Pagina 1 di 2
misure tarte!!!!
Inviato: gio giu 12, 2008 12:55 pm
da zippo90
salve a tutti, vorrei sapere qual'è la tarta di acqua che cresce di meno in cm (per un futuro acquisto

)
Inviato: gio giu 12, 2008 2:11 pm
da Guscioduro
Elementare!
Famiglia Kinosternidae, Clemmys guttata, Graptemys nigrinoda ecc. ecc.
Inviato: gio giu 12, 2008 2:37 pm
da zippo90
ma è vero che le tarte di acqua portano l'epatite

(l'ho letto su un sito)
Inviato: gio giu 12, 2008 5:38 pm
da mokimax
Citazione:
Messaggio inserito da zippo90
ma è vero che le tarte di acqua portano l'epatite
(l'ho letto su un sito)
Ma le tue tarte sono in un laghetto o in un acquario ??
In igni caso la pulizia è essenziale ...
Ceto all'esterno ci sono più probabilità...



Inviato: ven giu 13, 2008 5:00 pm
da zippo90
veamente, ancora me la devo prendere, e visto che vivo in un appartamento, volevo sapere una taglia piccola, perchè mi dovro munire di un terracquario. Visto che prendono l'epatite, quale delle epatiti si prendono

Inviato: ven giu 13, 2008 11:01 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da zippo90
ma è vero che le tarte di acqua portano l'epatite
(l'ho letto su un sito)
Potresti dirci su quale sito hai letto questa cosa?
Inviato: sab giu 14, 2008 9:01 am
da AleeHali
Forse quel sito ha fatto un po' di confusione... Possono portare la salmonella, ma l'epatite sarebbe una bella novità. Se così fosse si aprirebbero scenari interessanti: diffusione del panico con conseguenti abbandoni di massa di un'intera generazione, ma anche buone possibilità di un bel blocco commerciale serio e definitivo.
Ti dirò, comincio a sperare che quel sito abbia ragione...


Ciao
Inviato: sab giu 14, 2008 1:36 pm
da zippo90
http://www.tartarughe.org/testo/malattie_b.htm
nell'ultima riga, intanto ho ritrovato questo
Inviato: sab giu 14, 2008 1:39 pm
da Tartaman
Ma qui si parla di epatite nell'animale.
Inviato: dom giu 15, 2008 10:42 am
da zippo90
e no si mischia all'uomo

Inviato: dom giu 15, 2008 11:56 am
da Tartaboy
dove c'è scritto "ite" vuol dire che si parla di un'infiammazione, che può essere dovuta a migliaia di cause diverse...dubito che l'epatite(A,B,C,D,E,ecc....)sia trasmissibile dalle tarte all'uomo...
Inviato: dom giu 15, 2008 5:53 pm
da Guscioduro
Gentili utenti,
cerchiamo di non andare oltre OT.
Ogni argomento specifico, va in ogni sezione specifica.
Zippo90, c'hai chiesto inizialmente qualè la specie che rimane più piccola, giusto?
Cerchiamo di rimanere nella stessa carreggiata, grazie.

Inviato: dom giu 15, 2008 8:25 pm
da zippo90
giusto, quindi le Graptemys nigrinoda ho letto che si aggirano atorno ai 9-12 cm, ma si addattano bene ai nostri climi? quindi fanno letarghi
Inviato: dom giu 15, 2008 8:37 pm
da Guscioduro
Dovrebbero adattarsi ma non ho nessuna esperienza.
Anche perchè è un pò difficile da trovare sul mercato italiano, rispetto alla Clemmys guttata e alla famiglia Kinosternidae, che sono di più facile gestione, se si rispettano le loro esigenze.
Inviato: lun giu 16, 2008 2:11 pm
da zippo90
invece, esistono tarte d'acqua nostrane