UNA TARTA CHE RIMANE PICCOLA???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio gen 03, 2008 10:35 am

Ottima osservazione, twisty!

C'è più possibilità di trovare i S.odoratus, S.carinatus, K.subrubrum e Clemmys guttata, che tutto il resto...:)

Se yuribrunetti riesce a trovare le minor o le guttata, tanto di guadagnato!8D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 03, 2008 11:39 am

si anche io ho notato che alle ultime fiere c'erano sempre
twisty non ho mai visto dal vivo una minor, ma on-line le vendevano a qualche euro in piu di una trachemys.....però ora che ci penso in un altra discussione guscio diceva che il sito vendeva un altra specie (che ora non ricordo) spacciandola per minor...
io l'unica volta che le ho viste in vendita costavano una cavolata ecco perchè dico che le clemmys sono piu costose ;)
ps: ti ho scritto in privato ;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio gen 03, 2008 12:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro


Se riesce a trovare le minor



allora le voglio trovare anche io![:255]

@giada: ti ho risposto. vedrai che rispostona ti ho dato! [:261] e comunque solito discorso, sono come san tommaso, se non vedo non credo. e se lo leggo tantomeno.8D

alla fine le tartarughe consigliabili rimangono quelle citate da Luca-Ve all'inizio e da Guscioduro..

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 03, 2008 12:40 pm

[quote][i]Messaggio inserito da twisty[/i
@giada: ti ho risposto. vedrai che rispostona ti ho dato! [:261] e comunque solito discorso, sono come san tommaso, se non vedo non credo. e se lo leggo tantomeno.8D
:D:D:D:D

le clemmys comunque sono molto belle
ci stavo facendo un pensierino sia al tartabeache che al nirm ma avevo già preso la mata mata ed erano finiti gli eurini 8D8D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab gen 05, 2008 3:27 am

ora ho un altra pulce nell orecchio!!!guscio sa quanto volevo una minor,,,,ma si trovano o no?giada hai acceso di nuovo dubbi dentro me!!!B)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom gen 06, 2008 11:34 pm

ma sombrero dove le ho viste in vendita io qualcuno ha detto che alla fine non erano minor....non so

NataN
Messaggi: 3
Iscritto il: gio gen 17, 2008 8:20 pm
Località: Toscana

Messaggioda NataN » gio gen 17, 2008 11:20 pm

I rettili non sono animali sociali,possiedono solo la parte primordiale del sistema nervoso.Quello a cui tu fai riferimento in genere viene chiamato condizionamento classico,o semplicemente apprendimento per associazione.Loro apprendono che quando compari tu,magicamente compare anche il cibo...(sintetizzando in maniera semplicistica)il più delle volte.
Quando parli del collo è per il fatto che esse imparano a non avere paura di te,siamo di fronte ad un processo di abituazione(ovvero dopo qualche ripetizione uno stimolo nn nocivo viene ignorato...).Prova ad esempio a non toccarle per qualche giorno e poi avvicina la mano vedrai che diffideranno di nuovo...anche se per meno tempo!!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti