consigli per meglio accudire la mia amica Kame, una Sternotherus odoratus.
Per il momento sta in una vaschetta commerciale, ma sto già preparando per allestire un luogo più adatto, a cui cambio l'acqua 1 volta ogni 2 giorni.

Come cibo le sto dando il "raffy baby-gran" della sera; mentre come addittivo per l'acqua uso il "biotopol T" della JBL.
Cosa ne pensate di questi prodotti? Avete qualcosa di meglio da consigliare?

Un'ammissione di colpa: purtroppo a causa della mia non ferrea preparazione il suo guscio si è coperto di calcare :(.
Devo cambiarle l'acqua più spesso? Esistono dei prodotti per eliminare il calcare dall'acqua, che a Bologna è parecchio?
Esiste un prodotto per pulire il suo guscio?

Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Macca

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar ago 26, 2008 8:50 pm

Ciao macca77,

ti servirebbe, prima di tutto, una vasca (o funny-box o similia ecc.) di almeno 50L. x 35P. x 40H. minimo.

Dotare un'area emersa ricavato da un pezzo di sughero e puntare su di essa uno spot (lampadina ad incadescenza da 40 W, distante almeno 15-20 cm), arredare con legni, rifugi e piante finte o vere.

Munire di filtro esterno tipo xxxx (vedasi mp), cosi cambi l'acqua una volta la settimana.

L'alimentazione deve essere varia e costituita da pesciolini surgelati, lombrici, lumache e chiocciole e integrare del pelletato ("raffy baby-gran" o similia) ogni tanto.

Se la tua tarta è baby (meno di 5 cm) va alimentato un giorno si e un giorno no.
Se la tua tarta è grande (più di 5 cm) va alimentato un giorno si e 2-3 giorni no, perchè digeriscono lentamente.

Se usi la funzione cerca, troverai tantissime informazioni utili per far star bene la tua tarta.

Evita di usare prodotti per eliminare il calcare e additivi, non servono a niente.

Quando cambi l'acqua, lasciala riposare 24 ore.
Per il calcare, usi uno spazzolino da denti e puliscilo delicatamente.:)

Avatar utente
macca77
Messaggi: 71
Iscritto il: mar ago 26, 2008 6:31 pm

Messaggioda macca77 » mer ago 27, 2008 5:53 pm

Ciao Guscioduro.
Grazie per i tuoi consigli.
Ho girovagato per il forum ed ho trovato tantissime altre informazioni utili.

Ti chiedo in pvt informazioni su alri filtri

Grazie ancora.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 104 ospiti