Pagina 1 di 2
Ciao A TUTTI!!!
Inviato: ven feb 15, 2008 9:27 pm
da Primo Brown
Ciao a tutti,
sono nuovo nel forum, ho acquistato delle tartarughine,credo siano delle trachemys,non ho ancora identificato la sottospecie ma non è comunque quella con le orecchie rosse(sò che è vietata l'importazione da qualche anno) volevo sapere qualcosa sull' alimentazione.....
ad esempio: dice di integrare la dieta sopratutto con pesce....che tipo di pesce? cioè, a parte i vari guppy e avannotti simili, pesce bianco tipo merluzzo?
Le artemie le mangiano? ho avuto per una decina d'anni un acquario marino, quindi ho familiarità con i cibi surgelati tipo cozze, vongole, latterini etc.....vanno bene?
e poi carne di pollo una volta ogni 2 settimane?
i gammarus....che ovviamente mi hanno appioppato i venditori, una volta ogni quanto? devo prendere pure i mangimi in pellets o è sufficiente dargli i gammarus per rovinargli la crescita?
poi...verdure ogni quanto? che tipo? leggermente bollite?
scusate le troppe domande,grazie in anticipo
Inviato: ven feb 15, 2008 9:51 pm
da anticofiore
ciao!!! e... benvenuto!!! io non sono molto esperta ma in questo forum troverai tutte le risposte possibili alle tue domande perchè qui ci sono persone veramente in gamba!! Di acquatica io ho una pelomedusa subrufa e l'alimento con dei gamberetti surgelati, degli integratori proteici e vegetali ( per tartarughe), qualche volta del carpaccio di manzo o del petto di pollo.
Inviato: ven feb 15, 2008 9:57 pm
da Primo Brown
ok grazie mille.....integratori proteici...in gocce? mò vedo se li trovo....purtroppo io sono ancora meno esperto di te e non conosco la pelomedusa.....mi informerò...grazie ancora.
Inviato: ven feb 15, 2008 10:20 pm
da Guscioduro
Benvenuto Primo Brown,
come alimento vanno bene i surgelati che hai citato, verdure decisamente crude, pellettati da dare ogni tanto e i gammarus li puoi buttare via.
Del petto di pollo, se fosse per me, li eviterei o al massimo 1 volta al mese.
Di integratori, se ne puoi fare a meno!
Metti dell'osso di seppia nell'acqua e lasciala a loro disposizione.
Dimmi come lo tieni e dove, le tue tartine?
Inviato: ven feb 15, 2008 10:45 pm
da Primo Brown
per ora in una classica tartarughiera con l'isoletta al centro...è una soluzione provvisoria perchè studio fuori, quindi ce l'ho nella mia casa da "studente"....però visto che a casa mia ho un acquario fermo ho pensato che potrei convertirlo, certo per i primi tempi staranno un pò strette, comunque in definitiva andranno in un acquario, di 120x40x60, devo solo ingegnarmi un pò, dovrebbe venire bene e dovrebbe essere una soluzione definitiva.....e per lo spazio è ok, la parte in cui non sono ferrato è l'illuminazione, il mio acquario è ora come ora attrezzato a "marino": ha un coperchio,2 lampade a neon, immagino che le varie lampade attiniche e solari adatte per l'acquario non vadano bene, mi conviene levare il coperchio e mettere le plafoniere? metto le lampade a neon o cosa? di che tipo? si trovano nei negozi di acquari?
grazie mille per i consigli.....
Inviato: ven feb 15, 2008 10:49 pm
da Primo Brown
ho sbagliato a scrivere ingegnarmi....
Inviato: ven feb 15, 2008 11:08 pm
da Guscioduro
Per le lampade attiniche e solari, dovresti scrivere nella sezione "tecnica".
Al massimo usa un paio di lampade, una normale ad incadescenza da 40-60w e una compatta da 5% di UVB, entrambi con attacco E27, puntata su qualche piattaforma ben stabile.
Inviato: ven feb 15, 2008 11:16 pm
da Primo Brown
ok, segno......

Inviato: sab feb 16, 2008 11:31 am
da Primo Brown
Buongiorno.......
Guscioduro, stavo pensando, per compatta si intende una lampada a neon di quelle più piccole di dimensioni giusto? ce la fà a illuminare in modo decente 60 cm di profondità? avevo pensato di sfruttare tutta la profondità ed eliminare il coperchio(al limite sistemare una piccola recinzione per evitare l'evasione dalla zona emersa....)è una buona idea secondo voi o è meglio riempirlo per metà?
Inviato: sab feb 16, 2008 11:52 am
da Guscioduro
Ciao!
Per compatta, si intende esattamente una lampada neon di piccole dimensioni e ha la funzione di irradiare raggi utili alla crescita, da abbinare allo spot che serve come fonte di calore e illuminazione diretta sula zona emersa.
Per illuminare tutto il fondale basta una lampada neon di adeguata lunghezza.
Per ora che sono ancora piccole, basta riempire per metà la vasca.
Inviato: sab feb 16, 2008 12:04 pm
da Tartaman
Ciao Primo
segui quello che ti hanno detto fin'ora, aggiungo che se ti fai un giro nella sezione tecnica (laghetti, terracquari...) trovi un tante idee e foto di acquari riadattati.
Buon lavoro
Inviato: sab feb 16, 2008 12:11 pm
da Primo Brown
grazie Guscioduro e Tartaman,
per le lampade che già ho è inutile che chiedo, sono sicuro che non c'entrano nulla.....
Inviato: sab feb 16, 2008 12:16 pm
da anticofiore
Inviato: dom feb 17, 2008 12:44 pm
da Tartaman
@ anticofiore
Se si tratta di una Pelomedusa, difficilmente accetterà verdure, anche se devo dirti che la mia sporadicamente "mordicchia" le zucchine.
Inviato: ven feb 22, 2008 7:38 pm
da Primo Brown
Mi sono sbagliato, spulcando un pò su internet e su qualche libro, ho scoperto che è una graptemys, in cosa si differenzia l'allevamento?
ho provato a dargli gamberetti sgusciati per uso umano che non hanno accettato e foglie di spinaci(idem). L'unica cosa che finora mangiano sono le Cozze(sempre per uso umano)però ne sono ghiotte, quindi non sembrano deboli o malaticcie, solo non gradiscono altro finora.....a parte i gammarus che ho smesso di dargli....
consigli?