Ultimo acquisto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun nov 10, 2008 9:59 pm

eh si il pesce sporca molto
il lombrico l'hai dato intero??

le trachemys scripta elegans non sono illegali ma come hai detto ci vuole un documento, il CITES
questo vale per la situazione attuale
se invece la tarta è posseduta da prima del 1996 doveva essere denunciata (circa 11 anni fa) ma poichè molta gente non lo sapeva......ci sono in giro montagne di elegans non denunciate (che comunque, se chiuse in un laghetto, non fanno alcun danno)
per il discorso dell'aggressività....molti dicono che le elegans sono piu aggressive ma secondo me dipende tutto dal carattere dell'esemplare
a volte persino tra due elegans ci puo essere quella estremamente aggressiva con l'allevatore oppure solo verso altre tarte, o viceversa, o entrambe
altre invece che sono aggressive da baby e poi si tranqulizzano
altre addirittura timide ( io ne ho una che quasi non tira fuori la testa se ci sono io o comunque gente)
la vendita è stata vietata per una grande cavolata
all'epoca del boom delle elegans tutti avevano una elegans ovviamente
poi le tartine prese così piccole crescevano e crescevano....e venivano abbandonate causando gravi danni all'ecosistema
allora hanno avuto il colpo di genio
hanno bloccato l'importazione e la vendita delle elegans
allora è cominciato il boom delle scripta....con le stesse conseguenze
in pratica, non è cambiato assolutamente niente
è cambiata solo la sottospecie di trachemys accusata di fare danni, tutto qui
entrambe causano ingenti danni all'ecosistema ed entrambe crescono molto
chissà che prima o poi bloccheranno anche le vendite di scripta....

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun nov 10, 2008 11:34 pm

Ma ora io il cites non c'è lo cosa posso fare per essere in regola? la riporto da chi me la venduta?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar nov 11, 2008 10:54 pm

no non servirebbe assolutamnete a niente
il commerciante non puo farti il cites....
il commerciante dovrebbe darti il cites se ti vende una elegans adesso (ma in effetti la tua è presa dapoco)
insomma la tieni e basta
l'importante è che sia ben chiusa dentro all'acquaterrario o al laghetto e che non riesca a scappare ;)
poi bisogna vedere se la tua elegans è pura o è un ibrido.....

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer nov 12, 2008 12:07 am

Ok grazie mille ancora :):)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer nov 12, 2008 9:10 pm

;);)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven nov 14, 2008 9:01 pm

Ma con quale frequenza vanno fatti i cambi d'acqua voi come vi basate? ed inoltre usate qualche prodotto per l'acqua per regolare il ph. Ed infine l'osso di seppia con quale frequenza lo somministrate? Grazie whitheflame :):)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven nov 14, 2008 9:30 pm

vi presento la piccola trachemys spero che vi piaccia

Immagine:
Immagine
17,11 KB



Immagine:
Immagine
18,64 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven nov 14, 2008 11:00 pm

Domani inserisco foto più recenti dove si vede che sono presenti filtro luci riscaldatore ecc spero che le foto vi piacciano :):D:):D

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab nov 15, 2008 12:28 pm

non la vedo bene, sei sicuro che sia una trachemys?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab nov 15, 2008 2:01 pm

Si sono sicurissimo che è una trachemys dalle orecchie rosse

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun nov 17, 2008 12:45 am

Posso somministrare due volte nella arco della giornata il cibo alla mia trachemys? Hp è meglio di no?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » lun nov 17, 2008 12:51 am

Eccola la piccola da vicino :):)
perdonatemi per la qualità :(:(
Immagine:
Immagine
12,79 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar nov 18, 2008 8:08 pm

altri scatti della piccola mentre fa basking
spero che il tutto nell insieme vi piaccia:)


Immagine:
Immagine
21,24 KB

Immagine:
Immagine
35,89 KB

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar nov 18, 2008 9:36 pm

scuami, ora si vede bene è proprio una trachemys scripta elegans.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar nov 18, 2008 11:58 pm

Figurati :):)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 152 ospiti