Incubazione uova K.cruentatum

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » ven lug 18, 2008 5:41 pm

si infatti ho letto che lo avevi fatto....infatti te le ha fatte li...cmq alle volte i gusci un acqua danno l'impressione che la tarta ne ha ftt tante di uova ma in realtà sono sempre poche...per cui secondo me nn ne hai persa più di una...anche se nn si può mai dire!

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » dom ago 31, 2008 5:22 pm

Rispolvero il mio vecchio post per aggiornarvi un pochino...

Ho avuto altre due deposizioni da cui ho avuto 2 uova dalla prima e 1 dalla seconda, avvenuta in acqua e salvata appena prima di essere mangiata! è stata un pò shakerata prima che la trovassi, ma è in incubatrice ed incrocio le dita!

L'ottima notizia è che l'ovetto della prima deposizione si è schiuso oggi dopo 61/62 giorni di incubazione a trenta gradi con umidità 80/90%
Confesso che dopo aver visto il primo buchino e l'occhietto l'ho aiutato ad uscire ma non riuscivo a stare fermo mentre con le zampine cercava di rompere il guscio dell'uovo... il sacco vitellino non è completamente riassorbito ma adesso è in incubatrice in un bicchiere di plastica su dello scottex inumidito... spero di aver fatto tutto giusto e se qualcuno ha qualche consiglio più che felice di riceverlo.. grazie a tutti per il supporto
Questo è il momento in cui mi sono accorto che iniziava ad affacciarsi alla vita...

Immagine:
Immagine
91,87 KB

Inizia a farsi vedere...

Immagine:
Immagine
84,38 KB

Nelle mie mani mentre x metà è fuori...


Immagine:
Immagine
84,75 KB

di nuovo in incubatrice per l'ultimo sforzo da solo...


Immagine:
Immagine
84,41 KB

più tardi posto qualche altra foto...
Degno di nota il caratterino... quando mi avvicinavo all'uovo, apriva la bocca con aria minacciosa risultando in realtà tenerissimo...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 31, 2008 7:34 pm

Carinissimo e... precocissimo!:0

Le mie due nate, rispettivamente 90 e 116 giorni, il che sono tanti.:o)

Quando bucano l'uovo, non significa che tra lì a poco usciranno, restano ancora per qualche giorno nell'uovo, per completare l'assorbimento del sacco vitellino.

Non hai fatto niente di sbagliato, anzi!
Però c'hai una vaschetta pronta ad accogliere i baby?

Complimenti per la tua nascita!;)

Così piccine... eppure toste!:D

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » dom ago 31, 2008 8:28 pm

La vaschetta è in fase di ultimazione... L'unica preoccupazione è questa: Ho visto che il sacco vitellino ha su un pò di vermiculite su cui ha scorrazzato Pou (il nome la scelto dopo aver visto "Kung Fu panda"?! L'aggressività è da guerriero del dragone!!)prima che lo mettessi nel bicchiere x il riassorbimento... devo toglerla? devo lavarlo? lo lascio stare tanto non succede nulla?
Sono troppo contento!!!
Grazie per tutto l'aiuto Guscioduro... Ora spero nelle altre!!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom ago 31, 2008 9:11 pm

Lascialo stare, senza fare nulla.:)

I corpi estranei non vengono assorbiti insieme al sacco vitellino.

Per cui non c'è nulla da temere...

Non c'è bisogno di ringraziarmi, anzi!
Grazie per aver scelto una tarta "fuori dagli schemi", merita di essere conosciuta da molti.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun set 01, 2008 8:21 am

bellina ... rimaniamo in attesa di notizie per gli altri ovetti

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » lun set 01, 2008 11:28 am

una giusta riconpensa!!ed è anche molto bello...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar set 02, 2008 9:44 pm

ah ah il piccoletto ha una faccia incazzatissima, sembra dire "sono nato e adesso spacco tutto" :D
Complimenti, aspettiamo le prossime buone notizie.
Guscioduro sta perdendo le esclusive sui kino ;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer set 03, 2008 1:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Guscioduro sta perdendo le esclusive sui kino ;)



Eh?:0

E chi ha parlato di esclusività?}:)

La riproduzione è alla portata di tutti, mica solo io!:D

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » mer set 03, 2008 5:24 pm

Finalmente posso postare qualche foto in più...
Pou di fianco appena dopo averlo messo nella sua casetta... sembra dire: "bhè che hai da guardare?? non hai niente di meglio da fare che star qui a fissare me??"

Immagine:
Immagine
82,27 KB

Questo è il suo piastrone... ha delle sfumature bellissime ma purtroppo ho usato (costretto dalla situazione) il flash e non si vedono benissimo quando riesco gliene faccio qualcuna migliore...

Immagine:
Immagine
76,84 KB

E qui sorgono i dubbi... questa dovrebbe essere la sua nuova casa... ma appena lo inserito si è buttato in acqua e subito ha iniziato ad agitarsi per uscire per poi adagiarsi sul fondo e guardarmi con aria perplessa... così lo ho tirato fuori e rimesso in incubatrice aspettando vostri consigli sul da farsi.. potrebbe essere l'acqua troppo alta? è più o meno 3/4 cm però è pieno di appigli facilmente raggiungibili... che dite?? ecco la foto...


Immagine:
Immagine
74,46 KB

che ne pensate? l'acqua è alla giusta temperatura e la pompa del filtro è sistemata al minimo per non creare una corrente troppo forte... considerate che il tutto è grande più o meno 30x15... dtemi voi cosa è meglio fare...

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » mer set 03, 2008 5:26 pm

Ps: Il maestro è intoccabile}:)... è anche merito suo se sono riuscito ad arrivare a buon fine quindi un pò Pou è ancora un suo successo.....:D

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer set 03, 2008 5:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gerry

Ps: Il maestro è intoccabile}:)... è anche merito suo se sono riuscito ad arrivare a buon fine quindi un pò Pou è ancora un suo successo.....:D



Ma dai!:I

Esageri, eh?:)

Comunque veniamo al sodo...

Pou è proprio bello, occhio che dentro e fuori dall'incubatrice fa male, quindi fai attenzione.

La vasca va bene, solo che deve essere ricca di appigli e cioè piante acquatiche o finte, leggere da non schiacciare sul fondo e mettici rami e legni di mangrovia, dà molti appigli e rende gradevole alla vista.

Oltre a questa vasca, usa una vaschetta da parto per pesci vivipari, lo riempi un pò di piante acquatiche.

Serve a monitorare i primi tempi da vicino, per vedere se alimenta bene e che sia in forma, poi in base alla tua valutazione, lo lasci nella vasca e al loro posto, metti i fratellini che arriverano tra poco.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mer set 03, 2008 6:15 pm

è troppo tenero [:91]!!!
tanti auguri!!

Gerry
Messaggi: 81
Iscritto il: dom lug 01, 2007 10:28 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Gerry » mer set 03, 2008 6:38 pm

Grazie ancora una volta e grazie per i complimenti..8D domani vò a comprare un pò di piante tipo elodea, aggiungo un pò di lenticchie d'acqua e magari una anubias.. che dite?? speriamo per i fratellini... tengo tutto incrociato...
Grazie anche da parte di Pou}:)
se riesco nei prossimi giorni metto qualche altra foto...

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » mer set 03, 2008 6:48 pm

forse dico una cretinata ma è possibile che l'acqua di rubinetto sia un pò troppo acida per il piccoletto?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 105 ospiti