presentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

presentazione

Messaggioda morris » dom apr 06, 2008 7:44 pm

ciao a tutti sono morris e come voi amo le tartarughe
per il momento solo quelle acquatiche.
ne possiedo attualmente circa 50 ma forse di piu'.
secondo voi una picta belii puo'essere morta per il freddo?
e'stata allevata tutto il 2007 all'aperto

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 06, 2008 9:01 pm

ciao e benvenuto ;)
presentaci le tue tarte nella sezione fotografica ;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom apr 06, 2008 9:41 pm

si,presentaci tutte le tue tarta.Le Chrysemys Picta Belli adulte sono molto resistenti alle basse temperature molto di più delle Trachemys e delle Pseudemys,infatti alcune sopravvivono anche totalmente ibernate nel ghiaccio,il tuo esemplare puo essere morto per altri motivi o forse perchè era ancora un baby,infatti i baby sono abbastanza delicati ma da adulte diventano molto più robuste.;)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » dom apr 06, 2008 9:45 pm

grazie per il benvenuto e appena capisco come fare per ridurre
il formato delle mie foto ,ve le inviero' tutte

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » lun apr 07, 2008 8:37 am

ciao e benvenuto... che bello 50 tarta...:p;)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 08, 2008 3:11 am

ciao a tutti forse riesco a presentarvi
alcune delle mie tartine

Immagine:
Immagine
82,64 KB

Immagine:
Immagine
82,58 KB

Immagine:
Immagine

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar apr 08, 2008 8:52 am

alla faccia delle tartine...:) bellissime complimenti davvero;)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 08, 2008 11:19 am

secondo voi quella nera puo' essere un incrocio
tra una emys e una sripta?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar apr 08, 2008 11:23 am

no,sembra semplicemente un maschio vecchissimo di scripta elegans che ha perso il colore. ;)

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 08, 2008 11:52 am

non credo perchè questa tartaruga l'ho comprata circa 8
anni fa e secondo me al tempo aveva circa 2/3 anni.
questo è sempre stato il suo colore anche da piccola.

Avatar utente
skizzo
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mar 21, 2008 8:42 am
Località: Veneto

Messaggioda skizzo » mar apr 08, 2008 12:05 pm

Complimentissimi!Proprio belle le tue tartarugone!
Ma 50!?Ti si sono riprodotte?!
Che specie sono?E che razza di lago hai,per tutte quelle tarte?
Ho tanta curiosità di vederlo!
Scusa x le tante domande,è che mi entusiasmo quando vedo certe cose!!!

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 08, 2008 12:20 pm

le specie che allevo le ho dal 99' ma di nate in cattività
neanche una...molte mi sono state regalate da amici e le altre le ho comprate qua e la.
scripta scripta.elegans.khonny.
un laghetto attuale è circa 7 metri per tre e un altro più grande è in fase di allestimento.

Immagine:
Immagine

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar apr 08, 2008 3:19 pm

ripeto quello nella foto che tu dici che è un ibrido è invece un maschio purissimo di scripta elegans con colore anomalo,ne ho visti parecchi cosi nei laghetti della mia città. ;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar apr 08, 2008 7:03 pm

La tartaruga più grossa nella terza foto (ibrido o no) è veramente molto molto bella.

Avatar utente
morris
Messaggi: 185
Iscritto il: sab apr 05, 2008 11:16 pm
Località: Veneto

Messaggioda morris » mar apr 08, 2008 7:49 pm

vi presento ancora uno degl'ultimi gruppi di tarte che mi
sono arrivati a febbraio.
la seconda da destra pesa 2kg e 400g è una femmina


Immagine:
Immagine
86,7 KB


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 155 ospiti