Ciao Perroca...
Allora:
Io ti consigliarei di cambiare l'acqua ogni giorno... Inoltre i gamberetti gettali definitivamente! Da piccole sono carnivore per cui dai loro pesce fresco (anche congelato), quali trota, acquadelle, latterini, gamberi freschi sgusciati ecc... (vedi sezione alimentazione)... Dovrebbero mangiare anche le verdure (carota, tarassico ecc... guarda sezione alimentazione) solo che da piccole sono prevalentemente carnivore.
In sostanza dovrebbero mangiare molto pesce, una volta al mese carne BIANCA (ad es petto di pollo) COTTA (non cruda), una volta a settimana pellets e se la mangiano anche verdura magari alternata al pesce... La quantità da somministrare deve essere pari ALLA DIMENSIONE DELLA LORO TESTA.
Da come le hai descritte stanno maluccio...
L'acqua che le metti non deve essere congelata, in quanto le tarta vivono ad una temperatura dell'acqua di circa 25-26°C...
Il guscio molle che hai descritto è un SERIO PROBLEMA! Sta male, e se non intervieni il prima possibile farà una brutta fine...
Ha il guscio molle perchè non è al sole... Hanno bisogno quotidianamente di un paio d'ore al sole! Devono prendere i raggi diretti, (non filtrati da vetri ecc...) assicura loro una zona d'ombra (ad esempio con un panno o un cartoncino sulla vaschetta) e una zona asciutta per poter prendere il sole indisturbate... La zona asciutta potrebbe essere un masso di campagna (ovviamente lavalo per bene, io l'ho anche bollito) senza punte e spigoli, possibilmente liscio ed accessibile con molta facilità dalle tarta... (fai attenzione che l'acqua non riscaldi troppo, in tal caso deve essere sostituita con dell'acqua più fresca)
Un acquario con lampada spot e UVB, termostato e filtro sarebbe l'ideale, ma siccome per ora le hai in una vaschetta lasciale li, ma se puoi attrezzati al meglio sopratutto per l'inverno (da piccoline è meglio non far fare il letargo, devono rimanere attive, e questo si ottiene solo mantenendo l'acqua ad un valore di 25-26°C per mezzo di un termostato, per cui meglio se ti procuri un terracquario attrezzato).
Non si muovono mai perchè ovviamente non stanno bene... La vaschetta di plastica spero sia momentanea... sistemale al più presto ed ora trova una sistemazione urgente:
METTILE AL SOLE, CON UNA ZONA D'OMBRA E UN SASSO SOLEGGIATO (ASCIUTTO) PER FARLE PRENDERE IL SOLE...
Se hai domande fai pure...
Ti consiglio di postare domande in diverse sezioni, ad esempio per l'alimentazione rivolgiti nella sezione alimentazione e così via, almeno è più chiaro per tutti, così è troppo confusionario

...
Dimenticavo... Sempre a loro disposizione un osso di seppia (togli la parte di cartilagine) per assumere calcio, anche se ora ci vorrebbe un cura migliore, magari con qualche prodotto specifico... se dalle tue parti c'è un veterinario in rettili ti consiglio di portarla...
