Pagina 1 di 2

Carapace un po' sfaldato

Inviato: mar ott 18, 2005 10:05 am
da gigino67
Ho una tartaruga dalle orecchie rosse ( so che non si chiama cosi') e mi sono accorto, che ha il carapace un po' sfaldato con dei piccolissimi forellini, ma solo in alcune zone.
Credete che sia questione di alimentazione??
Io do' i gamberetti,ogni tanto dei croccantini e a volte si nutre di insetti che cadono nella vasca.
Premetto che ha 13 anni e fino a d oggi non ho mai riscontrato niente di anormale.
Che devo fare?????

Inviato: mar ott 18, 2005 10:19 am
da Achab
Riesci a mandare una foto per farci capire meglio?

In ogni caso come alimentazione dovresti darle anche verdura fresca, insalata, radicchio, tarassaco che e' abbastanza indispensabile.
Guarda comunque la scheda -Trachemys Scripta Elegans - su questo sito:
http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... atiche.htm

...croccantini? Ma quali ?? Spero non quelli del gatto???

Inviato: mar ott 18, 2005 10:38 am
da Ocadia
Anche la mia Ocadia sinensis in questo periodo ha lo stesso problema al carapace....che sarà l'acqua troppo dura? Chi sa indicarmi come controllare....quali sono i valori limite di carbonati e pH...?!
Cmq le ho spennellato sopra del mercuriocromo per disinfettare il tutto xx(

Inviato: mar ott 18, 2005 10:41 am
da gigino67
Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Anche la mia Ocadia sinensis in questo periodo ha lo stesso problema al carapace....che sarà l'acqua troppo dura? Chi sa indicarmi come controllare....quali sono i valori limite di carbonati e pH...?!
Cmq le ho spennellato sopra del mercuriocromo per disinfettare il tutto xx(



ma tu cosa le dai da mangiare???

Inviato: mar ott 18, 2005 11:04 am
da Ocadia
Le alterno cibo in pellets, Sera Raffy Vital e Sera Raffy P, a gamberetti disidratati a cibo vario a seconda di quello che si cucina a casa...talvolta le do del pesce fresco...piccoli pezzetti...e provo sempre con le verdure ma le rifiuta quasi tutte. Ha mangiato solo poche volte pezzettini di zucchina....cotta, cruda non la vuole anche se so che è innaturale dare del cibo cotto, e pezzettini di cavolfiore crudo....questo è tutto

p.s. quando ho tempo polverizzo osso di seppia e lo aggingo al cibo, in genere è una pratica che posso svolgere solo il fine settimana.

Inviato: mar ott 18, 2005 1:01 pm
da Marco
Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Le alterno cibo in pellets, Sera Raffy Vital e Sera Raffy P, a gamberetti disidratati a cibo vario a seconda di quello che si cucina a casa...talvolta le do del pesce fresco...piccoli pezzetti...e provo sempre con le verdure ma le rifiuta quasi tutte. Ha mangiato solo poche volte pezzettini di zucchina....cotta, cruda non la vuole anche se so che è innaturale dare del cibo cotto, e pezzettini di cavolfiore crudo....questo è tutto

p.s. quando ho tempo polverizzo osso di seppia e lo aggingo al cibo, in genere è una pratica che posso svolgere solo il fine settimana.



No, Ocadia, no....
I gamebretti secchi sono buoni come fertilizzante, i cibi cotti pure...
Il cavolfiore poi è addirittura dannoso....allora meglio un po' di frutta... 8)

Inviato: mar ott 18, 2005 1:08 pm
da Stefano Redaelli
Dare il cibo cotto, piu' che innaturale, toglie gran parte dei nutrienti e non va bene...

Inviato: mar ott 18, 2005 1:14 pm
da Ocadia
fortuna che esiste sto forum.....piano piuano imparerò tutto per benino ma spero al momento di non commettere errori troppo grossolani!!!
Sera Raffy Vital va bene? considerato che la mia tartina dovrebbe essere vegetariana?
come faccio a farle mangiare frutta e verdura fresca.....che disperazione rifiuta quasi tutto....sta tarta è un'amante appassionata di carne e pesce!!!

Inviato: mar ott 18, 2005 1:37 pm
da Achab
Devi insistere con radicchio e tarassaco, lasciglielo pure nella vaschetta finche' non lo mangia.
Anche la mia preferirebbe i gamberetti essiccati, ma accontentarla non gli farebbe bene!

Quando inizia a gustarsi anche le verdure, puoi dare qualche pellets ogni tanto per variare:p

Inviato: mar ott 18, 2005 3:11 pm
da Stefano Redaelli
Scusa una cosa... l' OCADIA e' ERBIVORA !!!!!!!!!!!!!! niente cibi animali ma solo vegetali... leggi le schede sul sito del TCI...

me ne sono accorto ora della specie di cui si parla... e' molto importante perche' se la abitui al cibo "animale" non la metti piu' in riga...

Inviato: mer ott 19, 2005 7:58 am
da Ocadia
anche da baby deve avere solo vegetali?

Inviato: mer ott 19, 2005 9:18 am
da Achab
Cito dalla scheda del Tarta Club:

"L'Ocadia sinensis  è una specie QUASI COMPLETAMENTE erbivora e vegetariana, anche se non disdegna gli alimenti di origine animali. In natura si nutrono di ogni cosa che riescono a trovare in acqua ma anche in terra: erbe varie, vegetali, piante acquatiche, piante sommerse, frutti, e in quantità molto inferiori anche insetti, pesci, molluschi, crostacei, vermi e molto altro. In cattività, è fondamentale fornire ai nostri esemplari una dieta molto varia.

Possiamo offrire principalmente vegetali di ogni tipo, preferendo erbe ricche di fibre e calcio, trifoglio, tarassaco e cicorie varie, piante acquatiche come lenticchie d'acqua e lattuga d'acqua e altre piante sommerse; poi in aggiunta si può offrire della frutta  con buon rapporto calcio/fosforo(massimo 15%). Infine per un MASSIMO DEL 10% della dieta totale possiamo fornire: pesce (acquadelle, alborelle, latterini ecc.), crostacei, girini, insetti, lombrichi, chiocciole, camole della farina, camole del miele,  pelletts per tartarughe. In aggiunta, è opportuno somministrare degli integratori vitaminici e soprattutto del carbonato di calcio, in particolare ai soggetti più giovani e alle femmine nel periodo di deposizione."

...un po la Bibbia di tutti noi...
:D:D:D

Inviato: mer ott 19, 2005 11:14 am
da Stefano Redaelli
Direi proprio di si, anche da baby...

Basta leggere la scheda di Andrea sul sito del TCI, completa e ben fatta, niente di piu' facile, come avere la pappina pronta...

Inviato: mer ott 19, 2005 12:24 pm
da Ocadia
e dato che è ora di pranzo...mi vado a mangiare la pappina preparata da Andrea:D
Grazie farò tesoro dei consigli vostri e delle indicazioni riportate sulla scheda8D

Inviato: mer ott 19, 2005 12:37 pm
da Stefano Redaelli
eheheheh allora buon appetito a te e alla tarta...