Galleggia in laghetto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Galleggia in laghetto

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 10:01 am

ho bisogno di un vostro parere, la mia piccola trachemis in letargo nel laghetto , i giorni scorsi ho visto che galleggiava ancora addormentata , ci ho fatto caso perchè stavo ripulendo di un pò di erbacce il bordo.
Durante tutti questi mesi di letargo è sempre stata sul fondo insieme alle altre.
Vorrei sapere, è normale che stia a galla, avendo sentito magari un cambio di temperatura ? oppure devo correre a controllarla?
ringrazio tutti.

ps: ho comunque notato che da quando ha iniziato il letargo ha raddoppiato quasi le dimensioni!!

TeoZ980
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 11, 2007 8:56 am
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda TeoZ980 » gio mar 06, 2008 10:19 am

in teoria in letargo non crescono.... è strano che abbia raddoppiato le dimensioni. Io l'avrei controllata, visto che era "disponibile"

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 10:59 am

oggi vado a controllare, ma non credo che ci sia più speranza per lei V

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 06, 2008 11:06 am

Le acquatiche un pò crescono, anche le mie sono aumentate di dimensioni. La hai presa per vedere cos'ha?

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 11:08 am

giò :( oggi quando vado a casa la prendo e vedo se reagisce. ultimamente la sfiga mi perseguita.

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio mar 06, 2008 11:12 am

Ciao cla!!! Speriamo bene!!! Quest'inverno ho notato che sei stata un pò sfortunata con le tarte!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio mar 06, 2008 11:13 am

Dai su non abbatterti.
Quanti gradi hai avuto in questi giorni? Le altre si sono fatte vive?
Comunque se non era a pancia all'aria non è detto che sia morta in genere dopo la morte si formano gas intestinali che portano a ribaltarsi.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 11:21 am

l'acqua è sempre sui 6 gradi , l'aria è arrivata anche a 25 gradi di temperatura, ma l'acqua non si è riscaldata di molto visto che cci batte pochissimo il sole per ora. Le altre due sono ancora addormentate sul fondo del laghetto, ogni tanto si spostano ma non sono ancora sveglie

martina: ciao, speriamo che la sfiga sia finita. :(

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio mar 06, 2008 11:39 am

Speriamo!!! Anche una delle mie hors. non sta molto bene(credo che abbia il raffreddore)!!Oggi infatti vado da veterinario!! Con questi cambi di temperatura ci restano secche tutte le tarte!!!

mirmettino
Messaggi: 192
Iscritto il: mar mag 08, 2007 5:22 pm
Località: Lazio

Messaggioda mirmettino » gio mar 06, 2008 3:18 pm

accipicchia poverino

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 3:46 pm

la piccola trachemis è morta, l'ho tirata fuori dall'acqua, nessun segnale, semirigida, carapace e piastrone iniziano ad essere molli, una coscetta sotto tutta rossa e il piastrone con qualche riga rossa,credo siano i segni di coagulazione del sangue. Ho provato a toccarle il sottogola spingendo un pò e ho visto che uscivano delle bolle di aria, ma non da segni di vita. :(! ora è in una bacinella in un sottoscala , in attesa della sepoltura :(

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio mar 06, 2008 4:57 pm

accidenti mi dispiace molto!!!! pensi sia stato il freddo?:(:(:(

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » gio mar 06, 2008 5:07 pm

no non credo che sia stato il freddo , la temperatura dell'acqua non è mai scesa a meno di 5 gradi , lei è stata sempre nel fondo solo adesso l'ho vista galleggiare, io penso che sia stata malata prima anche se non ne dava segni.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » gio mar 06, 2008 8:17 pm

mi dispiace tanto.....io non so come la prenderei se morisse una delle mie.
molto probabbilmente era gia malata e non ha retto il freddo....ma non le controllavi durante il letargo? io sempre ogni settimana.

ma il tuo laghetto come và? sempre verde o è maturato un pò?!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio mar 06, 2008 9:37 pm

mi dispiace molto silko :(:(

nico dat se il laghetto è verde è per le alghe e non c'entra niente con la morte della tarta ;);)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 150 ospiti