Pagina 1 di 2
Consiglio...
Inviato: lun ott 10, 2005 1:56 pm
da Ocadia
Immagine:
118,38 KB
Volevo chiedere
consiglio a chi ha esperienza di neon e lampade che emettono UVA e UVB, ho trovato in commercio una lampada per rettili, costo 50euro circa.
Montare il neon sull'acquario che ho allestito risulta complicato dato che manca l'alloggio su cui fissarlo...secondo voi la lampada apporta gli stessi benefici del neon, o è meglio affidarsi all'emissione dei raggi nella forma classica (neon) di cui tutti parlano?
Ho già fissato ad una parete una lampada, con il portalampada a pinza, solo riscaldante per la zona emersa...l'acqua di notte non scende al di sotto dei 20°C e l'appetito della mia tarta non è mutato...è cmq necessario già dotare l'acquario di riscaldatore ad immersione?
Inviato: lun ott 10, 2005 2:28 pm
da Luca-VE
Dipende dalla lampada...
In genere le lampade con attacco a vite tipo "risparmio energetico" e quelle nuove ad incandescenza sono di maggior qualita rispetto ai neon. Ti consiglio le Arcadia e le Zoomed, attento che siano specifiche "UV A UV B" e non altre lampade piu' o meno inutili.
Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua dipende da che tarta allevi, pero 20 gradi mi sembrano pochini...
Ciao
Luca
Inviato: lun ott 10, 2005 2:58 pm
da Jack-tarta
secondo me sono meglio le lampade a vite.. marca : arcadia.. sinceramente costano un poco di più ma le tarte hanno gli stessi benefici... anzi le mie si sono trovate meglio con la lampada a vite che non il neon.. percui se la lampada è adatta ai rettili cioè ci sono almeno il 5% di UVB e il 30% di UVA è OK!!!!!! appena posso posto la foto della mia lampada!!
Inviato: lun ott 10, 2005 3:12 pm
da Marco22
Se puoi Ocadia alza la temperatura del tuo terracquario, basta che compri un termoriscaldatore per acquari. Poi fissi una temperatura costante di 25-26° e sei OK!
(L'importante è che lo tieni sempre sotto il livello dell'acqua, sennò scoppia!)
Non farla arrivare fino a 20°, la tua tartaruga potrebbe diventare inattiva ed assumere atteggiamenti "da letargo".
Per i raggi UVB ed UVA io ti consiglio una lampada e non il neon.
Una molto buona è quella dell' ARCADIA, costerà attorno ai 45 euro...ma è tra le meglio oggi in circolazione.
Inviato: lun ott 10, 2005 3:43 pm
da Andrea
Sono veramente ottime, superiori sicuramente ai neon. stai solo attento alla distanza. I neon devono stare a 25-30cm di distanza dagli animali,le lampade uva uvb invece almeno a 50cm, non devono essere troppo vicine perchè provocano danni agli occhi dell'animale.
Inviato: lun ott 10, 2005 4:02 pm
da Marco22
E' vero che se stanno troppo vicine provocano danni agli occhi dell'animale?
Cavolo questo non lo sapevo. Io ho una ARCADIA, quelle che non scaldano, da 25Watt e che emette una luce bianca...a che distanza dovrei tenerla dal carapace delle mie tartarughe per non recare danni agli occhi?
Inviato: lun ott 10, 2005 4:35 pm
da Achab
Gia' interessa anche a me questa cosa dei danni agli occhi
Inviato: lun ott 10, 2005 5:00 pm
da Stefano Redaelli
Diciamo che e' stata sperimentata in prima persona... piu' di cosi'...
Mi associo: le lampade compatte tenetele a una distanza "di sicurezza" non a pelo come potrebbe essere per i neon...
Inviato: lun ott 10, 2005 5:50 pm
da Jack-tarta
Immagine:
109,94 KB
io uso questa.. e sinceramente va benissimo.. anche se non ho mai fatto attenzione agli occhi delle tarte perchè pensavo che non avesse nessun effetto.. da oggi allontanerò un pochino. comunque per il prezzo....NON FATEVI FREGARE:: questa nei negozi la trovate a cifre esorbitanti sono stati capaci di chiedermi fino a 60EURI per una lampada ARCADIA a vite come questa ma con solo 5% di UVB contro i miei 7%.. e poi negli altri negozi la cifra non cambia di molto.. 50 - 55- 49.9 ecc.. ormai disperato ho trovato in un negozio la stessa lampada a.... UDITE UDITE.... 22 EURI!!!! nuova e impacchettata..... CHE FORTUNA!!!.. peccato che era l'ultima e non so se avrò ancora questa fortuna....
Inviato: mar ott 11, 2005 8:02 am
da Ocadia
le trovo in commercio nei negozi per animali? oppure devo andare in negozi specifici che vendano materiale elettrico?
Quella di cui parlavo, che costa circa 50 euri non so di che marca è perchè non credevo che anche in questi oggetti fosse importante...cmq la vendono in un acquario fornitissimo sia di alimenti che di vasche e di animali...pesci, tarta e altri rettili
Inviato: mar ott 11, 2005 9:01 am
da Achab
Ma "distanza di sicurezza" e' veramente 50 cm?
Inviato: mar ott 11, 2005 11:00 am
da Andrea
Si 45-50cm nn di meno dal acrapace
Io e stefano abbiamo visto i danni provocati dalla vicinanza a delle baby di testudo.
Comunque nessun allarmismo..basta stare attenti...
Inviato: mar ott 11, 2005 11:40 am
da Marco22
Ciao Andrea io ho la stessa lampada che è riportata in foto da Jack-tarta, secondo te dovrei tenerla a 45-50cm dal carapace delle tartarughe? Cavolo, adesso la tengo a meno di 10cm!!! Perchè siccome non scalda, ho pensato che ad una distanza così limitata potessero arrivare meglio i raggi UVB ed UVA... Fammi sapere. Intanto ti ringrazio.
Inviato: mar ott 11, 2005 12:09 pm
da Stefano Redaelli
Ecco, e' questa la distanza che non va tenuta.. allontanala mi raccomando. Gli UVB arrivano lo stesso anche se non scalda, "non li vedi" ma arrivano. Oltretutto le compatte hanno maggiore irradiazione rispetto ai neon...
Inviato: mar ott 11, 2005 7:40 pm
da Jack-tarta
porcacca!! anche io tengo la lampada a 10 cm pensando: più vicino meglio è!!!!
ma qualcuno mi sa dire si i raggi uvb attraversano l'acqua, perchè sinceramente la mia tarta prende i bagni di sole solo con la testolina fuori dall'acqua:::