quante??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar dic 18, 2007 12:20 pm

complimenti ancora tartamaster!!!! se non chiedo troppo metti se puoi qualche foto del tuo paradiso!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 12:36 pm

COnviene che uno parte con una lista e poi il successivo, quotando e inserendo in quella lista stessa aggiunge solo le specie che non sono state citate. altrimenti si ripetono troppo spesso alcune specie...può andare come idea?
Sarebbe il massimo poi inserirle in ordine alfabetico, quindi inserirle per benino!
e poi con lo stesso carattere....
magari apro un post in modo che la lista è più precisa.....senza aggiungere commenti che possano allungare troppo!
;)
Questo nell'attesa che qualcuno riesca a trovare un programma in cui poter caricare anche il numero di adulti, subadulti e babies!
sarebbe un bel lavoretto..un censimento in poche parole!:D;)

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » mar dic 18, 2007 12:39 pm

2 horsfieldii (Gianluca e Ginevra)
2 hermanni hermanni (Renzo e Lucia)
1 pelomedusa subrufa (Celestina)

Hai notato io ho fatto di meglio!!! ho scritto anche il nome!!!!!!!!!!!:):):):):):D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 1:18 pm

HO inserito la lista in un uovo post...provaiamo a completarla anche là..;)

Avatar utente
samantha
Messaggi: 73
Iscritto il: mer nov 14, 2007 3:21 pm

Messaggioda samantha » mar dic 18, 2007 4:27 pm

scusate l'ignoranza!! ma cosa voglio dire quei numeri puntati con di fianco i nomi delle tarta che ogni tanto leggo sotto i commenti?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar dic 18, 2007 4:42 pm

Dovrebbero voler dire numero di maschi, numero di femmine e numero di piccoli indefiniti...:D

Per Giada: rubano anche acquatiche purtroppo, non trachemys, ma altre specie si.
Sicuramente chi abita in zona furti, eviterà accuratamente di pubblicizzare il numero di tartarughe, specialmente se ne ha tante adulte e riproduttive.

Ora che ci penso ricordo anche di un amico, Agostino, non il nostro Presidente, al quale rubarono un sacco di trachemys!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar dic 18, 2007 7:36 pm

Citazione:
Messaggio inserito da samantha

scusate l'ignoranza!! ma cosa voglio dire quei numeri puntati con di fianco i nomi delle tarta che ogni tanto leggo sotto i commenti?


Vuol dire il sesso degli adulti...il primo numero indica il numero dei maschi..il secondo quello delle femmine...il terzo indica i babies

1.1 significa che si ha un maschio e una femmina adulti
1.1.3 vuol dire che si ha una coppia adulta + 3 piccoli di cui non si conosce ancora il sesso!;);)

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar dic 18, 2007 8:29 pm

Certo che son proprio ladri astuti, le trachemys se le chiedevano gliele regalavano :D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar dic 18, 2007 10:14 pm

Ragazzi i furti sono pazzeschi...ma che se ne fanno? Non avranno i relativi certificati, ammesso che cmq lo abbiano tutti.
A me hanno fregato anche i piccioni viaggiatori!!!
Da quel giorno ho spostato le tarte...prudentemente nascoste...ora sono in casa!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer dic 19, 2007 12:21 am

cosa se ne fanno? parallelamente al mercato legale ne viaggia uno particolarmente clandestino, che è molto fiorente purtroppo..."appoggiato" (per modo di dire) anche da tante di quelle leggi che spesso sono troppo proibitive...(vedi le ultime leggi in materia di tartarughe in allegato A soprattutto!)
Le tartarughe ch vengono rubate finiscono sempre per essere vendute con una certa facilità purtroppo...Anche per questo non bisognerebbe accettare mai esemplari senza documenti...alcuni di questi potrebbero essere stati tranquillamente rubati!V

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » gio dic 20, 2007 1:56 pm

1 trachemys scripta scripta
1 trachemys scripta ibrido

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » dom dic 23, 2007 2:31 pm

Le mie sono:
2 tse (Oliver e Chicca)
1 Pseudemys Nelsoni (Camillo)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer dic 26, 2007 2:53 pm

0.2.0 Graptemys p. pseudogeografica 0.0.1 graptemys p.kohnii 0.0.1 graptemys ibrida(ouachitensis pseudogeografica) 0.0.1Trachemys scripta troosti 1.0.0trachemys scripta scripta 1.0.0 pelomedusa subrfura
le dico in tutta tranquillità perche non sono di specie pregiate e poi perchè la maggior parte stanno in casa le altre in terrazzo.

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer dic 26, 2007 3:23 pm

Ciao GipTheCrow,

e la Graptemys caglei????

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mer dic 26, 2007 4:49 pm

chi 89 .. chi 160 .. chi 1481 .. che 100000 .... :I:I:I
... [:109]
... [:106]
... [:107]
io .. ne ho 1 [:101] !!!
:I:I

la mia sola Teresiiiina(ona)! :I:I


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 149 ospiti