Pagina 1 di 1
allevamento lombrichi
Inviato: lun gen 21, 2008 10:07 pm
da giada92
ciao
ancora non riesco ad allevare con successo i lombrichi
li tengo in una vaschetta di polistirolo del gelato
ho fatto dei buchi nel coperchio che si sono rivelati troppo grossi
ora ho messo una calza sopra per non farli uscire
chiedo aiuto a voi su come allevarli
grazie

Inviato: lun gen 21, 2008 10:38 pm
da Barbara

Ciao, io utilizzo una vaschetta tipo tartarughiera con coperchio e fori di aereazione, ma va bene anche una vasca tipo sottoletto dell'ikea con fori di aereazione sul coperchio.
Terra e lombrichi, ogni tanto un pò di insalata, frutta, cibo vario e loro crescono e si riproducono.
A me è stato consigliato e funziona!!!

Inviato: mar gen 22, 2008 12:08 am
da giada92
i miei non mangiano però......
posteresti una foto dell'ambiente in cui li allevi??
esterno e interno??
grazie

Inviato: mar gen 22, 2008 12:55 pm
da Andrea
Inviato: mar gen 22, 2008 8:16 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Andrea
Qui trovi un articolo ben fatto.
http://www.tartaclubitalia.it/documenti ... brichi.htm
come devo fare per diminuire l'umidità nei contenitori?
Inviato: mar gen 22, 2008 10:09 pm
da giada92
infatti andrea ho seguito quell'articolo
Inviato: ven gen 25, 2008 9:24 pm
da giada92
niente da fare raga
mi sono morti due adulti e la buccia è ancora lì........
mi sarebbe molto utile un allevamento di lombrichi ma........0a quanto pare non funziona
Inviato: sab gen 26, 2008 1:30 am
da Tortugo
Io li ho messi in un cotenitore per i cibi, in plastica, abbastanza grande, ho messo terra e un paio di scatole di lombrichi comprati in un negozio di pesca.
Non metto mai le bucce, soprattutto di mela, pera, banana...insomma, con tutte le sostanze che usano per farle venir su nel migliore dei modi, non penso che siano il massimo. taglio le fettine di mela ed altri frutti togliendo la buccia. Forse vado troppo per il sottile, ma i lombrichi si riproducono a meraviglia.
Tutto qua. Ogni tanto inumidisco il terreno..non faccio nient'altro
Inviato: sab gen 26, 2008 1:34 pm
da Barbara

Ciao Giada, scusa ma ho letto solo ora! Io faccio come ha detto Tortugo, infatti le dritte me le ha date lui in Mp, io li tengo fuori però al riparo della legnaia ed ho preso i lombrichi nel mio orto (biologico).
in effetti mi serve l'allevamento per non andare a frugare nel terreno sotto l'acqua o la neve, altrimenti io li ho a portata di mano!

Inviato: dom gen 27, 2008 12:21 pm
da giada92
mmmmmmmmmmmm davide dove li hai?? all'esterno??
posti una foto del contenitore??
voglio copiare te per filo e per segno e provare a vedere se funziona
io li tengo in casa
Inviato: lun gen 28, 2008 2:13 am
da Tortugo
il mio contenitore è quello per gli alimenti, solo che è abbastanza alto..uno di quelli in plastica, normalissimi, con il coperchio in plastica. Si trovano anche all'IKEA, quelli trasparenti, sono perfetti. Poi io faccio dei buchi con una punta per il trapano sul coperchio...
a casa mia li ho in un posto all'aperto , ma non sotto la pioggia. Qui a Roma ho un piccolo "allevamento", in un contenitore un pò più piccolo, fuori dalla finestra...sempre riparato dalla pioggia!

Inviato: lun gen 28, 2008 6:47 pm
da Barbara

Penso che in casa non sia adatto per i lombrichi, forse è per questo che muoiono!
Prova a metterli fuori se puoi, al riparo dalla pioggia ma all'esterno

Inviato: lun gen 28, 2008 7:04 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66
Penso che in casa non sia adatto per i lombrichi, forse è per questo che muoiono!
Prova a metterli fuori se puoi, al riparo dalla pioggia ma all'esterno
i miei sono in contenitori di polistirolo con coperchio( sono quelli per il trasporto delle mozzarelle)Sono in un grande ingresso all'interno della casa , non c'è molto caldo anche se la temperatura non scende mai sotto i 13/14°Non annaffio, aggiungo solo scarti di cucina e erba secca dal terrario delle tartarughine, nonostante questo c'è sempre molta umidità, ho messo il cartone, ma il tutto rimane sempre molto umido. Nascono lombrichi in gran quantità, li vedo bene così bianchi, ma vanno
sotto il coperchio e tendono a scappare
Inviato: lun gen 28, 2008 8:53 pm
da giada92
boh.......anche prima li avevo sul balcone...
vabbè domani li rimetto fuori, metto un pezzo di mela e poi che si arrangino
sono stufa di questi lombrichi che non mangiano e i piccoli crescono lentamente
Inviato: mar feb 12, 2008 6:23 pm
da Danieleosp
Anch'io prima li tenevo nella terra e gli davo pezi di frutta e verdura ma non mangiavano,poi li ho messi in un vaso in cui c'erano più rifiuti vegetali che terra,il tutto ben mescolato.Sono sopravvissuti e oggi dopo aver travasato tutto in un contenitore più grande ho trovato le prime nascite(a dire il vero la prima nascita)
Io credo che il modo migliore per alimentare i lombrichi sia questo,infatti i vegetali decomponendosi arricchiscono la terra,il lombrico ingoia la terra e la elimina trattenendo però le sostanze nutritive.
Comunque il contenitore lo tengo fuori.