pesciolini pulitori..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » dom apr 15, 2007 4:03 pm

guadan,io allevo guppy show, e volevo dirti che anche se il rapporto m/f e 1a1 la femmina non è vero che non produrra i suoi piccoli(detti avanotti) ovviamente risulterà stressata, e al massimo li partorirà gia morti, infatti le femmine di poecila reticulata (guppy) hanno una scadenza regolare di 30 giorni circa(possono essere 25 come 35) e se il maschio è fecondo sempre che non sia quindi un long fin o quant'altro,la femmina li sfornera comunque:)
e comunque le tartarughe d'acqua sono molto attratte da questi pinnuti xche la loro caudale e molto ampia e vistosa(colorata!) quindi sconsiglio vivamente di far "convivere" guppy e tartarughe come per altri pesci ovviamente..inoltre non penso sia tanto una selezione naturale perche i guppy ce li metti te come metti te le tartarughe!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 15, 2007 4:21 pm

anch'io come probabilmente avete già capito allevo guppy, precisamente i " King Cobra " non so se è la sottospecie ma quando ho messo la prima volta 1 guppyM ed 1 guppyF il maschio le correva sempre dietro non lasciandogli un attimo di tregua anche quando spegnevo le luci ( e sai bene che a luci spente questi pesci dovrebbero essere più inattivi rispetto ad altri ) il risultato è stato: femmina morta dopo 1 settimanaxx( e maschio vedovo:(
se dici che è vero che fanno avanotti morti a che scopo si fanno riprodurre questi pesci?
in oltre è naturale che un esemplare nasca più forte e più veloce rispetto ad un altro quindi dire selezione naturale mi sembra corretto!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 15, 2007 4:30 pm

Beh diciamo che la cosa della selezione naturale potrebbe una interpretazione che uno può o non può accettare. Quello che dico io, in altre condizioni quanti probabilità ci sono che i guppy incontrino una tartaruga nell'arco di un giorno, di un mese, di un anno, di una vita in condizioni naturali in spazi aperti o se qualcuno li acquista per tenerli in una vasca in santa pace? Nel tuo caso direi più che selezione naturale si parla di sfavorevole selezione artificiale :D.

miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » dom apr 15, 2007 4:34 pm

king cobra o meglio russian king cobra infatti si dice che i primi a scoprire questa varieta furono proprio i russi che erano appunto specializzati nel allevamento di snakeskin, non ci sono sottospecie ma solo diverse varità, sempre poecila reticulata sono, è normale che tutti i maschi rincorrano la femmina ed è normale che questa venga stressata fino alla morte se in rapporto 1a1, ma io non ho assolutamente detto che fanno avannotti morti altrimenti la specie sarebbe gia estinta non ti pare ? (qui mi sorge un dubbio hai mai fatto riprodurre dei guppy????) ho solo dette che se la femmina è molto stressata dal maschio o da altri fattori ma in questo caso stavamo parlando del maschio quando essa è in procinto di partorire,potrebbe far nascere avanotti gia morti.
per la selezione naturale, si quello che hai detto è corretto ma non è naturale che le tartarughe si trovino assieme hai guppy...e quindi a mio parere non si parla piu di selezione naturale ma diciamo quasi di selezione umana, che nemmeno questo sarebbe il termine corretto perch ela selezione umana sarebbe appunto l'estrazione di nuove o preesistenti varit chiamata col nome generico "guppy show"..

miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » dom apr 15, 2007 4:36 pm

concordo pienamente con jcdenton..è quello che ho appunto detto pur io :)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 15, 2007 5:23 pm

ciao io sono d'accordo nel dire che è crudele quastto tipo di convivenza ma voglio anche raccontarvi una mia esperienza: un giorno vidi in un vivaio i neon e i platy; mi piacquero subito e presi tre neon e un platy e li misi insieme alla mia spinifera.....ebbene i pesci passavano addirittura sopra alla testa della tarta e la tarta che faceva?? assolutamente niente, li ignorava, qualche volta li ha annusati ma non ha mai neanche aperto la bocca. Tutto ciò non lo dico per indurre qualcuno a "provare", ma soltanto per dirvi che secondo me dipende anche molto dal carattere della tarta.......ma qui parliamo di trachemys e quindi io non mi fiderei per niente di loro....

