Pagina 1 di 1
Sternotherus
Inviato: ven feb 22, 2008 2:55 pm
da Black Sheep
Ciao a tutti, dopo la prematura scomparsa delle mie due trachemys, vorrei prendere due Sternotherus! A tale proposito vorrei sapere che differenze ci sono tra le odoratus, le carinatus e le minor sia a livello "comportamentale" che di allevamento! Inoltre come faccio a distinguerle???
Grassie a tutti!
Inviato: ven feb 22, 2008 4:33 pm
da contemax
prendi delle odoratus sono molto piu' socevoli " se cosi' si puo' dire "e sono sempre attive, invece le carinatus stanno sempre in un angolino e sono poco attive. Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale, per le minor non so risponderti.
Inviato: ven feb 22, 2008 5:26 pm
da Guscioduro
Ciao Black Sheep,
il comportamento e gestione delle 3 specie è (praticamente) uguale.
Sono sempre attive, per niente timide e di bocca buona.
Solo S.odoratus e S.carinatus li trovi facilmente in giro.
Inviato: ven feb 22, 2008 8:08 pm
da Black Sheep
... sempre a proposito di sternothrus odoratus, chi le possiede ha notato che rilasciano frequentemente il liquido maleodorante???
Inviato: ven feb 22, 2008 8:14 pm
da Tortugo
questo caratteristico modo di "difesa" si riscontra quasi esclusivamente in natura, difficilmente negli esemplari nati e cresciuti in cattività

Inviato: ven feb 22, 2008 8:25 pm
da Black Sheep
mi sono informato sul fatto che questa caratteristica non viene quasi mai presentata in cattività, solo che in una discussione ho letto che è capitato per cui volevo maggiori informazioni "dirette"!
Inviato: ven feb 22, 2008 8:31 pm
da Guscioduro
Niente di disgustoso, comunque si sa di "gatto" intero, come odore.
Inviato: ven feb 22, 2008 9:05 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
questo caratteristico modo di "difesa" si riscontra quasi esclusivamente in natura, difficilmente negli esemplari nati e cresciuti in cattività
da anni mi nascono le odoratus, ma non ho mai riscontrato cattivi odori,
Inviato: sab feb 23, 2008 3:48 pm
da Tartaman
Non è tanto disgustoso come odore, è come la muffa ma più intenso. Niente che ti faccia stare male comunque.
Inviato: sab feb 23, 2008 4:30 pm
da CHELUS85
l'odore in questione è più simile al muschio bagnato,non a posta si chiamano "tartarughe del muschio".
