crescita Mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » sab dic 01, 2007 11:51 am

ora non esageriamo :D tra 6 mesi ti raggiungono i 14-15 cm e poi fra altri 6 mesi i 20 cm...;)

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab dic 01, 2007 4:01 pm

diciamo...la mia ricordo che aumentavano 1cm emezzo al mese ed era davvero tanto...figuriamoci 2 w mezzo!come la alimenti?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab dic 01, 2007 8:17 pm

io ho appena misurato la mia
l'8 settembre (data di acquisto)era 8,5 cm
oggi, 1 dicembre, è 8,9 cm (parlo di lunghezza)

n/a2

Messaggioda n/a2 » sab dic 01, 2007 8:27 pm

Accidenti giada a te non è cresciuta nulla. Io parlo sempre di lunghezza di carapace. Boh,spero che la la crescita delle mie sia normale. L'alimento soprattutto con latterini in quanto lo ritengo un alimento completo.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 02, 2007 12:05 am

io sono molto attenta nel cibo
la tengo a stecchetto per evitare il rischio di costipazione
la mia mangia circa mezzo latterino al giorno per tre giorni e il quarto digiuno...poi ricomincio

bobosch87
Messaggi: 8
Iscritto il: mer dic 26, 2007 12:25 am
Località: Campania

Messaggioda bobosch87 » mer dic 26, 2007 12:26 am

salve vorrei sapre dove è possibile aquistare il cibo per questa voraci tartarughe e poi se tarme della farina e pinkies vanno bene come alimento

grazie

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer dic 26, 2007 1:17 am

i pinkie si vanno bene ma nn tutte da piccole li accettano..tarme nn credo sia il caso

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 26, 2007 11:20 am

Le tarme della farina probabilmente non le calcoleranno nemmeno.
I pinky si possono dare, come detto da Edo, solo ogni tanto e comunque dopo una certa taglia raggiunta.
Da piccole, l'unica sono i pesci e girini e qualche piccolo gambero, in natura mangiano quelli.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer dic 26, 2007 11:20 am

le tarme neanche le vedono ;)
meglio evitare
puoi dare pesci rossi e altri pesci vivi e morti
prova con i pinkie.....io non ho mai provato con la mia

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer dic 26, 2007 11:04 pm

molti allevatori mi hanno sconsigliato di usare i pesci rossi..perchè mi hanno detto che sono pieni di antimicotici che si usano negli allevamenti intensivi

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 26, 2007 11:44 pm

Piu che antimicotici, possono essere effettivamente essere stati trattati con abbondanti antibiotici, spesso sono poi carichi di parassiti potenzialmente pericolosi.
Stesso discorso per i guppy.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 27, 2007 2:36 am

ma allora che cosa possiamo dare alle nostre tarte??
per i guppy per evitare rischi basta allevarseli in casa
io ho due belle femmine che stanno partorendo e mi sono state regalate da un appassionato....sono nate nel suo acquario
in questi casi non ci sono trattamenti antibiotici

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio dic 27, 2007 12:32 pm

L'hai detto, l'unica (oltre al surgelato, che rimane la soluzione migliore per me) e proprio avere una scorta di pesci in proprio...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio dic 27, 2007 3:28 pm

si ma per una mata mata ci vofliono molti guppy per saziarla.......
i pesci rossi per essere sessualmente maturi ci vogliono due anni e si riproducono solo in laghetto
io ne ho 7 di pesci rossi che ora sono nel laghetto delle tarte che sono in letargo e in primavera faccio un mini laghetto per i pesci quindi in teoria potrei essere a posto solo che non hanno neanche un anno .....solo uno ha quasi un anno e poi non so se ci sono le coppie
il surgelato lo uso anche io ma un amico comune del forum mi ha detto che almeno una volta a settimana devo dare un pesce vivo perche la tarta assume delle sostanze che trova solo nel vivo
i pesci rossi mi sembrano la soluzione migliore: ci sono di tante dimensioni, sono economici....

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio dic 27, 2007 9:14 pm

io mi trovo molto bene con i ciclidi.Sono un pochino lenti nel crescere,ma figliano tantissimo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti