Pagina 1 di 1

chi ha gusciomolle?

Inviato: mar feb 26, 2008 2:40 pm
da wa.thomas
potrei avere un elenco dei vostri utenti da contattare per l'inserimento dei loro animali nella lista del TRIONYX club?

grazie

Thomas Allocca
http://www.wooden-architecture.org/TRIONYX.htm

Inviato: mar feb 26, 2008 2:47 pm
da simon@
C'è una legge sulla privacy che protegge e tutela i dati sensibili.
Quello che riesci a trovare da solo sul forum che ogni utente ha reso pubblico di sè puoi vederlo; ricorda che troverai anche Paolino Paperino:D...questo per dire che non uttto quello che leggi è realtà(le persone si tutelano, come è giusto che sia)

Inviato: mar feb 26, 2008 3:29 pm
da pminotti
Vedrai che gli interessati si faranno sentire.

Considera che, per prudenza, è meglio non chiarire esattamente dove e quante tartarughe si posseggono.

Le Terrestri vengono rubate molto spesso.

Per le Apalone non mi preoccuperei troppo, ma se avessi una Amyda non mi fiderei molto.

Inviato: mar feb 26, 2008 9:45 pm
da wa.thomas
mi si scrive:
"Considera che, per prudenza, è meglio non chiarire esattamente dove e quante tartarughe si posseggono. Le Terrestri vengono rubate molto spesso. Per le Apalone non mi preoccuperei troppo, ma se avessi una Amyda non mi fiderei molto."

per rispettare la privacy indico solo nazionalità e la email o il sito di chi mi concede ma un contatto si deve avere per chiunque volesse scambiare informazioni

per quanto riguarda le specie è chiaro che quelle vietate o di pregio lo sono in Italia ma all'estero potrebbero esserlo meno, per cui lo scopo è proprio questo, far sì che un indonesiano ad esempio nostro aderente e referente per una specie in italia introvabile è comunque in rete e può dare info su quella specie senza incitare la conquista e il mercato nero

per il resto il progetto è comunque una prova e una provocazione per giungere ad una rete di idee e collaborazioni che devono spingere alla tutela e non al mercato, al massimo allo scambio per chi non può più tenere gli esemplari, ma in quel caso indico il passaggio e l'esemplare rimane inventariato

aspetto in ogni caso suggerimenti e idee per migliorare il progetto

grazie

Thomas Allocca
http://www.wooden-architecture.org/TRIONYX.htm

Inviato: mer feb 27, 2008 12:40 am
da jcdenton
Io possiedo una Pelodiscus sinensis maschio da un anno e mezzo e a breve arriverà una femmina di 10cm.

Inviato: mer feb 27, 2008 4:22 am
da wa.thomas
bene jcdenton

dammi nome, cognome, e.mail, dimensioni della tarta, e ti inserisco nel gruppo... poi quando arriva la femmina mi dai anche le sue misure larghezzaxlunghezza e inserisco anche lei

wa.thomas@libero.it

Inviato: mer feb 27, 2008 9:25 am
da jcdenton
Mi vuoi far tranciare le dita eh?
Diciamo che il mio maschietto è conosciuto anche qui sul forum come un caratterino da prendere con le molle.
Comunque entro stasera la misuro con precisione e la peso e ti invio tutto per mp.