Pagina 1 di 2

frigo

Inviato: mer mag 28, 2008 2:47 pm
da mariflex
Volevo sapere se c'era possibilità di far effettuare il letargo alle mie tartarughe d'acqua in un frigorifero...

Inviato: mer mag 28, 2008 6:01 pm
da giovanni_88
Be arrivare a sto punto non mi sembra propio il caso!!!!.. scusa le lasci fuori in una vasca se non hai spazio..selo godono bene il latargo in questo modo..almeno per le mie trachemys non ho avuto mai problemi...

Inviato: mer mag 28, 2008 6:49 pm
da Carapace
ma no, io non lo faccio mai, ed ho TSe da 6 anni. Ovviament ascolta altri utenti.

Inviato: mer mag 28, 2008 7:11 pm
da Tartaman
Scusa mariflex, ma a cosenza che bisogno c'è del letargo nel frigorifero?

Inviato: mer mag 28, 2008 7:28 pm
da Stefanialai
Ciao ... innanzitutto mi sembra innaturale ...
poi cerca nei forum ...ho letto di un tartamante che lo ha fatto e purtroppo una delle tartarughe è morta ... è meglio un angolo buio e freddo della casa o del balcone ...secondo me.. ma qui ci sono molti esperti che sicuramente ti diranno di più ...ciao ciao:):):)

Inviato: mer mag 28, 2008 8:21 pm
da mariflex
No era giusto per sapere...

Perchè non penso che il giorno si arrivi a 10gradi...saranno di più...

E se lo facessi fare in garage?

Inviato: mer mag 28, 2008 9:47 pm
da Carapace
il luogo non cambia ma le condizioni di temperatura e luce!
Come mai ti ponoi adesso sto problema??????????????????????????????

Inviato: mer mag 28, 2008 9:49 pm
da mariflex
Per prepararmi in tempo...sennò arrivo agli ultimi tempi e poi salta anche per quest'anno:D

Quindi nel garage non và bene?

Inviato: mer mag 28, 2008 11:21 pm
da CHELUS85
Cè chi utilizza vecchi frigo per far fare il letargo alle tartarughe,ovviamente però bisogna essere preparati e prendere molti accorgimenti del tipo:la temperatura dovrebbe essere impostata e non dovrebbe scendere mai sotto i 5°C,cosa piu importante è che il frigo dovrebbe avere un buon ricircolo di aria altrimenti le tartarughe morirebbero e poi dovresti controllarle periodicamente per vedere che tutto vada bene.Sinceramente è un procedimento per far fare il letargo che io sconsiglio per vari motivi ma cè chi lo fa e si trova anche bene,però a mio parere la soluzione del garage andrebbe già un pochino meglio e potresti farlo fare tranquillamente li...;)

Inviato: gio mag 29, 2008 8:09 am
da mariflex
Quando ebbi la mia prima tarta(5-6 anni fa...) la nascosi la prima settimana in garage perchè la mamma non voleva animali in casa:D e così la comperai di nascosto...

Solo che mi andò in letargo:D(e ancora è viva e vegeta)

Però non mi sembrava ci fossero sotto i 10°....

Inviato: gio mag 29, 2008 11:44 am
da CHELUS85
Le tartarughe tendono a non mangiare piu e ad andare in letargo già al di sotto dei 15°C...;)

Inviato: gio mag 29, 2008 12:01 pm
da mariflex
Perfetto...

Le precauzioni da prendere durante i letargo sono?

Inviato: gio mag 29, 2008 12:51 pm
da lelecava
Io abito a Novara e ti lascio immaginare il clima in inverno!!!
Stanno nel laghetto profondo cm.60 e fanno letargo tranquillamente sotto il ghiaccio che si forma sopra, spesso anche diversi centimetri!!!
Io voto letargo naturale!!
Ciaooo.:D

Inviato: gio mag 29, 2008 1:47 pm
da mariflex
Ma non è il fatto del troppo freddo...

Secondo me non scendiamo proprio sotto i 10° che è diverso:D

Inviato: gio mag 29, 2008 2:24 pm
da lelecava
Capito vorresti "raffreddarle" in pratica?