Pagina 1 di 1
emys, prove di accoppiamento
Inviato: mer mar 19, 2008 10:09 pm
da Carmen
Non sò se qualcuno si ricorda, ma l'anno scorso avevo beccato una delle mie emys, quella media, sopra la emys più grande, avvinghiata sopra con le unghie.
Le tartarughe dovrebbero avere circa 4 anni, la più grande pesava l'anno scorso 250 grammi circa.
Quest'anno, da quando si sono risvegliate, la media continua a salire sopra la grande, a pelo d'acqua, le gira intorno, le cerca la testa, poi risale sopra.
La media effettivamente sembra maschio, ha una coda molto grossa e lunga.
Mi chiedevo: non sono troppo piccole per cercare già di accoppiarsi? è normale che facciano questi "giochi" così piccoline?
A che età normalmente o a che misure si accoppiano o cominciano a deporre?
Vivono in laghetto se può essere utile.
Inviato: mer mar 19, 2008 10:36 pm
da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Non sò se qualcuno si ricorda, ma l'anno scorso avevo beccato una delle mie emys, quella media, sopra la emys più grande, avvinghiata sopra con le unghie.
Le tartarughe dovrebbero avere circa 4 anni, la più grande pesava l'anno scorso 250 grammi circa.
Quest'anno, da quando si sono risvegliate, la media continua a salire sopra la grande, a pelo d'acqua, le gira intorno, le cerca la testa, poi risale sopra.
La media effettivamente sembra maschio, ha una coda molto grossa e lunga.
Mi chiedevo: non sono troppo piccole per cercare già di accoppiarsi? è normale che facciano questi "giochi" così piccoline?
A che età normalmente o a che misure si accoppiano o cominciano a deporre?
Vivono in laghetto se può essere utile.
Il fatto che vivano in laghetto tutto l'anno, e quindi suppongo facciano il letargo, sicuramente renderà più lungo il "periodo" per raggiungere la maturità sessuale.
I maschi poi, in tutte le specie, sono sempre più precoci delle femmine e impiegano meno anni per diventare sessualmente maturi, per cui è possibile che quelli che vedi sono proprio rituali d'accoppiamento!
A che età iniziano a deporre...per questo devi aspettare qualcuno che ha esperienza diretta....molto dipende da come vengono allevate..sicuramente impiegano meno anni rispetto agli esemplari che vivono allo stato naturale.
Generalmente il raggiungimento della maturità sessuale nelle femmine è abbastanza tardivo, ma non saprei esprimermi con una certa precisione in termini numerici....


Inviato: mer mar 19, 2008 10:47 pm
da n/a11
Nelle Emys, come nelle altre tartarughe, va considerato il raggiungimento della taglia da accoppiamento 9 -12 cm. di lunghezza e 6 - 8 anni di età.
Le selvatiche hanno un accresimento più lento legato alla temperatura dell'acqua e la disponibilità di cibo.
Inviato: mer mar 19, 2008 11:00 pm
da Carmen
Non vorrei sbagliarmi, non trovo i dati, ma la femmina grandina era già lunga 12 cm !!!
però ha solo 4 o al massimo 5 anni.
Grazie anche a Davide, si, le mie fanno il letargo tutti gli anni, lo hanno sempre fatto sin dalla nascita però crescono in maniera spropositata, anche in inverno!!!!
Chissà che emozione..uova di Emys, piccole di emys....
Non vedo l'ora!!!
Comunque credo che per qualche anno ancora non dovrò preoccuparmi di preparare una zona per la deposizione, ora come ora la parte di terra emersa chiusa dai paletti è davvero piccola e la terra è molto dura.
Inviato: gio mar 20, 2008 1:03 am
da Tortugo
Citazione:
Comunque credo che per qualche anno ancora non dovrò preoccuparmi di preparare una zona per la deposizione, ora come ora la parte di terra emersa chiusa dai paletti è davvero piccola e la terra è molto dura.
Potresti sempre aggiungere un pò di terra più "morbida"...io penso che dovrai aspettare la primavera del 2009 almeno per pensare a qualche bella sorpresa, intanto cresceranno ancora...ma mai dire mai, per questo meglio se metti a loro disposizione della sabbia/terra in cui poter deporre!


Inviato: gio mar 20, 2008 1:42 am
da pminotti
In bocca al lupo!
Sicura che non sia il solito comportamento per stabilire il soggetto dominante?
Si aggrappano sopra il carapace dell'altra e gli danno bottarelle col mento sulla testa.
Vedo che lo fanno anche da piccolissime.
Vantaggi di averle in acquario davanti alla scrivania!

Inviato: gio mar 20, 2008 10:26 am
da Carmen
Uhm...
bottarelle col mento non ne ho visto...poi sono quasi sicura che quella di sopra è maschio, ha già una coda che si differenzia da quella delle altre due..
e poi è sempre la stessa tarta che si attacca sopra l'altra, stà solidamente attaccata con le unghie anteriori.
Io ho solo noetato che quando mollava la presa andava di fronte all'altra e allungava la testa verso la testa di quell'altra, come per morderla o comunque per intimidirla.
Boh? potrebbe anche essere come dici tu, ma lo fanno di continuo?
Qusta non la lascia in pace un momento...
C'è da dire però che io non le posso ossevare bene perchè il laghetto è da mia zia..lei però ha detto che le ha osservate bene e che mentre una stava sopra, a pelo dell'acqua, l'altra stava immobile sotto muovendo la testa a scatti ( di lato o all'interno non sò ).
E' un buon segno???
Inviato: gio mar 20, 2008 1:11 pm
da Luca-VE
Direi che se non quest'anno, il prox anno avrai le tue baby emys

Inviato: gio mar 20, 2008 1:48 pm
da Carmen