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom apr 15, 2007 5:51 pm

Perchè secondo te con la spinifera? Magari ora è ancora baby ma aspetta che creasc un pò. LE spinifere sono molto più aggressive delle trachemys.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom apr 15, 2007 6:31 pm

si jdencton ho dimenticato di precisare che è una baby.....ma la mia non mangia molto neanche i lombrichi vivi gigurati i pesci!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 15, 2007 7:07 pm

ma se poco fa ho detto che sono arrivato a possedere fino a 50 avanotti la frase:"se dici che è vero che fanno avanotti morti a che scopo si fanno riprodurre questi pesci" mi riferivo farli stare con rapporto 1 ad 1 io precisamente nell'acquario ho 20 guppy tra cui 5 maschi e 15 femmine sfornano piccoli una volta ogni mese gli avanotti li faccio crescere dentro l'incubatrice quando sono abbastanza grandi da badare a se stessi li metto in acquario

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » dom apr 15, 2007 7:28 pm

oggi ho dato i guppy al mio vicino di casa che li desiderava penso che nell'acqario piccolo ci allevero delle piante

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » dom apr 15, 2007 10:39 pm

scausate raga ma è difficile allevare i guppy??? io non sò come si fa... mi spiegate??

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 15, 2007 11:02 pm

non è affatto dificile riuscire ad allevare il gappy e uno dei pochi pesci che non hanno particolari esigenze, ti posso dare dei consigli:
l'acquario deve essere almeno di 60 litri (sai loro amano nuotare), deve essere allevato come unico pesce in tutto l'acquario ( si stressa facilmente ), sarà più attivo se metterai un pò di sale ( un cucchiaino ogni 3-4 litri), devi sempre seguire il rapporto 1 a 3-4. Come alimentazione accetta qualunque cibo per pesci sia a scaglie che a compresse ed è molto ghiotto di larve di zanzara. E' molto facile che si accoppiano se segui i consigli sopra citati e sforneranno da 20 a 40 avanotti ( dipende dalla grandezza del pesce )una volta ogni 3 settimane . Come ogni pecilide che si rispetti, partorisce gli avanotti direttamente in acqua non deponendo le uova, non è raro vedere la madre che mangia i suoi piccoli subito dopo averli messi alla luce ( tutti i pesci fanno così ) quindi è opportuno sistemare la madre in gravidanza in una sala parto che rimuoveraia subito dopo che abbia finito di partorire i piccoli
gli avanotti vanno nutriti con artemia viva o in gelatina oppure somministrando ogni tanto mangime per pesci in compresse briciolato.
gli avanotti saranno maturi sessualmente dopo 3-4 mesi

miky
Messaggi: 239
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:22 pm
Località: Veneto

Messaggioda miky » lun apr 16, 2007 8:49 am

ti contraddico subito....te allevi i guppy o meglio gli avanotti in sala parto ??
questa è una cosa da sconsigliare subito! infatti l sala parto potrebbe servire solamente m solamente per la 1° settimana di vita (io non la uso assolutamente!!)infatti gli avanotti rischiano di contrarre malattie essendo l'acqua piu ferma e tutti in meno di mezzo litro d'acqua potrebbero appunto chiudere le pinne ovvero la malattia detta "coda a spillo" oppure altre forme come la batteriosi o quantaltro! dunque la cosa piu giusta e ovvia da fare e che ogni allevatore serio di guppy show è dividere momentaneamente l'acquario cosi i guppy essendo fototropisti positivi e capendo gia da subito dove si trova il pericolo andranno a nascondersi dall'altra parte della vasca,dunque la sala parto non serve a nulla o solo a far morie i pesci.
comunque guadan prteciperai al concorso di ferrar a fine maggio con la tua varietà ?

Gemini
Messaggi: 170
Iscritto il: mer gen 17, 2007 12:26 pm
Località: Calabria

Messaggioda Gemini » lun apr 16, 2007 9:12 am

Eppure,da circa 2 mesi, il sottoscritto sta ospitando 2 Hipostomus insieme alle mie tartinje:
2 trachemys;
1 graptemys;
1 apalone spinifera.
Per il momento sembra che tutto proceda per il verso giusto.
I pulitori stanno facendo un ottimo lavoro di pulizia e le tartarughe li lasciano lavorare.

mezzogiorno12
Messaggi: 105
Iscritto il: lun mar 19, 2007 3:07 pm
Località: Sicilia

Messaggioda mezzogiorno12 » lun apr 16, 2007 10:34 am

già io li tengo da 5 giorni e sembrano convivere abbastanza bene...
:p


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti