Pagina 1 di 1
"Mangime completo"
Inviato: lun gen 14, 2008 11:07 pm
da Danieleosp
Qualche giorno fa in un negozio di animali ho visto una confezione di cibo per tarta,sulla confezione c'era scritto "mangime completo per tartarughe acquatiche",ho pensato che si trattasse di pellettato,ho dato un'occhiata e ho scoperto che erano semplicemente gammarus.Visto che è appurato che i gammarus sono tutto tranne che un mangime completo non dovrebbe essere illegale presentare il prodotto in questo modo?Già i negozianti danno spessissimo consigli un po' "particolari"(un negoziante ha detto a una mia amica che l'acqua doveva solo bagnare le zampe della tarta,una trachemys scripta scripta)ma se anche i produttori presentano i loro prodotti in questo modo un po' ingannevole...
Io ho una confeione di stick di una nota marca(penso la più diffusa nei negozi),sul retro c'è scritto di integrare la dieta con gammarus

,ho anche una confezione di gammarus della stessa marca(li uso occasionalmente come stuzzichino) e sul retro c'è scritto di integrare "eventualmente" la dieta con vitamine



.
Forse esagero ma lo vedo come un problema grave,chi non conosce
persone esperte se non si fa un giro su internet e si fida di quello che gli dicono è fregato...pensate alla mia ocadia per due anni e mezzo nell'acqua fredda a campare di gammarus


Io credo che legalmente si possa fare qualcosa,il tartaclub come associazione può farsi sentire,no?
Inviato: lun gen 14, 2008 11:17 pm
da giada92
purtroppo penso che non si possa fare niente
è pubblicità
ti presentano il prodotto in modo da invogliarti a comprarlo
Inviato: lun gen 14, 2008 11:23 pm
da Danieleosp
Ma considerando che seguendo le loro istruzioni la salute dell'animale viene compromessa io non penso che sia legale...
Inviato: mar gen 15, 2008 1:05 am
da giada92
anche i gammarus nuociono alla salute dell'animale
eppure è legalmente commerciabile

Inviato: mar gen 15, 2008 10:26 am
da paolog
Ma nuociono veramente questi gammarus?
Le mie scripta scripta mangiano gammarus tutti i giorni, pochi ad essere sincero, e una volta alla settimana metto le vitamine sui gammarus per compensare qualche squilibrio alimentare. Ogni tanto gli gli do lombrichi, ogni tanto gli do prosciutto cotto. Comunque hanno sempre a disposizione foglie di insalata, cicoria e trifogli e vi posso garantire che li hanno sempre mangiati fin da quando erano piccolissime cioè 34 mm. In parole povere mangiano tutti i giorni insalata e cicoria che è il loro alimento principale. L'unica cosa che non mi addentano è l'osso di seppia, anzi lo evitano proprio. Dimenticavo mangiano anche le mosche, ma non gli gustano molto. Vivono all'aperto fino al letargo. Da quest'anno mi sa che i gammarus però se li sognano.
Inviato: mar gen 15, 2008 10:58 am
da Carmen
Veramente dovrebbe essere al contrario: l'alimento principale dovrebbe essere un'altro e ogni tanto potresti dargli i gammarus.
Comunque credo abbiano bisogno di proteine e quelle certo non le trovi nell'insalata e nella cicoria: non sono erbivore e anche la verdura deve essere un'integrazione, non l'alimento principale.
Hai mai provato a dargli le aquadelle decongelate?
L'alimento principale deve essere pesce fresco, meglio se con tutte le interiora che contengono un sacco di vitamine, poi occasionalmente gli puoi dare i gammarus e la verdura anche tutti i giorni, purchè mangino come si deve.
E niente prosciutto cotto che ha sale, e chissà quali altre schifezze..io non gli darei nemmeno le mosche comunque


