Pagina 1 di 1

dubbio l su crhysemys- trachemys adulte

Inviato: gio mag 15, 2008 9:52 am
da silko76
Ho un problema per me abbastanza pesante da esporvi e vorrei che mi aiutaste il più possibile, sono abbastanza in ansia.
Come al mio solito , quando vedo gente in difficoltà non so dire di no ed eccomi qua che poi ci ripenso 20 volte.
Mi hanno ceduto (per problemi di trasloco) due tartarughe acquatiche adulte di 10 anni circa , 15cm di diametro, una Chrysemys picta bellii (femmina) e una trachemys scripta scripta(maschio).
Vi spiego , sono vissute 8 anni in acquario in casa sempre riscaldato e mai letargo, e gli ultimi due anni fuori in una vasca con riscaldatore sempre acceso anche in inverno , per cui non hanno fatto mai mai letargo. Sembrano in buona salute e belle pesanti, il ragazzo che me le ha date mi ha detto che ha fatto le uova ma ovviamente in vasca senza ne terra ne sabbia sono marcite.
Ora il mio problema è che vorrei tenermi il maschio di trachemys visto che io in laghetto ho messo qulla specie, ma il problema vero e proprio è: dopo 10 anni che non fa letargo può iniziare a farlo?
perchè ovviamente se non potesse farlo devo cederlo a qualcuno che ha un grosso acquario, non potrei tenerlo.
Chiaritemi un pò le idee, vi ringrazio intanto.

Inviato: gio mag 15, 2008 10:46 am
da CHELUS85
Puoi fargli fare il letargo tranquillamente già da questo inverno,l'importante è che tu prenda degli accorgimenti del tipo: mandala in letargo abbassando gradualmente la temperatura,cioè prima la tieni un periodo in casa a temperatura ambiente senza riscaldatori e poi dopo un mesetto la metti fuori.Altri consigli,tienila sempre sotto controllo e non farla stare in letargo per più di 3-4 mesi. ;)

Inviato: gio mag 15, 2008 10:59 am
da silko76
io ho intenzione infatti di metterle in laghetto questa estate quindi no problem per il fatto di esser graduale, ma pensavo che non riuscissero a farlo per il fatto di non aver letargato per tantissimo tempo.
Per il fatto di diminuire i mesi di letargo si provvederò , non ti preoccupare che ho imparato da quello che è successo ;)

altre opinioni?

Inviato: gio mag 15, 2008 12:25 pm
da Tartaman
Proporrei comunque un letargo controllato almeno per questo primo anno.

Inviato: gio mag 15, 2008 4:30 pm
da edo
quoto tartaman

Inviato: gio mag 15, 2008 9:10 pm
da Nico dat
tranquillo, la mia ha fatto il primo letargo a 12 anni, ecmq lo fai controllato con diminuzione della temperaura graduatamente
Citazione:
Messaggio inserito da edo

quoto tartaman


Inviato: ven mag 16, 2008 12:18 pm
da Il cianto
ciao,mi è parso di capire che vuoi tenerti il maschio ma non sai che fare della femmina???ho capito bene??
se così fosse...

Ciao cianto,

ci sono i MP e le E-mail.:)

Inviato: ven mag 16, 2008 6:16 pm
da silko76
sto iniziando a pensare di tenermele :D

Inviato: sab mag 17, 2008 4:02 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da silko76

sto iniziando a pensare di tenermele :D



effettivamente, cercati un maschietto di picta belli e prova a riprodure questa splendida specie...