Pagina 1 di 1
Informazioni pelodiscus
Inviato: lun gen 21, 2008 6:03 pm
da Raitei
salve a tutti..volevo chiedere un paio di cosette riguardo Kratos,la mia pelodiscus..dunque..
quando l'ho presa misurava 2,5 cm di carapace (con la testa misurava 3,5) e pesava 3grammi..potreste dirmi secondo voi quanti anni/mesi aveva? ora dopo 10 giorni pesa 4grammi e misura 2,7cm di carapace (4 con la testa)..sta crescendo bene?
come cibo le sto dando a giorni alterni dei gamberetti essiccati e 1 camola della farina..
che mi suggerite? grazie a tutti in anticipo!!!
Inviato: lun gen 21, 2008 6:12 pm
da Tartaman
Ciao
per l'alimentazione puoi leggere la scheda nella sezione "schede semplificate".
I gamberetti esiccati non sono il massimo, puoi variare con tanti alimenti migliori.
Inoltre hai aperto la discussione in "foto tartarughe acquatiche".....
Inviato: lun gen 21, 2008 9:04 pm
da Raitei
moderatori potreste spostare questo post nella sezione giusta?
grazie
Inviato: lun gen 21, 2008 9:22 pm
da EDG
Quando l'hai presa aveva al massimo un paio di mesi di vita. Pesala e misurala almeno ad un mese di distanza, nel giro di pochi giorni è irrilevante, la stressi inutilmente. Ti consiglio di cambiare al più presto l'alimentazione, leggi quì:
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... nensis.pdf
Inviato: mar gen 22, 2008 12:57 am
da Raitei
xò mi sembra un pò presto x dargli dei pesci..che posso dargli da mangiare? dove posso comprarlo?
Inviato: mar gen 22, 2008 9:46 am
da EDG
Prova a darle i chironomus, vengono venduti solitamente per i pesci ma per le tarta di piccole dimensioni vanno molto bene.
Inviato: mar gen 22, 2008 2:59 pm
da Raitei
ok,allora provo ad andare in un negozio di pesci vicino casa mia..come alterno l'alimentazione?
io x ora faccio un giorno gammarus e un giorno camola..
Inviato: mar gen 22, 2008 3:23 pm
da jcdenton
Per una pelodiscus non è mai presto. La mia ha imparato a cacciare i piccoli cefaletti che misurava appena 5cm e già si cibava di piccoli pesci che davo morti.
Non esiste un'età precisa, le baby in natura mangiano le stesse cose delle adulte.
Con le camole ho avuto parecchi problemi perché le digeriva poco e male nel senso che dopo qualche giorno vomitava le chitine per intere e mi è rimasto apatico al cibo per quasi 20 giorni.
I gammarus eliminali completamente.
Pesce soprattutto fresco è importante per l'assimilazione della vitamina D3 attiva dal momento che non prende uvb, lombrichi, larve (ma considera che con quelle ci fai poco), chiocciole sia acquatiche che terrestri, carne di pollo intesa come petto, fegato e cuori.
Integra con i pellets.
Se già non lo sai è importante che tu metta sabbia sottilissima come substrato nella quale possa infossarsi completamente e acqua ben filtrata e pulita. Evita di prenderla troppo spesso in mano, meno la prendi e meglio perché si stressano moltissimo; da baby è meglio che l'acqua non superi la lunghezza del collo in modo che possano restare infossate nella sabbia e respirare allungando solo il collo oppure approntare due zone: una profonda ed una poco sotto il livello dell'acqua.
Inviato: mer gen 23, 2008 1:29 am
da Raitei
la mia misura 2,5cm di carapace..la sabbia l'ho messa e cambio l'acqua ogni 3 giorni..ho messo anche una lampada uvb..il cibo da dargli lo trovo nei negozi di rettili,giusto?
Inviato: mer gen 23, 2008 10:12 am
da jcdenton
Se ben forniti si, ma in genere fai prima ad andare dal pescivendolo oppure a pescarli tu stesso.