Ho messo i pesci rossi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio feb 01, 2007 5:24 pm

Perfetto.
Infatti i carassi che hanno subito la disinfezione con il verde di malachite sono sanissimi.
A meno che uno non debba mangiarseli, visto che e' altamente cancerogeno.

Infatti e' proibito come utilizzo negli allevamenti di pesci ad uso alimentare umano.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » gio feb 01, 2007 5:27 pm

Cioè nn andavano bene???

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio feb 01, 2007 5:33 pm

Non voglio creare allarmismi, ti sto' solo dicendo alcuni dei possibili motivi per cui non e' consigliato dare pesci rossi vivi come alimento "abituale".

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » gio feb 01, 2007 5:40 pm

A ma tanto nn lo faccio più la mia morosa nn vuole

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio feb 01, 2007 6:27 pm

Quanti "morti" ci sono stati?

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » gio feb 01, 2007 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Quanti "morti" ci sono stati?



nessuno solo un "assaggiatina" a una coda....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » gio feb 01, 2007 10:41 pm

Scusa Ivan, non capisco perchè ogni volta che si parla di dare animaletti vivi in pasto alle tartarughe o a qualsiasi altro animale, e ci si sente dire che non c'è alcun bisogno, salta fuori la storia dei pesci morti in pescheria o della fettina di pollo.
Mi sembra cercare una giustificazione inutile, tirando fuori falsi moralismi o altro.
Ti assicuro che io mangio la fettina di pollo, ma mai mi sognerei di prendere un pollo vivo e darlo in pasto ad un cane feroce, tantomeno lo farei per vedere cosa succede quando il cane è affamato.
E tantomeno mi sognerei io di mangiareun animale vivo o di ucciderlo io stessa per mangiarlo.
Il fatto è che le tartarughe non hanno alcun bisogno di mangiare il cibo vivo, così come noi non abbiamo più il bisogno di andare a caccia per procurarci il cibo: sulle bancarelle dei mercati troviamo tutto sia per noi che per le nostre tarte, per cui, perchè far cacciare le nostre tarte o cacciare noi stessi, aggiungendo morti alle morti?

Sinceramente trovo il tutto più una sorta di divertimento che una necessità.

Se poi si vuole veramente ricreare la natura, e permettere all'animale di ritrovare il suo istinto, lo si deve fare in un ambiente quanto più simile alla natura possibile, non certo dentro un acquario!!!
Se permetti ad un animale di cacciare, devi anche permettere all'altro di scappare!!!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio feb 01, 2007 10:52 pm

tra un po saranno un ottimo pasto per la bestiola;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven feb 02, 2007 12:03 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Scusa Ivan, non capisco perchè ogni volta che si parla di dare animaletti vivi in pasto alle tartarughe o a qualsiasi altro animale, e ci si sente dire che non c'è alcun bisogno, salta fuori la storia dei pesci morti in pescheria o della fettina di pollo.
Mi sembra cercare una giustificazione inutile, tirando fuori falsi moralismi o altro.
Ti assicuro che io mangio la fettina di pollo, ma mai mi sognerei di prendere un pollo vivo e darlo in pasto ad un cane feroce, tantomeno lo farei per vedere cosa succede quando il cane è affamato.
E tantomeno mi sognerei io di mangiareun animale vivo o di ucciderlo io stessa per mangiarlo.
Il fatto è che le tartarughe non hanno alcun bisogno di mangiare il cibo vivo, così come noi non abbiamo più il bisogno di andare a caccia per procurarci il cibo: sulle bancarelle dei mercati troviamo tutto sia per noi che per le nostre tarte, per cui, perchè far cacciare le nostre tarte o cacciare noi stessi, aggiungendo morti alle morti?

Sinceramente trovo il tutto più una sorta di divertimento che una necessità.

Se poi si vuole veramente ricreare la natura, e permettere all'animale di ritrovare il suo istinto, lo si deve fare in un ambiente quanto più simile alla natura possibile, non certo dentro un acquario!!!
Se permetti ad un animale di cacciare, devi anche permettere all'altro di scappare!!!




Non avrei potuto dirlo meglio! ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven feb 02, 2007 12:27 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


...Il fatto è che le tartarughe non hanno alcun bisogno di mangiare il cibo vivo...




Dillo alle mie mata mata che prima di riuscire ad abituarle al morto hanno fatto una strage di gambusie ( e non solo)...ovviamente si tratta di un caso differente, tutto quello che si puo' evitare (specie di alimentazione con il "vivo") va evitato.
In ogni caso credo che questa "leggerezza" sia servita di lezione.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 02, 2007 1:11 pm

Ragazzi, provate a dirlo a maxtor di mangiare cibo morto. Prima mangiava solo cibo non vitale tipo qualche pellettato, petto di pollo. Un bel giorno ha iniziato a non voler più mangiare cibi del genere, oltretutto i pellettati li ho eliminati prestissimo. I lombrichi e caimani o camole della farina e lumache sono l'alimento principale. Con il fatto che vado a pesca e li uso puntualmente come esche non mi faccio molti problemi. Punti da un amo e immersi in acqua per poi venir ingoiati da pesci oppure gettati in un terrario con delle tartarughe non fa molta differenza. Con questo non mi giustifico è solo che a volte diventa una necessità. Non mi mangia i latterini, cosa faccio? Ho provato in tutti i modi ad abituarla ma non c'è verso così sono costretto a darle qualche alborellina o scardolina ma mai carassi. Ripeto non è alcun sadismo voglia di vedere cosa succede, ma è una necessità oggettiva. Sta di fatto che io non mi sognerei mai di mettere un pesce rosso di 5 o 6 cm ( che è di solito la taglia commerciale) in una vasca con delle tartarughe della stessa grandezza, questa è più cattiveria che altro. Una sola domanda, ma si usano i pesci rossi per darli da mangiare agli esseri umani? Ma che schifo, sono sempre carassi. Non so ne avete mai avuto il dispiacere di pescarne qualcuno puzzano anche da vivi, nemmeno il gatto li vuole, li annusa e va via.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven feb 02, 2007 1:38 pm

Ma sì, ovviamente non stò parlando di quelle specie che sono predatrici per natura e di solito accettano solo cibo vivo...
anche perchè io quelle proprio non le terrei direttamente, così eviterei anche il problema :D
Ma le trachemys, graptemys ecc, che mangiano persino quei gusci di gamberi morti e puzzolenti, non credo siano troppo viziate nel mangiare !!
Trà l'altro i pesci vivi costano tantissimo rispetto al congelato, ad esempio un guppy di pochi grammi costa come un chilo di acquadelle surgelate, per cui credo che sarebbe assurdo basare l'alimentazione di una trachemys adulta con guppy, visto che ce ne vorrebbero una trentina al giorno minimo per sfamarla,
quindi a questo punto sarebbe solo una "variazione" alla dieta giornaliera che influirebbe ben poco sull'alimentazione della tarta.

Quindi a che prò somministrare pesci vivi?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » ven feb 02, 2007 1:39 pm

piu che altro credo siamo molto spinosi fanno parte della stessa famiglia delle carpe koi credo

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 02, 2007 3:13 pm

Sabri, non parliamo delle spine, sono peggio di un punta spilli.

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » ven feb 02, 2007 4:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Una sola domanda, ma si usano i pesci rossi per darli da mangiare agli esseri umani? Ma che schifo, sono sempre carassi.



Nessuno ha mai detto questo.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti