Pagina 1 di 1

temperatura ideale letargo

Inviato: mer ott 19, 2005 10:00 pm
da DelorenziDanilo
secondo voi qual'è la temp ideale per il letargo delle emys?
..e per le trachemys?
è il primo inverno e vorrei chiederlo a persone che già le hanno o le hanno avute.

potrebbe andare bene una "piscinetta" di quelle gonfiabili con l'acqua ad una temperatura di circa 8-10 gradi?..oppure è troppo alta?
ho paura che lasciarle in giardino non sia l'ideale dato che l'acqua del "laghettino" è al massimo profonda 35-40cm..
..e poi dovrei cambiarla ogni tanto perchè altrimenti diventa putrida!..quindi dovrei svegliarle?
..vi chiedo perchè io sono abituato ad avere a che fare con le terrestri e per le acquatiche non ho proprio competenza!!
.. diversamente per chi non ha un laghetto abbastanza grande (per il momento) cosa consigliate??

Inviato: gio ott 20, 2005 8:28 am
da SaraB
Ciao Danilo,

per le emys non so ma per le Trachemts ti posso dire come faccio io con le Gratemis.
Sono nella tua situazione, anche il mio laghetto esterno è profondo poco meno di mezzo metro cosi' non mi fido a lasciarle fuori e le trasferisco dentro una d'acqua (non molto grande) nel mio garage.
La piscinetta mi sembra un po' eccessiva :D. Quante sono? Io con 2 G. adulte uso una bacinella larga circa 30 cm...tanto stanno relativamente ferme e non hanno bisogno di spazio quando sono il letargo.
Quando sono già in sonno profondo le pesco dal laghetto con il retino e le metto dentro la bacinella. Ti garantisco che le tarte non si accorgono del travaso. Non si svegliano assolutamente.
Nel garage l'acqua non ghiaccia ma rimane comunque sui 6-7 gradi perchè non è riscaldato. Mi fu detto che non doveva andare sotto i 4 gradi. Sopra alla bacinella metto un pezzo di legno forato cosi' da creare buio. Sono già 7 anni che faccio cosi' e non ho mai dovuto cambiare l'acqua: non puzza e non si imputridisce. Non so come mai, penso sia perchè è molto fredda. Comunque sia, anche se dovrai sostituire l'acqua non devi preoccuparti, le tarte non si sveglieranno, abbi giusto la premura di sostituirla con acqua alal stessa temperatura di quella in cui sono.

Ciao ciao
Sara

Inviato: gio ott 20, 2005 9:29 am
da Ritacapecchi
Ciao a tutti,

per quanto riguarda la temperatura , va bene. Solo attenzione al ghiaccio che si forma se troppo alto si rischia che le tarte non respirano e possono morire . Se per caso il laghetto è esterno basta che la profondità di questo sia sufficentemente alta , ma se questo si trova in un garage dove probbailmente non sussiste la formazione del ghiaccio si può tenere la profondità del laghetto anche più bassa.
Rita

Inviato: gio ott 20, 2005 2:31 pm
da Jack-tarta
temperatura tra i 7 e i 9.. e attento agli sbalzi sotto i 3 gradi..