
Alcuni, o forse nessuno , ricorderà che ho creato un laghetto e inserito le mie due tartarughe acquatiche a maggio/giugno dell'anno scorso poi ho inserito la piccola trachemis regalatami, ora l'amara scoperta di trovarle morte , venerdi scorso.
Il laghetto senza filtro (quindi è uno stagno) è di circa 1500litri ,profondità massima 60cm e minima 40cm , monitorato da una sonda posta sul fondo, e quest'inverno l'acqua non è mai andata sotto i 4,5gradi . Insieme alle tarte vivono due molluschi filtratori, pesci rossi, gambusie, come piante avevo messo solo due ninfee e delle piante palustri attaccate al bordo.
Prima del letargo erano in salute, vispe come sempre, ho terminato di dare da mangiare verso settembre ottobre, ma poi fino a quasi novembre nelle giornate assolate le ho viste emergere, poi più nulla, credevo che fosse andato tutto ok, invece prima la piccola poi le altre due galleggianti e gonfie, una ho visto che aveva la bocca socchiusa. Nel laghetto d'inverno non ci batte mai il sole e ancora adesso c'è solo nel pomeriggio .
Sabato scorso per rabbia e per delusione le ho seppellite li vicino , ho buttato tre quarti di acqua , ho levato un pò di melma , ho inserito altre piante e messo altra acqua. Forse avrei dovuto far analizzare l'acqua oppure far anallizzare loro ma non ce l'ho fatta e ormai non ho nessuna intenzione di estrarle dalla terra.
In pratica hanno fatto sei mesi di letargo e ora le ho viste morte, galleggianti.
Quindi mi affido a voi per capire quello che può essere successo , se a qualcuno di voi è capitato e mi può dire le conclusioni che ha avuto, giusto per non sbagliare un'altra volta e star male così come sono stata. Grazie, se avete domande sono qui.
Anche perchè se le marche non è la regione giusta per alevare le tarte all'aperto devo saperlo.