Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro
E tieni conto anche del mio incrocio, non voluto ma stupendo, di Kinosternon leucostomum x K. cruentatum.![]()
Il tuo ibridino è troppo duci


Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Anche se tu ritieni che le caratteristiche del carapace, del piastrone e le striature della testa siano anche da scripta elegans, basta che prendi in considerazione la già citata banda nera presente sul ponte per non avere motivi di dubbio. Nessuna trachemys, o almeno nessuna trachemys scripta presenta tale caratteristica ma una macchietta quasi circolare per scuto, al contrario delle varie pseudemys, concinna, floridiana, rubriventris
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Posto di seguito le foto di un'altra tartaruga(dell'utente imperatorv2) dalla specie sospetta. Anche in questo caso(anche se meno evidente rispetto all'esemplare di arthas) i particolari mi fanno pensare a un ulteriore ibrido tra trachemys X pseudemys.
Che ne pensate? Ci sono i presupposti? In caso sono evidenti anche le eventuali sottospecie?(un'idea me la sono fatta):
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
Per pminotti: forse questo palato "seghettato" si sviluppa solo in esemplari di una certa età? nella mia pseudemys concinna di due anni non ho mai notato questa particolarità.
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 158 ospiti