.
Inviato: mar gen 15, 2008 11:59 am
da Luca-VE
Non e' che i gammarus siano dannosi, e' che sono inutili come alimentazione.
Sono talmente poveri di sostanze nutritive che ovviamente una animale alimentato solo con quelli riempie la pancia senza quasi assumere nessuna sostanza "utile"...con ttti i rischi di che ne conseguono (infatti salvo rare eccezioni, o muoiono o vanno incontro ad avitaminosi piu' o meno gravi ecc)
********
Quindi, scrivere sulla confezione "Mangime completo" e' sicuramente una pubblicita' ingannevole e forse una truffa.
Bisognerebbe denunciare la cosa, portando pero' come prova l'analisi di un campione di gammarus e il parere di qualche "commissione" veterinaria e/o scientifica.
Basterebbe, credo, anche quello di una delle varie associazioni di veterinari
Inviato: mar gen 15, 2008 2:28 pm
da paolog
Mai dato acquadelle alle tartarughe, guarderò al supermercato tra i surgelati, bhe se non le trovo posso dargli anche un altro tipo di pesce?
Ma non mi si infetta l'acqua di un odore di pesce morto? Poi scusa le mie tss sono grandi circa 8 cm, quante gliene devo dare e con che frequenza? Grazie.
Inviato: mar gen 15, 2008 3:52 pm
da Betty87
ciao! anche io ho sempre nutrito la mia tarta con i gammarus, perchè non mi è mai stato suggerito altro...non ha avuto mai problemi per fortuna...da quando conosco questo forum ho iniziato a variare molto la sua alimentazione e sembra abbastanza contenta
Comunque trovo assurdo che nei negozi si continuino a propinare questi prodotti inadeguati, poi le persone inesperte (come me) si fidano pensando di fare del bene e invece...
forse ci vorrebbe più informazione...soprattutto fra i negozianti...
Inviato: mar gen 15, 2008 9:02 pm
da Sara81
Paolog, le acquadelle/latterini li trovi anche dal pescivendolo.
Io alle mie ne dò due ogni due giorni, e nel giorno in cui non dò il pesce metto nell'acquario la cicoria o il radicchio che di tanto in tanto rosicchiano!
L'acqua puzza di pesce se non ha un buon filtro, sennò non ci sono problemi, l'importante è che non rimanga del pesce avanzato sul fondo

Inviato: mar gen 15, 2008 9:16 pm
da Danieleosp
A una mia amica la tarta è morta,ne ha comprata un'altra ma è morta anche quella,non tutti hanno la stessa fortuna...
Ma secondo voi la denuncia è possibile solo in via teorica?Magari piuttosto che passare per vie legali si potrebbe scrivere all'azienda facendo capire il problema e soprattutto che c'è un buon numero di persone intenzionate a risolverlo e con la possibilità di farlo.Se il tartaclub(che mi sembra conti un buon numero di iscritti) avesse l'appoggio di un'associazione di veterinari penso che potrebbe ottenere dei risultati.
Comunque il problema è presente in diverse aziende...
Capisco adesso l'importanza di iscriversi all'associazione,scarico subito il modulo.
Inviato: mer gen 16, 2008 9:42 am
da paolog
Grazie Sara81, proverò a fare come fai tu, di problemi di odore non dovrei averne, metterò le tss in un mastello con circa 200-250 lt di acqua e un filtro esterno Pratiko 400. Dato che non ho ancora provato il tutto perchè sono nuovi acquisti non so se avrò problemi di filtraggio ma spero di no. Una di queste sere passerò al supermercato a vedere se trovo le acquadelle o latterini.
Inviato: sab gen 19, 2008 8:36 pm
da Danieleosp
Inviato: sab gen 19, 2008 9:01 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da Danieleosp
A una mia amica la tarta è morta,ne ha comprata un'altra ma è morta anche quella,non tutti hanno la stessa fortuna...
Ma secondo voi la denuncia è possibile solo in via teorica?Magari piuttosto che passare per vie legali si potrebbe scrivere all'azienda facendo capire il problema e soprattutto che c'è un buon numero di persone intenzionate a risolverlo e con la possibilità di farlo.Se il tartaclub(che mi sembra conti un buon numero di iscritti) avesse l'appoggio di un'associazione di veterinari penso che potrebbe ottenere dei risultati.
Comunque il problema è presente in diverse aziende...
Capisco adesso l'importanza di iscriversi all'associazione,scarico subito il modulo.
avete mai pensato che se muoiono le tarte non sia tutta colpa del negoziante che le ha vendute?Non sono un negoziante ma è una vita che allevo tartarughe. Non adopero molti attrezzi mi baso sulle tartarughe, se mangiano e crescono vuol dire che la temperatura e il mangiare vanno bene, se non mangiano spesso dipende dalla temperatura in cui sono tenute o troppo bassa o troppo alta. Conviene guardare questo. Se è la seconda volta che gli muoiono c'è qualcosa nell'acquario che non va
Inviato: sab gen 19, 2008 9:17 pm
da Danieleosp
Nella sua vasca c'è molto che non va!E' una di quelle vaschette con la palma,stavano senza termoriscaldatore,senza spot e mangiavano solo gammarus...questo però non è successo perchè la mia amica non avesse voglia di curarle ma solo perchè si è fidata delle informazioni che le ha dato il negoziante.