Pagina 1 di 2
Acquatiche/Palustri e topi
Inviato: mer gen 16, 2008 8:00 am
da simon@
qualcuno di voi è a conoscenza o ha avuto esperienza diretta di attacchi di topi ad acquatiche o palustri?
Inviato: mer gen 16, 2008 12:41 pm
da giada92
non mi è mai capitato personalmente per fortuna
però sono a conoscenza di attacchi di topi
con le acquatiche è piu difficile che con le terrestri perchè all'occorrenza queste entrano in acqua, però quando sono fuori dall'acqua in giro per il recinto....
credo sia l'unico momento in vìcui i topi potrebbero provare ad attaccare
Inviato: mer gen 16, 2008 12:58 pm
da Michele
con le palustri vale lo stesso discorso delle terrestri.
penso tu ti riferisca alle flavomarginata... o sbaglio?
Mandi
Inviato: mer gen 16, 2008 1:12 pm
da giada92
no non era riferito ad una specie in particolare
l'hai dedotto dal fatto che ho detto recinto??
io ho detto così perchè personalmente faccio il recinto anche per le trachemys nel laghetto
la terra intorno al laghetto fa da zona emersa
Inviato: mer gen 16, 2008 1:22 pm
da simon@
ehm...mi sa che Michele diceva a me

Inviato: mer gen 16, 2008 1:34 pm
da giada92
ops.......

ho pensato si riferisse a me perchè ha scritto subito sotto al mio post......ma in effetti non ha specificato....
ma simo hai le flavomarginata??
Inviato: mer gen 16, 2008 2:46 pm
da Tortugo
Vale la stessa cosa, come ha già detto Michele. Ad un mio amico, in cantina, gli hanno mangiato i Kinosternon. Probabilmente riescono ad attaccare se l'acqua è bassa.
NOn penso che in un'acquario con 20 cm d'acqua riescono a scendere e a danneggiare una tartaruga adulta...i piccoli sono particolarmente a rischio però!

Inviato: mer gen 16, 2008 3:01 pm
da Achab
Con specie palustri oppure con le Ocadia e le piccole Emys il rischio c'e', soprattutto quando si trovano in acque basse.
Con le Trachemys il rischio c'e' ...per il topo!
Ovviamente la tartaruga e' svantaggiata quando il topo la costringe in un angolo e puo' permettersi tutto il tempo di rosicchiarla, con un acquatica libera di nuotare o sul fondo di un laghetto la situazione e' ben diversa!
Inviato: mer gen 16, 2008 3:34 pm
da simon@
No, Giada, non le ho.....per adesso ci sto pensando...

Inviato: mer gen 16, 2008 8:23 pm
da giada92
un bel pensiero

le flavo sono belle ma.......
io non saprei dove metterle
non ho un giardino dove poter fare un recinto con un "laghetto" (sottovaso)
Inviato: mer gen 16, 2008 9:39 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Vale la stessa cosa, come ha già detto Michele. Ad un mio amico, in cantina, gli hanno mangiato i Kinosternon.
Tortugo, spero solo che sia una voce e non un fatto accaduto...
Erano in letargo, per caso?
@ Simon@: il mio pensiero è che sia meglio tenerla, a prova di topo, in un terrario adeguato, con delle ruote e portarla in un posto sicuro, a tempo debito, per il letargo?
Lasciare incustodita, in un angolo del giardino, non mi sembra il massimo per una Flavo tanto bella, quanto desiderata.
A meno di avere dei gatti fidati...

Inviato: mer gen 16, 2008 9:49 pm
da simon@
Guscio, sai che non posso pensare una tarta a vita in un terrario, è quello che mi frena con le acquatiche, che terrei solo se potessi fare un laghetto.
Chiaro che per il letargo appronterei un rifugio straprotetto.
Ma il recinto che avrei pensato di dedicarle non posso coprirlo con una rete.
Inviato: mer gen 16, 2008 9:56 pm
da Tortugo
Inviato: mer gen 16, 2008 9:59 pm
da Guscioduro
Vero Simon@...
ma solo finchè non sarà grande e "robusta", da non essere facilmente portata via da un ratto o da una cornacchia.
Neanch'io lascerei fuori, insicuro come sono...

Inviato: mer gen 16, 2008 10:02 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Vale la stessa cosa, come ha già detto Michele. Ad un mio amico, in cantina, gli hanno mangiato i Kinosternon.
Tortugo, spero solo che sia una voce e non un fatto accaduto...
Erano in letargo, per caso?
Non faccio il cantastorie, ho detto quello che è accaduto ad un mio amico, sul serio...pensi che io possa avere un futuro come menestrello??



Sì, erano in letargo.....un bauri e un paio di odoratus
No, no!
Non mi permetterei...
È solo che mi spaventa l'idea, di trovare i miei protetti, mangiati!
Posso solo fidarmi del bunker, dove faccio passare letargo, che è in muratura piena e portellone di ghisa, con chiavistello.
Più sicuro di così...(SGRAT!).